31/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Si è spenta oggi, dopo 60 anni, la torcia della Raffineria Api di Falconara marittima
(v. Staffetta 09/01). Lo stop produttivo durerà un anno e nelle previsioni l'impianto riprenderà l'attività nel 2014 anche se il timore di molti lavoratori (un migliaio quelli dell'indotto) è che si vada anche oltre. Proprio su questo ieri mattina si è tenuta una riunione fra azienda, sindacati e Rsu (al ...
30/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
25/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nella settimana terminata il 18 gennaio, secondo quanto comunicato dal Doe, le scorte Usa di greggio sono aumentate di 2,8 milioni di barili, nonostante il calo delle importazioni lorde, scese nello stesso periodo dagli 8 milioni di barili giorno ai 7,73 milioni. Probabilmente l'aumento delle scorte ...
25/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Falconara
Nel ridurre gli addetti al reparto antincendio e prevenzione della raffineria Api di Falconara, come proposto dall'azienda a seguito della fermata di 12 mesi
(v. Staffetta 09/01), non si può scendere al di sotto delle due unità per quanto riguarda i vigili del fuoco e di quattro per quanto riguarda gli addetti con formazione antincendio. E' la posizione espressa dall'assessore all'Ambiente ...
25/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri si è verificato un corto circuito su un trasformatore della rete elettrica della raffineria Saras di Sarroch che ha provocato un blackout, innescando una fuoriuscita eccessiva di fumi dalle torce.
“I sistemi di protezione e controllo della rete – hanno spiegato dall'ufficio relazioni ester ...
24/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
24/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
23/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
21/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dalla serata venerdì scorso, fino a fine febbraio, si svolgono le operazioni di fermata programmata degli impianti di processo della raffineria Porto Marghera di Eni
Lo riporta il sito del Comune di Venezia precisando che, “durante tale periodo, il livello visibile della torcia della raffineria ...
21/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi dieci mesi del 2012
Nei primi dieci mesi 2012 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 68 milioni di tonnellate con un decremento del 5% rispetto allo stesso periodo 2011. E' quanto si legge nell'ultimo numero di UP informa, la newsletter dell'Unione Petrolifera. Le lavorazioni di greggio di proprietà di c ...
16/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Una rete di oleodotti che tratta circa il 6% della produzione complessiva del Regno Unito è stata chiusa martedì dopo che la compagnia Abu Dhabi National Energy (Taqa) ha scoperto una perdita a una delle sue piattaforme nel Mare del Nord. La compagnia ha fatto subito sapere di aver chiuso la piattaf ...
15/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo un terzo trimestre record
(v. Staffetta 14/11/12), i margini di raffinazione in Europa sono scesi nel quarto trimestre 2012 del 33% a 4,61 dollari/barile rispetto al trimestre precedente, restando tuttavia a un livello più che doppio rispetto al quarto trimestre 2012. Lo ha comunicato la Total in una breve nota, specificando che il valore (refining margin indicator) si riferisce al ma ...
14/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Raffinerie si discolpano
L'Ente iraniano per la raffinazione del petrolio ha rimandato al mittente le recenti accuse secondo cui il livello record di inquinamento che si registra a Teheran è dovuto alla sua produzione di carburante di scarsa qualità. “L'aumento del tasso di inquinamento dell'aria nelle grandi città non è st ...
14/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel 2017 entreranno pienamente in funzione tre nuove raffinerie in Arabia Saudita, per un totale di 1,2 milioni di barili di capacità. I tre impianti, si legge in un'analisi dell'agenzia Reuters, potranno assorbire fino a un decimo della produzione di greggio del Regno, intaccando così il suo ruolo ...
14/01/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Allarme UP francese
L'industria europea della raffinazione sta entrando in un nuovo ciclo depressivo che ha la sua causa principale nella concorrenza delle raffinerie Usa che, grazie al crollo del prezzo del gas, sono in grado di funzionare ad un costo dell'energia tre volte inferiore a quello europeo e di approvigio ...