Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, il quarto bando Gse

Domande da lunedì alle 12

Dopo che il Mase ha aggiornato le regole applicative (v. Staffetta 31/05), il Gse ha pubblicato il quarto bando per lo sviluppo del biometano previsto dal Pnrr. La procedura è prevista dal DM 15 settembre 2022 - misur...
  •  Bando Gse
  •  Check-list
  •  Circolare-del-14-maggio-2024-n-22
  •  Guida-Operativa terza-edizione
| Politica energetica nazionale

Rinnovabili, la bozza del Testo unico

Messa a punto dal ministero delle Riforme (senza le aree di accelerazione previste dal Pnrr)

Lo aveva annunciato il ministro Pichetto la scorsa settimana: il testo unico per le semplificazioni delle autorizzazioni Fer è in dirittura d'arrivo (v. Staffetta 23/05). Il provvedimento, un decreto legislativo da adottare in attuazione della legge Concorrenza del 2021 (118/2022), è in effetti stato messo a punto qualche giorno fa dall'ufficio legislativo del mini ...
  •  Allegato Pnrr
  •  Decisione Pnrr
  •  Testo unico Fer
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

FV, il decreto Lollobrigida è incostituzionale?

La limitazione alla libertà di impresa e ciò che non torna nella posizione di Coldiretti

Il giusto richiamo della Staffetta all'importanza dei numeri per decidere sui limiti all'installazione del fotovoltaico in agricoltura, richiamo che ripropone il “conoscere per deliberare” di Einaudi, va però accompag...
| Avvisi ai Lettori Free

La Staffetta compie 91 anni

Un ringraziamento a tutti i lettori

Il 31 maggio 2033, a Dio piacendo, la Staffetta compirà 100 anni. Venne fondata infatti il 31 maggio 1933 a Roma da Goffredo Cozzi, capostipite di una famiglia di editori che da allora si sono avvicendati passandosi il testimone “di padre in figlio”.
Questo vuol dire che oggi la Staffetta compi ...
| Trasporti |
L.M.P.

Ibrido o elettrico, accordi e disaccordi

Cronologia settimanale della mobilità 27-31 maggio

La Commissione Ue ha deciso di rinviare a dopo le elezioni europee l'annuncio sui nuovi dazi da applicare alle auto elettriche importate dalla Cina. Per il ministro Urso i dazi “saranno inevitabili” dopo la decisione degli Usa di portarli sopra al 100%. Anzi, il ministro suggerisce di replicare le ...
  •  Focus trade automotive
  •  Manifesto Anfia
  •  Rapporto componentistica
  •  Sintesi componentistica
| Trasporti |
A.S.

Il miracolo della 500 elettrica “regalata”

I nuovi incentivi e gli obiettivi del Pniec sulle e-car

La pubblicazione dell'attesissimo Dpcm che rimodula gli incentivi per l'acquisto di autovetture con emissioni non troppo elevate ha rinfocolato, manco a dirlo, il dibattito sulle autovetture elettriche. Dibattito che però pare più tifo – come quello per il decreto, di cui è facile immaginare chi sia ...
| Attività Parlamentare

Riforma carburanti, interpellanza PD

“Le linee guida del governo sono opposte alle risoluzioni parlamentari”

Le linee guida per la riforma carburanti presentate il 15 maggio dal Mimit sono opposte a quanto indicato dalle risoluzioni approvate dalla commissione Attività produttive della Camera (v. Staffetta 26/10/23). Lo scri...
  •  Interpellanza urgente
| Chiusure Settimanali |
C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 31 maggio

Mercato internazionale. Nonostante le scorte petrolifere statunitensi abbiano registrato un calo maggiore del previsto, l'aumento di benzina e distillati ha dato supporto al sentiment negativo degli investitori sull'indebolimento della domanda di carburante. Sui circuiti elettronici internazi ...
  •  Chiusure settimanali
| Attività Parlamentare

