28/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La scorsa settimana ha preso il via, presso la commissione Attività Produttive della Camera, l'annunciata indagine sul settore della chimica in Italia
(vedi Staffetta 18/1). Ad aprire le audizioni è stato il presidente di Federchimica, Giorgio Squinzi, accompagnato dal direttore generale, Claudio Benedetti, dal direttore rapporti istituzionali, Narciso Salvo, ...
27/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Shell International e Qatar Petroleum hanno firmato il 20 febbraio una lettera d'intenti per sviluppare un impianto “gas-to-liquids” (Gtl) integrato con il giacimento a gas North Field, nell'offshore del Qatar.
L'accordo prevede l'avvio di uno studio di fattibilità, che potrebbe portare entro ...
26/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Venerdì 22 febbraio si è tenuta presso la raffineria Agip Petroli di Porto Marghera la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Stoccaggio Gpl, un ulteriore passo verso il processo di miglioramento degli standard di affidabilità e sicurezza dell'impianto previsto dall'accordo di programma per la chimica ...
26/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'Enel ha inaugurato il 1° febbraio a Castelmola nel messinese un impianto di distribuzione gas metano, che permetterà di servire l'intera popolazione, realizzato nell'arco di quindici mesi con un investimento di 323000 euro, cofinanziato da Enel Distribuzione Gas e dalla Regione Sicilia. Dell'appro ...
26/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Secondo l'agenzia Reuters, la Nigerian Lng (di cui fa parte anche l'Eni con una quota del 10,4%) sarebbe vicina a un accordo per cedere ad altri operatori i contratti siglati con la Enron, che avrebbe dovuto ritirare quasi la metà del Gnl prodotto dai due nuovi treni in via di realizzazione presso i ...
26/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
“L'Iran è alla ricerca di accordi con le compagnie europee per esportare il suo gas nel continente sotto forma di Gnl”. Lo ha rivelato il ministro del Petrolio iraniano, Bijan Zanganeh, secondo il quale Teheran punterebbe in particolare all'Italia e alla Spagna (vi sarebbero già negoziati avanzati c ...
23/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'emergenza inquinamento, che nella seconda metà di gennaio ha obbligato la regione Lombardia e diversi comuni italiani ad attivare per parecchi giorni misure di restrizione del traffico, ha spinto a sua volta l'Assogasliquidi e il Consorzio GPL Autotrazione a convocare d'urgenza a Roma il 6 febbrai ...
21/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La Grecia intende diventare la via di transito del gas iraniano verso l'Europa occidentale. A questo scopo, il governo di Atene ha siglato con l'Iran una dichiarazione comune per studiare la fattibilità di un gasdotto dalla Turchia (dove arriva già il gas iraniano).
L'idea di un gasdotto Iran- ...
21/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'incaricato d'affari polacco in Armenia, Petr Ivashkovic, ha dichiarato all'agenzia locale Arm Info l'interesse del governo di Varsavia per il previsto gasdotto da 140 km Iran-Armenia, che dovrebbe essere realizzato con un investimenti di 24 milioni di dollari.
La condotta, ha infatti sostenu ...
20/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Si va perfezionando la struttura organizzativa di Stoccaggi Gas Italia Spa (“Stogit”), la società dell'Eni che esercita attività di stoccaggio-modulazione di gas in giacimento attraverso un sistema integrato di otto “campi” distribuiti sul territorio nazionale
(vedi Staffetta 16/1) e di cui Giorgio Ruffoni è il presidente dal novembre 2000.
Vedi la situazione aggiornata di tale struttura (visibile sul ...
20/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La nave Saipem 7000 ha concluso la posa in acque profonde della prima delle due condotte che a regime trasporteranno 16 miliardi di mc l'anno di gas russo in Turchia
(vedi Staffetta 28/8/01). Lo ha annunciato ieri l'Eni, precisando che la condotta sottomarina, dal diametro di 24 pollici e lunga 380 km, è stata posata in alcuni punti alla profondità record di 2 ...
20/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La quinta riunione del Forum europeo per la regolamentazione del settore del gas naturale, svoltosi a Madrid il 7 ed 8 febbraio, ha riconosciuto il ruolo importante svolto in passato dai contratti “take or pay” ai fini della sicurezza degli approvvigionamenti europei, confermando la loro compatibili ...
19/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
E' entrata oggi in vigore la legge spagnola sulla liberalizzazione del mercato del gas. La nuova normativa, che stabilisce anche tariffe e pedaggi di transito che saranno aggiornati ogni anno, prevede la totale apertura del mercato entro il 1° gennaio 2003 e la prossima quotazione in Borsa di Enagas ...
16/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Positiva anche l'attività di distribuzione e vendita all'estero
Le notizie che seguono sono tratte dal numero 3/2001 della “Rivista del Gruppo Italgas”, trimestrale a cura dell'Ufficio Qualità del Servizio e Coordinamento Immagine della società. Una precedente panoramica è stata pubblicata sulla Staffetta del 29 settembre 2001.
Sempre più intensa l'at ...
16/02/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL |
A gennaio i consumi di gas rilevati dal ministero delle Attività Produttive sono aumentati del 13,4% e non scesi del 3,9% come erroneamente riportato sulla Staffetta del 14 febbraio. Da correggere altresì il dato relativo all'autotrazione in progresso del 9,5% e non del 13,4%. A farcelo notare è sta ...