Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Legge concorrenza, le audizioni della prossima settimana

Tra gli altri, Antitrust, Motus-E e consorzi

Si svolgeranno la prossima settimana presso la commissione Attività produttive della Camera le audizioni sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 (C. 2682, approvato dal Senato).
Questo l’elenco delle audizioni: Autorità garante della concorrenza e del mercato e Cncu...
| Attività Parlamentare

Ddl Bilancio, emendamenti entro il 14 novembre

Lo ha deciso l'ufficio di presidenza della commissione Bilancio del Senato

Il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge di Bilancio, in commissione Bilancio del Senato, è stato fissato alle 10 di venerdì 14 novembre. Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della commissione. A margine dell’ufficio di presidenza, il presidente della quinta commissione,...
| Attività Parlamentare

DL Arera, la Camera approva

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti. Si astengono Pd, Avs, Italia Viva e Azione. Vota contro il M5S

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti la Camera ha approvato il ddl di conversione del decreto Arera, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell'energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazion...
  •  DL Arera con modifiche
  •  DL Arera Senato
  •  Resoconto stenografico
| Attività Parlamentare

Testo unico Fer e Red III, le audizioni di oggi

Le proposte di Anci, EF, Energia Libera, Anie Rinnovabili, Federmetano, Unem, Assogasliquidi, Confindustria nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera

Stamattina si è tenuta la terza giornata di audizioni, nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, sugli schemi di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE Red III sulle rinnovabili e correttivo al Testo unico rinnovabili. Oggi sono stati ascoltati Asvis, l’Associazio...
  •  Assogasliquidi memoria
  •  Assogasliquidi-federchimica
  •  Assogastecnici memoria
  •  Assogastecnici-federchimica
  •  Asvis
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Confindustria: la manovra non rilancia la competitività, agire sui costi dell’energia

Ridurre oneri di sistema “attraverso meccanismi di cartolarizzazione”. L’audizione di oggi

L’economia italiana è tornata su livelli di crescita da “zerovirgola” e, senza l’apporto del Piano di ripresa, non crescerebbe affatto. Il disegno di legge di Bilancio, sostanzialmente a saldo zero, non ha la dimensione adeguata a rilanciare la competitività delle imprese. La manovra può essere la p...
  •  Memoria Confindustria
| Attività Parlamentare

Zone di accelerazione, Terna: estendere le semplificazioni alle reti

Le memorie su Red III e testo unico rinnovabili depositate nelle commissioni alla Camera

Le semplificazioni previste per gli impianti rinnovabili in zone di accelerazione, e quindi, soprattutto, l’esenzione dalla valutazione d’impatto ambientale, dovrebbero essere estese alle opere di rete necessarie a integrare quegli impianti nel sistema elettrico nazionale. È la principale richiesta ...
  •  Anfia
  •  Assitol
  •  Assoidroelettrica
  •  Assotermica Red III
  •  Confcommercio
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Manovra, i dossier e la nota di lettura del Parlamento

Il servizio bilancio su accise e agevolazioni edilizie: “servono altri dati per verificare le stime”

Il Senato ha pubblicato i tre dossier e la nota di lettura, firmati rispettivamente dai servizi studi di Camera e Senato e dal servizio del bilancio del Senato, relativi al disegno di legge di bilancio in discussione al Senato. Nella nota di lettura, riguardo agli articoli 9 e 30 relativi alla confe...
  •  Dossier art 1-36
  •  Dossier art 37-93
  •  Dossier art 94-154
  •  Nota di lettura
| Attività Parlamentare

DL Arera al centro dell’agenda

Oggi la discussione generale, domani il voto alla Camera. Questa settimana in Parlamento anche le audizioni su Red III, testo unico rinnovabili e mercato elettrico

Lunedì alle 9:30 le commissioni Bilancio di Camera e Senato cominciano le audizioni sul Ddl Bilancio. Alle 12 ascoltano gli ambientalisti. Alle 10 l’assemblea della Camera inizia la discussione generale sul DL Arera.
Martedì le commissioni Bilancio di Camera e Senato ascoltano i sindacati alle 9...
| Attività Parlamentare

DL Arera, FdI sul perché della proroga

Il deputato Pietrella alla Camera: l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali”. Casu (PD): aprire subito il cantiere delle nomine

Il governo ha deciso di prorogare il Collegio Arera perché l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali” con la direttiva sul mercato elettrico 2024/1711, e quindi “sarebbe stato irresponsabile procedere con nomine definitive senza un quadro chiaro delle nuove competenze”. È la prima...
notizie flash - giovedì 6 novembre
Saras