19/04/2018 | Attività Parlamentare |
Il dibattito sul dlgs emissioni in Commissione speciale al Senato. Morando: “La scelta delle misure spetterà al prossimo Governo”. Errani (LeU) “il Governo invii i dati sugli incentivi ambientalmente dannosi”. Nugnes (M5S): “Bisognerà adeguare il sistema sanzionatorio”
Il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi arriverà in Parlamento nell'ambito dell'esame del decreto legislativo sulla riduzione degli inquinanti atmosferici. Lo ha chiesto ieri in Commissione speciale al Senato Vasco Errani (Misto – LeU), ex Pd già commissario straordinario per la ricostruzione ...

19/04/2018 | Trasporti |
Su ricorso del Veneto contro la Legge di Bilancio 2017, che stanziava 200-250 mln all'anno fino al 2033 per "acquisto, riqualificazione elettrica o noleggio di mezzi"
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il comma 615 della legge di Bilancio 2017 (232/16) nella parte in cui non prevede il coinvolgimento delle Regioni nell'approvazione di un Piano, finanziato con 200 milioni nel 2019 e 250 l'anno dal 2020 al 2033, finalizzato al rinnovo in senso sosten ...

19/04/2018 | Vita delle Società - Associazioni |
In base agli ultimi conteggi del Comitato quote
Dall'ultimo aggiornamento diffuso ieri dal Comitato Quote del Conou, a seguito del completamento delle operazioni di verifica in vista dell'assemblea del 15 maggio che dovrà provvedere alla nomina delle nuove cariche sociali
(v. Staffetta 18/04), risultano aver aderito 754 imprese (11 in meno del precedente aggiornamento del 9 marzo), così suddivise: Categoria ...
19/04/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
In itinere le due istanze Total per rimodulazione dei tempi e variazione programma lavori
Sarà firmato oggi alle 15 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto il protocollo di intesa tra il Comune di Taranto, la joint venture di Tempa Rossa (Total, Shell, Mitsui) ed Eni. Lo comunica il Comune, dopo che il mese scorso il Consiglio dei ministri ha sbloccato l'iter dei lavori al ...
19/04/2018 | Leggi e Atti Amministrativi |
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 aprile il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 28 febbraio 2018 “Modalità attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada delle soluzioni di Smart Road e di guida connessa e automatica”.
Il decreto definisc ...
19/04/2018 | Prezzi Rete Carburanti |
Dopo poco più di una settimana Eni torna a ritoccare al rialzo i listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, con il barile che ha toccato ieri nuovi massimi dal 2014. In rialzo anche le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffett ...

19/04/2018 | Leggi e Atti Amministrativi |
La 259esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini regionali. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati dall'11 al 18 aprile.
In Campania, 2i Rete Gas si è aggiudicata il bando per la metanizzazione di alcuni comuni in provincia di Avellino.
Per il Gpl, arriva nel Lazio un'autorizzazione a Evergas per la costruzione di un impianto di stoccaggio e imbottigliamento, e dalla Basilicata una revoca dell'autorizzazione ...

19/04/2018 | Politica energetica internazionale |
Il via libera del Coreper. Novità anche sull'energia sulla cumulabilità tra sovvenzioni e strumenti finanziari
Regole più semplici per l'utilizzo di fondi provenienti dal bilancio comunitario, con agevolazioni anche per l'energia. Questa mattina il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) del Consiglio Ue ha approvato l'accordo raggiunto con il Parlamento europeo sul cosiddetto regolamento omnibus ch ...

19/04/2018 | Politica energetica internazionale |
Il Parlamento europeo ha dato ieri il via libera definitivo al pacchetto sull'economia circolare. Entro il 2025 almeno il 55% dei rifiuti urbani domestici e commerciali dovrà essere riciclato, obiettivo che salirà al 60% nel 2030 e al 65% nel 2035. Le proposte di legge limitano inoltre la quota di r ...
19/04/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare 0010051 del 17 aprile sulle modalità di calcolo dell'obbligo di immissione in consumo dei biocarburanti, come stabilite dal decreto 10 ottobre 2014 come modificato dal decreto 2 marzo 2018 sul biometano e sui biocarburanti avanzati div ...
19/04/2018 | Leggi e Atti Amministrativi |
Per l'esame di compatibilità con la disciplina sugli aiuti di Stato
Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha firmato martedì la prenotifica alla Commissione Ue del decreto gasivori, che applica ai grandi consumatori industriali di gas presenti in Italia un regime di esenzione parziale dal pagamento degli oneri generali di sistema. Il decreto, emanato il ...

19/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
“Sviluppi incoraggianti sulle auto elettriche ma poche alternative per il trasporto pesante, la navigazione e l'aviazione”
I carburanti liquidi saranno necessari ancora a lungo, soprattutto per il trasporto pesante, per la navigazione marittima e aerea. Per questo l'industria della raffinazione si sta attrezzando per ridurne il contenuto di CO2, attraverso lo sviluppo di biocarburanti sostenibili, la Ccs, l'idrogeno rin ...

19/04/2018 | Ambiente e Sicurezza |
Presentato oggi a Roma
Nel 2016 sono state condotte oltre 2.400 ispezioni presso gli impianti industriali soggetti ad Aia e Seveso, ne sono seguite circa 6.500 attività di campionamento e circa 1.300 sono state le non conformità riscontrate. Questi sono alcuni dei dati che emergono nel Rapporto SNPA sui Controlli Ambienta ...
18/04/2018 | Politica energetica nazionale |
Con Mise, Enea, Gse, Rse e Ispra
Si è svolta questa mattina al ministero dell'Ambiente la riunione convocata dal capo di gabinetto Raffaele Tiscar sull'avvio dei lavori per il Piano energia-clima che l'Italia dovrà inviare in bozza a Bruxelles entro la fine dell'anno. A questa prima riunione partecipano il ministero dello Sviluppo ...
18/04/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Calo prezzi sul mercato è segnale positivo, obiettivo del decreto è rimettere in pista lo schema. Ma ribadisco che se non funzionerà meglio abbandonarlo
Mauro Mallone
Il ministero dello Sviluppo economico prevede che il decreto correttivo sui Certificati bianchi, domani all'esame della Conferenza Unificata, verrà firmato nei prossimi giorni, con alcune modifiche rispetto alla bozza anticipata dalla Staffetta nei giorni scorsi
(v. Staffetta 09/04). Lo ha detto il dirigente Mise competente sull'efficienza energetica, Mauro Ma ...