Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti |
L.M.P.

Stellantis a malincuore verso l'auto elettrica (ma non dimentica il diesel)

Cronologia settimanale della mobilità 17 - 23 gennaio

A un anno di distanza dalla nascita del gruppo italofrancese, l'amministratore delegato Carlos Tavares è tornato a ribadire il proprio scetticismo nei confronti dei percorsi di elettrificazione delle case automobilistiche. L'auto elettrica per Tavares è una scelta politica, non industriale e la qua...
| Trasporti

Auto, Bosch conferma i 700 licenziamenti a Bari

Per l'abbandono del diesel. Puglia: “chiederemo la convocazione di un tavolo al Mise

Nell'incontro tenutosi questa mattina con i sindacati e la task force occupazione della Regione Puglia, Bosch ha confermato i 700 licenziamenti in cinque anni nello stabilimento di Bari (v. Staffetta 20/01). Bosch ha ...
| Trasporti

Auto elettrica e colonnine, i dati Motus-e sul 2021

La terza edizione del rapporto annuale

Nel 2021, rispetto al 2020, i punti di ricarica pubblici in Italia sono aumentati del 35%, mentre le immatricolazioni di veicoli elettrici sono aumentate del 128%. A dicembre 2021 in Italia c'erano 13.233 tra stazioni e colonnine per 26.024 punti di ricarica elettrici. Nel 2021 sono state immatricol...
  •  Rapporto Motus-E
| Trasporti |
A.S.

Cosa ci dice la “Parigi-Dakar” sull'auto del futuro

Carburanti sostenibili, e-fuel, elettrico, idrogeno

Da sempre le corse automobilistiche sono banco di prova e strumento promozionale dei veicoli. E i raid, le lunghe maratone su terreni accidentati, sabbiosi, difficilissimi, hanno avuto un grande fascino e assolto a questo scopo dai tempi della Pechino-Parigi del 1907, vinta dalla mitica Itala del pr...
| Trasporti

Colonnine elettriche nei parcheggi dei supermercati

Accordo Enel-Federdistribuzione

Favorire la diffusione della mobilità elettrica installando punti di ricarica per fare il pieno di energia all'auto mentre si fa la spesa o durante lo shopping: a questo scopo Enel e Federdistribuzione hanno siglato un protocollo d'intesa che “che apre a iniziative in chiave di transizione energetic...
| Trasporti |
L.M.P.

“L'addio al motore endotermico è quasi impossibile”

Lo dice il ceo di Volkswagen Diess: servono nuovi impianti e gigafactory, troppe materie prime ed energia verde. Cronologia settimanale della mobilità 10-16 gennaio

Arrivare al 50% di auto elettriche nel 2030 in Europa è “quasi impossibile”. Ci vorrebbero infatti sei gigafactory per la produzione di batterie, operative entro il 2027 o 2028. Arrivare poi al 100% di auto elettriche è “semplicemente impossibile”: servono 30 impianti di produzione ed enormi quanti...
| Trasporti

Bus elettrici, gara Trentino Trasporti

Trentino trasporti ha bandito una gara per la realizzazione di una linea suburbana Trento-Lavis-Zambana con fornitura di sette autobus elettrici e fornitura e posa in opera dell'infrastruttura di ricarica. Valore, Iva esclusa, 12.232.075 euro. Termine per il ricevimento delle offerte 15 aprile....
  •  Trentino Trasporti
| Trasporti

Auto elettrica, appello dell'industria al Governo

“Serve un piano strutturale di sostegno alla transizione ecologica”

Definire un piano strutturale per la mobilità elettrica. è quanto chiedono al Governo Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu e le imprese e i lavoratori delle filiere produttive e commerciali dell'automotive, delle fonderie, dei macchinari industriali, dell'energia e della mob...
| Trasporti

Noli cisternieri: un settore nella nebbia con l'offerta che supera la domanda

L'analisi di Marco Macciò

Il 2021 si è chiuso nel complesso all'insegna della desolazione. A parte, nell'ultima parte dell'anno, il business circoscritto al trasporto di prodotti petroliferi su rotte peraltro limitate. A causa della caduta del traffico abbinata ad un progressivo aumento del naviglio in servizio. Ancora con ...
  •  Noli gennaio 2022
| Trasporti |
L.M.P.

Auto elettrica, la rincorsa di Ford

Cronologia settimanale della mobilità 3 - 9 gennaio


Lunedì 3 gennaio

Mercato auto Italia. In base ai dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a dicembre sono state immatricolate 86.679 auto con un calo di 32.941 auto (-27,54%) rispetto alle 119.620 del dicembre 2020 e di 53.769 auto (-38,3%) rispetto alle...
| Trasporti

Incentivi due ruote, dal 13 gennaio riaprono le prenotazioni

A partire dalle ore 10 di giovedì 13 gennaio riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli. Lo comunica il Mise. Per l'incentivo era stato introdotto dalla legge di bilancio 2021 uno stanziamento complessi...
| Trasporti

Caro gas, camion diesel più convenienti del Gnl

L'allarme di Trasportounito: “estendere i benefici a chi ha investito sul gas”

Nell'attuale situazione di aumento dei prezzi del gas, i veicoli pesanti alimentati a gas naturale liquefatto hanno costi complessivi superiori a quelli dei camion diesel Euro 5 o Euro 6. Se prima il maggior costo dei veicoli a Gnl (circa 40.000 euro in più) era compensato dal minor costo del carbur...
| Trasporti

Furgoni elettrici, Amazon compra da Stellantis

Mercoledì Stellantis ha annunciato di aver concluso un accordo con Amazon per la vendita dei furgoni elettrici RamProMaster a partire dal 2023. L'a.d. di Stellantis Carlos Tavares ha aggiunto che si tratta di una vendita da “decine di migliaia di furgoni” in un'ipotesi “fortemente conservativa”. Nel...