Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

LL "POLO" ENERGETICO DI CIVITAVECCHIA

Il "polo" energetico di Civitavecchia ("tre centrali che

costituiscono la più alta concentrazione energetica del Paese")
costuisce l'oggetto di una interrogazione che l'on. Tripodi (Pds) ha
rivolto ai ministri dell'Ambiente e dell'Industria e che...
| Attività Parlamentare

IL TRACCIATO DEL METANODOTTO SNAM ISTRANA-FONZASO

Il sen. Serena (Lega Nord) ha presentato una interrogazione ai

ministri dei Lavori pubblici e dell'Ambiente chiedendo un intervento
urgente di sospensione dei lavori del metanodotto Snam
Istrana-Fonzaso"al fine di accertare la fondatezza della den...
| Attività Parlamentare

L'ACCORDO PER IL POLO ENERGETICO DI BRINDISI

Il Comune di Brindisi e l'Enel hanno concluso un accordo per le

centrali termoelettriche di Brindisi Nord e Sud in assenza del
rappresentante dell'amministrazione provinciale di Lecce. Lo
sottolinea l'on. Poli Bortone (Msi-Dn) in una interroga...
| Attività Parlamentare

IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI MONTALTO DI CASTRO

Il 21 luglio, nel corso di una prima prova tecnica per l'avviamento

del gas metano, si ‚ verificata, causa una presenza di incombusti nel
condotto di scarico, una esplosione che ha messo fuori uso uno dei due
turbogas in azione presso la centrale termoelettrica Enel di ...
| Attività Parlamentare

ANCORA SUL CENTRO RICERCHE ENI DI MONTEROTONDO

Nuova interrogazione ai ministri dell'Industria,

dell'Università-Ricerca scientifica, del Lavoro e dell'Ambiente, sul
futuro del centro ricerche dell'Eni a Monterotondo e la strategia
dell'ente petrolifero nel settore. L'hanno presentata all...
| Attività Parlamentare

L'ENEA E LA GESTIONE DEL REATTORE PEC

Gli on.li Berselli, Fini, Gasparri (Msi-Dn) hanno presentato una

interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri
dell'Industria, del Bilancio, del Tesoro, dell'Università e
dell'Ambiente nella quale, ricordati i vari capitoli della st...
| Attività Parlamentare

IL "DOPO RIO" DISCUSSO ALLA CAMERA

Le numerose mozioni presentate da diverse parti politiche sui

risultati del recente vertice di Rio sullo sviluppo sostenibile e
sull'impegno del governo italiano nel settore ambientale (v. Staffetta
22/7), sono state discusse alla Camera nel corso di due sedute,...
| Attività Parlamentare

AVVICENDAMENTI NELLA COMMISSIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Nel corso della seduta del 15 luglio, il presidente della

commissione Attivita' Produttive della Camera, Agostino Marianetti, ha
dato comunicazione di alcune variazioni nella composizione della
commissione. Per il gruppo Dc i deputati Giovanni Rivera...
| Attività Parlamentare

I CONTI DEL GRUPPO ENI, I TRANSFER PRICES ED I TAGLI DI ENIRICERCHE

"Quale sia il significato industriale e strategico della decisione

dell'Eniricerche spa di chiedere la cassa integrazione per 120 addetti
alla ricerca del Centro di Monterotondo, sulla base di un presunto
deficit di 15 miliardi di lire su un totale di circa 100, prev...
| Attività Parlamentare

IL RISANAMENTO DELLA CENTRALE ENEL DI TAVAZZANO

Il 22 aprile scorso ‚ stata presentata al ministro dell'Ambiente una

interrogazione per conoscere quali ostacoli si frappongono alla"
urgente espressione del parere di competenza per l'emissione del
decreto relativo al risanamento ambientale della ...
| Attività Parlamentare

VERONA, BRESCIA E LE TARIFFE DEL TELERISCALDAMENTO

A seguito delle proteste di alcuni utenti l'azienda comunale di

Verona ha dovuto riconoscere un costo superiore pari al 15% sulla
determinazione delle tariffe di teleriscaldamento, che ha dovuto
rimborsare agli utenti. Per questo i senatori Ottaviani, ...