Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Vita delle Società - Associazioni



| Vita delle Società - Associazioni

AGIP: JOINT-VENTURE CON BP E MOBIL PER UNIONE RAFFINERIE IN GERMANIA

Dovrebbe essere operativa dal 1° gennaio 1998, dopo l'approvazione

da parte delle competenti autorità, la joint venture tra Agip, BP,
Mobil e Rhur Oel per l'unione delle operazioni della raffineria
Vohburg/Ingolstat (Bavaria) da 117.500 b/g detenuta da Agi...
| Vita delle Società - Associazioni

EDISON: ACCORDO CON INDUSTRIE IN PIEMONTE

Come preannunciato (v. Staffetta 5/8), venerdì scorso a Borgomanero

(Novara) è stato firmato un accordo di collaborazione tra Edison e
l'Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia per lo studio di
forniture di energia (elettricità, gas, vapore) e servizi alle...
| Vita delle Società - Associazioni

FAIB PADOVA SU CONTRATTI "NON OIL" TAMOIL

A seguito di un'assemblea svoltasi il 18 settembre, il 24 settembre

la Faib di Padova ha richiamato l'attenzione della Tamoil sulla
necessità che per quel che riguarda i contratti relativi alle attività
"non oil" e in particolare i parametri di riferimento (costo ec...
| Vita delle Società - Associazioni

FIGISC CATANIA SU CALI AGIP

La Figisc di Catania ha inviato nei giorni scorsi un telegramma

all'Agip Petroli per far rilevare che, in violazione dell'accordo
nazionale, la società intenderebbe far pagare i cali carburanti 1996
solo al 50%.
...
| Vita delle Società - Associazioni

TAMOIL ITALIA DIMEZZA LE PERDITE

Si è chiuso con una perdita di 6,7 miliardi di lire il bilancio 1996

della Tamoil Italia spa contro i 16,5 del 1995 (v. Staffetta 7/5/96).
Il bilancio consolidato del gruppo, che aveva chiuso il 1995 con una
perdita di 2 miliardi, ha registrato invece un utile netto...
| Vita delle Società - Associazioni

L'ANDAMENTO DELL'ENEL NEI PRIMI SEI MESI DEL 1997

Testo del comunicato stampa diffuso venerdì scorso


Pubblichiamo di seguito il testo del comunicato stampa ufficiale
relativo all'andamento dell'Enel nei primi sei mesi dell'anno diffuso
subito dopo la riunione del consiglio di amministrazione che lo ha
appro...
| Vita delle Società - Associazioni

LA "FAMIGLIA" ERG E LA BORSA

Si conclude un lungo processo di sviluppo


Erano in molti mercoledì, a Milano, a meravigliarsi che il
presidente della Erg, Riccardo Garrone, sedesse defilato, anche se in
prima fila, davanti al tavolo dei partecipanti alla conferenza stampa
...
| Vita delle Società - Associazioni

LOGISTICA: ASSOCOSTIERI PUNTA SU CONSORZI

La logistica è un anello importante del ciclo petrolifero e nel suo

ambito i depositi costieri svolgono una funzione indispensabile al fine
di favorire un regolare approvvigionamento del mercato interno e lo
smaltimento sull'estero delle eccedenze. Da qui l'esigenza a...
| Vita delle Società - Associazioni

ASSOPETROLI: CONFERMATO CALVETTI

Il nuovo consiglio direttivo dell'Assopetroli, riunito a Milano

mercoledì scorso (v. Staffetta 16/9), ha confermato alla presidenza
Silvano Calvetti e ha nominato vice presidente, a fianco di Basile,
Becchi e Gatti tutti e tre confermati, anche il presid...
| Vita delle Società - Associazioni

ENI: L'EFFICIENZA PASSA PER LA PIENA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO

Presentato il "progetto strategico" Agip Petroli per la rete e la

logistica

Finiti i tempi delle partecipazioni statali, il gruppo Eni guarda al
futuro confidando nell'affermazione dei principi del libero mercato, in
un settore, quello petrolifero appunto, accusato ...
| Vita delle Società - Associazioni

SEMESTRALE ENI: + 243 MILIARDI DI UTILI BENE RAFFINAZIONE E DISTRIBUZIONE

Il consiglio di amministrazione dell'Eni, riunitosi mercoledì, ha

approvato la relazione sull'andamento della gestione nei primi sei mesi
dell'anno, che chiude con un utile netto di 2.619 miliardi di lire, in
aumento di 243 miliardi rispetto al primo semestre 1996 (v. S...
| Vita delle Società - Associazioni

ENI: PIERO GNUDI LASCIA IL CONSIGLIO SGUBINI DIRETTORE GENERALE AGIP

Il consiglio di amministrazione dell'Eni, nella riunione di

mercoledì, ha designato l'ing. Luciano Sgubini, attuale vice presidene
e amministratore delegato dell'Agip Spa, direttore generale della
Divisione "Agip" per l'Esplorazione e Produzione di idrocar...
| Vita delle Società - Associazioni

EDISON, IFIL E EDF PRESENTERANNO OFFERTA CONGIUNTA PER 43% DI AEM TORINO

Edison, Ifil e Electricit‚ de France presenteranno un'offerta

congiunta per acquistare il 43% dell'Aem, l'Azienda energetica
metropolitana di Torino. In una nota congiunta, le tre società rendono
noto che Edison ed Edf controlleranno l'80% della joint venture...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana