25/02/2022 | Rete Carburanti
Di Vincenzo (Fegica): decisione saggia, ora ricostruire un progetto di sistema
L'Autorità per i trasporti (Art) ha deciso di prorogare dal 28 febbraio al 31 maggio i termini per la pubblicazione delle proprie conclusioni sulla consultazione relativa alle linee guida per la realizzazione dei bandi di gara per le concessioni e sub-concessioni autostradali...
23/02/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Non c'è ancora allineamento con i livelli pre-pandemia. Unem: "a febbraio un nuovo recupero della mobilità"
Durante lo scorso mese di gennaio, i consumi petroliferi italiani sono aumentati di 389.000 tonnellate a 4 milioni 253 mila tonnellate rispetto allo stesso mese dello scorso anno (+10,1%). E' quanto si legge nelle consuete statistiche del Mite. Per quanto cospicuo, l'aumento non è servito a portare ...
22/02/2022 | Rete Carburanti
L'audizione dell'a.d. Tomasi nelle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera
Free to X, controllata di Autostrade per l'Italia per l'infrastruttura di ricarica elettrica, installerà colonnine per la ricarica elettrica in 100 stazioni di servizio autostradali. Le colonnine saranno tutte fast-charge. Le stazioni di servizio dotate di colonnine saranno poste a 50 chilometri l'u...
18/02/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Il raffronto sull'andamento dei consumi negli ultimi cinque anni, pur scontando la provvisorietà dei dati 2021, offre diversi spunti, in particolare per quel che riguarda gli effetti della pandemia
Complessivamente il consumo di prodotti è diminuito nel quinquennio di 4 milioni e 153 mila tonnellate (t), un calo pari al 7%. Ma rispetto al 2020, l'anno scorso i consumi sono aumentati di 4 mln 953 mila t, per un aumento in termini percentuali pari al 9,8%. L'anno caratterizzato dalla perdita mag...
17/02/2022 | Rete Carburanti
Il Tar di Latina ha annullato il provvedimento con cui lo scorso anno l'Agenzia delle Dogane aveva revocato alla Penta Srl di Sora (LT) la licenza di trader. La sentenza è stata pubblicata nei giorni scorsi. La Penta, società già attiva anche nel trasporto merci, opera nel commercio all'ingrosso di ...
16/02/2022 | Rete Carburanti
Nella richiesta inviata oggi da Faib, Fegica e Anisa ai ministri Giovannini, Giorgetti e Cingolani. In cui annunciano lo stato di agitazione
“Un intervento in grado di ripristinare un quadro regolatorio certo, capace almeno di contenere il più sfrenato sfruttamento privatistico ventennale, arbitrario e discriminatorio, di cui è stato fatto oggetto un bene di proprietà pubblica che, senza alcun controllo, lascia che allo Stato rimangano ...
15/02/2022 | Rete Carburanti | A.S. e G.M.
I carburanti verranno da “operatori qualificati”, il V-Power sarà miscelato a Marghera e Livorno. Entro fine anno rebranding di 80-100 punti vendita. Retroscena e dettagli dalla presentazione di venerdì
14/02/2022 | Rete Carburanti
Il piano di controlli della Gdf di Monza
Sanzioni per oltre 57mila euro per undici violazioni dell'obbligo di comunicazione dei prezzi dei carburanti all'Osservatorio Mise. È il risultato di quello che il comando provinciale della Guardia di Finanza di Monza definisce un “esteso piano di controlli” che ha portato a individuare, “a seguito ...
14/02/2022 | Rete Carburanti
In una lettera a Draghi di Faib, Fegica, Figisc e Anisa
Il costo dell'elettricità, indispensabile per far funzionare le colonnine di distribuzione dei carburanti sulle strade e sulle autostrade, ha raggiunto livelli tali che risultano insostenibili da parte dei gestori delle stazioni di servizio, per cui senza un intervento urgente del Governo e del Par...
11/02/2022 | Rete Carburanti | GCA
L'annuncio odierno del ritorno della conchiglia Shell sulla rete carburanti italiana dopo molti anni di assenza si presta a diverse considerazioni. A prima vista un comportamento schizofrenico, quello della seconda multinazionale mondiale nel campo degli idrocarburi, sui modi di gestire la sua prese...
11/02/2022 | Rete Carburanti
Accordo con Pad Multienergy (Petrolifera Adriatica) per il rebranding di oltre 500 punti vendita. Si parte da Ancona a marzo
La conchiglia della Shell torna sulle strade italiane. La compagnia anglo olandese ha firmato infatti un contratto di “Retail Brand Licence” con Pad Multienergy (Petrolifera Adriatica), che utilizzerà il marchio Shell sulla propria rete di punti vendita. Secondo l'accordo, Pad Multinenergy metter...
10/02/2022 | Rete Carburanti
Tra gli altri Unem, Assopetroli, gestori, IP, Snam, Enel
Sono 23 i contributi arrivati all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) nell'ambito della consultazione sulla definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare per l'affidamento in sub-concessione dei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo ...
10/02/2022 | Rete Carburanti
Anche solo temporaneamente
“Mettere sotto controllo i prezzi dei carburanti non è solo necessario, ma è possibile da subito”. Lo scrive il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo, in una nota. “Bene gli interventi del Governo per frenare le speculazioni dei padroni dell'elettricità. Ora è il momento dei carburanti”, scri...
09/02/2022 | Rete Carburanti
Parin (GC_TV): senza interventi chiusura notturna per risparmiare sulle bollette
Le bollette elettriche per i gestori di impianti di distribuzione carburanti sono almeno raddoppiate, con maggiori costi per oltre 10.000 euro l'anno. Una situazione “decisamente insostenibile”, scrive Moreno Parin, presidente di GC_TV, il sindacato nato dopo il commissariamento di Gisc_TV da parte ...
04/02/2022 | Rete Carburanti
All'interno della trasmissione Unomattina, andata in onda mercoledì su Rai Uno, sono stati mostrati alcuni consigli su come risparmiare sui prezzi di benzina e gasolio. Tra le raccomandazioni compariva “rifornirsi presso le ‘pompe bianche' no logo”.
In una nota di mercoledì la Figisc ha stigmatizz...