Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 11 maggio 2016

| Politiche

M5S Campania, esposto a Corte dei conti su debito Gori con Regione

Il gruppo regionale del M5S Campania ha presentato un esposto alla Corte dei conti contro la Regione Campania perché verifichi la sussistenza di un eventuale danno erariale in relazione alla mancata riscossione dei crediti maturati nei confronti del gestore del servizio idrico integrato dell'Ato Sar...
| Società e Associazioni

Ivass: interventi su polizze abbinate a forniture acqua

Indicazioni a 5 compagnie che operavano con 7 operatori del settore idrico

L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha pubblicato gli esiti dell'indagine sulle polizze abbinate ai servizi dell'energia e dell'acqua (in allegato), condivisa con l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) e con l'Autorità garante della concorrenza e ...
  •  Ivass polizze energia-acqua
| Società e Associazioni

Hera: calano i ricavi, sale l'utile netto

Il Cda di Hera ha approvato i conti del primo trimestre che vedono ricavi a 1,235 miliardi di euro (-5,8% rispetto all'anno scorso) in conseguenza ai minori volumi venduti di gas a causa del clima particolarmente mite, ai minori ricavi della vendita e trading di energia elettrica e gas a seguito del...
  •  Hera trimestre
| Politiche

Roma, Conferenza Water JPI

Si terrà a Roma, il prossimo 19 maggio, la Conferenza dell'Iniziativa di programmazione congiunta della ricerca sull'acqua (Water JPI), organizzata da Ispra presso il Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi. Con l'occasione, sarà prsentata l'Agenda strategica di ricerca e innovazione dell'In...
  •  Water JPI 19.05.16
| Normativa e Regolazione

Regolazione, Utilitalia: i passi attesi per il settore idrico

Una regolazione stabile ed efficace per promuovere gli investimenti e assicurare al paese servizi migliori e crescita sostenibile: questo l'auspicio di Utilitalia, federazione che riunisce gli operatori dei servizi energetici, idrici e ambientali, espressi ieri dinanzi all'Autorità per l'energia ele...
  •  Audizione Utilitalia 10.05.16
| Politiche

Mise, Calenda nuovo ministro

Carlo Calenda
Carlo Calenda
Carlo Calenda ha giurato ieri al Quirinale come nuovo ministro dello Sviluppo economico. Alla cerimonia di giuramento davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, era presente, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Già viceministro dello Sviluppo economico dal maggi...
| Politiche

Roma, Legambiente presenta “Ecosistema rischio”

Si terrà martedì 17 maggio a Roma, presso la sede dell'Anci (via dei Prefetti 46), la presentazione del dossier “Ecosistema rischio”, l'annuale indagine di Legambiente sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico.
All'evento, in programma a partire dall...
  •  Ecosistema rischio 17.05.16
| Società e Associazioni

Acquedotto Lucano, da luglio investimenti per 391 mln €

Approvato ultimo bilancio di Acquedotto Lucano Progettazione, ora incorporata

Saranno avviati a luglio due programmi di investimento sulle reti e sugli impianti di Acquedotto Lucano per un importo complessivo di 391 milioni di euro. Lo annuncia il gestore idrico con un comunicato, spiegando che i fondi utilizzati saranno quelli del Programma operativo Fesr 2014-2020 e quelli ...
| Società e Associazioni

MM, presentato volume inedito “M60M”

È stato presentato lunedì 9 maggio, a Palazzo Marino, il volume inedito “M60M” ideato per celebrare il sessantesimo anniversario di MM (v. Staffetta 06/05), alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del presidente ...
| Società e Associazioni

Multiservizi, utile 2015 di 7,4 mln €

L'assemblea dei soci di Multiservizi, società a capitale pubblico che gestisce il servizio idrico integrato nell'Ato 2 Marche Centro-Ancona (43 Comuni tra le Province di Ancona e Macerata), ha approvato una decina di giorni fa il bilancio consuntivo 2015, che presenta un utile di oltre 7 milioni di ...
| Politiche

Pfas, Veneto chiede aiuto al governo

Lettera di Zaia a Renzi, Lorenzin e Galletti: servono 100 mln € per modifica approvvigionamenti idrici e 100 mln €/anno per sorveglianza sanitaria. Degani (Minambiente): utilizzabili fondi Fsc

Una richiesta di intervento straordinario rivolta al governo per affrontare il problema della presenza di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nei territori delle Province di Vicenza, Verona e Padova (v. Staffetta 21/04): quest...