30/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Le Commissioni riunite Ambiente e Finanze della Camera hanno approvato all'unanimità la risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell'ecobonus del 65% e l'estensione degli interventi che possono godere della detrazione. La risoluzione è stata sottoscritta da tutti i gruppi politici ed impegna i...
26/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Approvato il modulo, invio dei dati entro 31 ottobre
Il Comitato ETS ha pubblicato mercoledì la delibera con cui viene approvato il modello per la comunicazione dei dati sull'incenerimento dei rifiuti ai fini dell'esclusione dall'applicazione dell'ETS degli impianti con determinate caratteristiche.
In particolare, il Dlgs 30/2013 che ha recepito la d...
25/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Si tiene oggi a Mantova la prima Assemblea nazionale dei Comuni i cui territori fanno parte dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) che da anni attendono di essere bonificati. L'Assemblea, organizzata dal Comune di Mantova, punta alla costituzione della rete dei Comuni stessi, per potere meglio incide...
23/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Enea e General Electric Italia hanno firmato oggi un accordo per la promozione di iniziative congiunte nei settori dell'energia, dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. L'intesa è stata firmata da Giovanni Lelli, commissario dell'Enea, e da Sandro Poli, presidente e a.d. di Gene...
18/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
La produzione di gas naturale negli Usa genera meno fuoriuscite di metano di quanto atteso dalle stime, secondo quanto riporta il maggiore studio redatto fino ad ora, condotto dai ricercatori dell'Università del Texas. Questi risultati attenuano i timori legati agli effetti sul global warming dato c...
18/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
“Nel caso in cui si rendesse necessario rendere operative alcune semplificazioni che dovranno essere introdotte nel corso dei primi mesi di avvio del Sistri” si può prevedere “la possibilità di un differimento ulteriore di sei mesi rispetto al 3 marzo 2104”. Lo ha annunciato, in risposta a una inter...
17/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e l'a.d. di Nucleco, Emanuele Fontani, hanno sottoscritto lunedì un protocollo d'intesa per favorire una collaborazione e uno scambio di informazioni in relazione alle principali normative in materia di bonifica ambientale, alle tecnologie...
16/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì scorso si è verificata una fuoriuscita di circa 500 litri di petrolio nel mare di Gela, per una perdita alla linea P2 che collega il porto isola alla raffineria dell'Eni. Una nota dell'assessore regionale al territorio e ambiente, Mariella Lo Bello, fa comunque sapere che i danni sono limita...
11/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Audizione Moavero e Orlando: preoccupante situazione rifiuti, difficoltà anche per trattamento acque reflue. Investire per evitare contenzioso e sanzioni con fondi strutturali e incentivi. Problematico intreccio competenze
10/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha approvato la scorsa settimana le decisioni degli Stati membri sull'allocazione gratuita di permessi di emissione di CO2 agli impianti a rischio delocalizzazione (c.d. carbon leakage). L'esecutivo Ue, in particolare, ha dato il via libera a tutte le decisioni dei 27 (Italia ...
10/09/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il Rapporto del Gse sul primo semestre 2013
Dal 1 gennaio al 30 giugno 2013, l'Italia ha collocato sulla Piattaforma d'Asta Comune transitoria (T-CAP), gestita da EEX, oltre 46 milioni di permessi di emissione di CO2 (EUA) valevoli per la Fase 3 dell'Ets (2013-2020). Nei primi sei mesi del 2013, l'Italia ha ricavato circa 191,6 milioni di eur...