DL Coesione, il fascicolo degli emendamenti

Depositato in commissione Bilancio del Senato

In allegato è disponibile il fascicolo degli ordini del giorno (3) e degli emendamenti (737) al DL Coesione 60/2024. Il termine per depositare le proposte di modifica è scaduto il 28 maggio. Il decreto, che contiene norme su energia, acqua e rifiuti...
  •  Emendamenti DL Coesione
| Vita delle Società - Associazioni

Cesi, Melchiotti nuovo amministratore delegato, Bortoni confermato presidente

Oggi la prima seduta del nuovo cda

Si è svolta oggi la prima seduta del nuovo consiglio di amministrazione di Cesi, rinnovato il 29 maggio dall'assemblea ordinaria degli azionisti. Durante la seduta del consiglio, presieduto da Guido Bortoni confermato nel ruolo di presidente, Nicola Melchiotti è stato nominato nuovo amministratore d ...
| Vita delle Società - Associazioni

Gme, la relazione annuale 2023

Il Gme ha pubblicato la relazione annuale 2023. Il documento, si legge in una nota, fornisce un'ampia panoramica sull'evoluzione osservata nel corso dell'anno sui mercati energetici europei e analisi sui prezzi e sulla liquidità registrati sui mercati gestiti dal Gme, ripercorrendo altresì le attivi...
  •  Gme RelazioneAnnualeWeb 2023
| Politica energetica internazionale

Elezioni UE, Ribera commissaria al Green Deal non convince i popolari

Il racconto di Politico

La vice presidente e ministra della Transizione ecologica spagnola, Teresa Ribera, ha avanzato la propria candidatura come commissaria al Green Deal nella prossima Commissione europea (v. Staffetta 24/04). Ribera, spiega Politico, ambisce non solo al posto da vice presidente che fu di Frans Timmermans e che ora è di Maroš Šefcovic, ma vorrebbe riunire sotto ...
| Rete Carburanti

Carburanti e flash point, una questione giuridica

Le riflessioni di Bonaventura Sorrentino - studio legale Sorrentino Pasca

Sul punto di infiammabilità che viene ritenuto, in sede di verifica, non conforme al limite prescritto dalla normativa di riferimento, con conseguenti responsabilità penali e l'applicazione di provvedimenti cautelari (sequestro delle cisterne e delle pistole erogatrici), si legge di tutto, se ne fa ...
| Vita delle Società - Associazioni

Iren, il cda si dichiara “persona offesa” nel procedimento penale contro Signorini

Nominato un “Lead independent director”

Si è riunito ieri il consiglio di amministrazione di Iren durante il quale è stata confermata l'attuale configurazione organizzativa approvata nella riunione straordinaria del 7 maggio: il gruppo è diretto e coordinato dal presidente esecutivo e vice presidente esecutivo a cui sono state attribuite ...
| Ambiente e Sicurezza

Oli usati, Conou: nel 2023 rigenerazione al 98%

Il rapporto di sostenibilità. Impatto economico +12%. Il consorzio celebra il 40esimo anniversario

Italia leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati, una filiera più che virtuosa, con un tasso di circolarità prossimo al 100%, che non ha confronti in Europa e che continua a crescere, anche a livello economico, dove segna un +12% dall'anno scorso a oggi. È quanto emerge dal Rapporto di s...
L'EDITORIALE

Un ingorgo sulla via della transizione

Editoriale
Continua a tenere banco la discussione su fotovoltaico e terreni agricoli. In settimana sono iniziate le audizioni sul DL Agricoltura in commissione Industria del Senato. Diversi gli spunti interessanti, mentre questa mattina la Staffetta ha anticipato la bozza di Testo unico per le semplificazioni delle autorizzazioni per gli impianti Fer.
Avviamo però il ragionamento da un altro punto. Nel New energy outlook di Bloomberg new energy financ...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana