Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti

Auto, Unem: per far ripartire il settore serve più coraggio

Il commento del presidente Murano dopo il Dialogo UE e gli annunci di von der Leyen

È piuttosto severo il giudizio di Unem sul terzo incontro del Dialogo strategico UE sull’auto. “Accogliamo con favore le aperture della Commissione UE su flessibilità, neutralità tecnologica e incentivi alla transizione verde”, afferma in una nota il presidente Gianni Murano. “Ma restano ancora dich...
| Trasporti

Auto, le reazioni in Italia al terzo incontro del Dialogo UE

Le posizioni di Anfia, Assogasliquidi, Sfbm e Federauto

È tutt’altro che unanime il giudizio sull’ultima riunione – la terza da gennaio – del Dialogo strategico Ue sull’automotive, promosso da Ursula von der Leyen per individuare un piano per affrontare la crisi che sta attraversando il settore europeo...
| Trasporti

Auto, il fronte endotermico esce allo scoperto

Cronologia settimanale della mobilità 8-12 settembre

Nonostante la Commissione Ue abbia negato nuovamente che lo stop alla vendita di auto endotermiche nel 2035 sia oggetto di discussione nel Dialogo strategico con l’industria automobilistica, una sua profonda revisione non è più un tabù.
Una prima apertura era arrivata dalla stessa presidente von d
...
| Trasporti

Mezzi pesanti, estate elettrica

Sorpasso sul metano tra gli autobus. I dati Anfia su luglio e agosto

Un’estate all’insegna dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, in un mercato in contrazione. Nei primi otto mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, già a luglio si è registrato il sorpasso ...
  •  Mezzi pesanti agosto
  •  Mezzi pesanti luglio
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, perché la Cina ha bisogno dell’Europa

Cronologia settimanale della mobilità 1-5 settembre

La frenata di Byd ha evidenziato ancora una volta quanto dietro l’avanzata delle case cinesi sul mercato europeo ci sia la ricerca di ossigeno da parte di un’industria automobilistica che, nonostante i successi ottenuti sull’elettrico, rischia di finire schiacciata dal suo stesso peso.
Il New York
...
| Trasporti

Auto, quarto mese in calo

Crescono solo ibride ed elettriche

Ancora in calo le immatricolazioni di auto nuove in Italia ad agosto. Secondo i dati pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell'ultimo mese sono state immatricolate 67.272 autovetture a fronte delle 69.126 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno scorso, pari a una ...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, è successo ad agosto

Cronologia settimanale della mobilità – riepilogo 4-29 agosto

Dagli accordi di solidarietà negli stabilimenti Stellantis alle novità sul fallimento Northvolt, dal fronte dei dazi a quello degli obiettivi europei: le principali novità del mese.

Lunedì 4 agosto

Il campione vietnamita. Il produttore di veicoli elettrici VinFast ha aperto la sua prima...
notizie flash - mercoledì 17 settembre
Saras