Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica internazionale |
G.M.

Rinnovabili, batterie e data center
I piani del fondo petrolifero azero in Italia

A colloquio con il ceo di Sofaz, Israfil Mammadov

Israfil Mammadov
Israfil Mammadov
“Amiamo il mercato italiano perché ci sentiamo a casa, non ci sembra di essere in un paese straniero. E vogliamo espandere i nostri investimenti”. Così Israfil Mammadov, ceo del fondo petrolifero dell'Azerbaigian Sofaz, descrive l'attitudine verso il nostro Paese, parlando con la Staffetta a margi...
| Politica energetica nazionale

Fare chiarezza

Mercoledì prossimo, ben tre settimane dopo che era stata richiesta, si svolgerà finalmente l'audizione dell'Arera alla Camera in merito all'indagine sul mercato elettrico. Una vicenda divenuta imbarazzante per il regolatore, e per il Collegio uscente non certo il modo migliore di chiudere un settenn...
| Politica energetica internazionale

Stoccaggi gas, il testo del nuovo regolamento UE

Via libera del Consiglio: estensione di due anni degli obblighi ma con più flessibilità

Oggi il Consiglio UE ha adottato le modifiche al regolamento sullo stoccaggio del gas proposte dalla Commissione il mese scorso (v. Staffetta 25/06). Il provvedimento estende di due anni l'attuale obbligo di riempimen...
  •  Regolamento stoccaggi
| Politica energetica internazionale

UE, ok al nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia

Price cap al greggio a 47,6 dollari al barile. Prime misure sul Gnl, stop all'esenzione sull'import di greggio in Cechia, stop all'import di prodotti da greggio russo raffinati in Paesi terzi

Il Consiglio UE ha approvato questa mattina il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Ad annunciarlo su X Kaja Kallas, Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Con il nuovo pacchetto, il tetto massimo al prezzo del greggio russo scende a da 60 a 47...
| Politica energetica internazionale

Mercato dei noli del carbone

Mercato internazionale del carbone

Mercato dei noli
Fase di assestamento delle rate di nolo, dopo l'impennata del mese scorso guidata dalla forte domanda di tonnellaggio Capesize che ha spinto al rialzo l'Indice Dry Bulk. Nonostante le performance poco brillanti di Panamax e Supramax. Le Capesize quindi registrano una diminuzione ...
  •  Mercato internazionale carbone
| Politica energetica nazionale |
Lorenzo Parola e Antonio Sileo

La competenza della scuola di regolazione italiana

Preoccupazioni a margine delle nomine Arera

Le voci sul rinnovo dei vertici di Arera si rincorrono, così anche i nomi, sui quali evidentemente non c'è ancora completo accordo. Del resto mancano tre settimane alla scadenza dell'attuale collegio e, per quanto ci è dato di sapere, solo due riunioni del Consiglio dei ministri utili, scommettendo ...
| Politica energetica internazionale

Emissioni metano, l'UE apre una procedura d'infrazione

Perché l'Italia non ha ancora nominato l'autorità responsabile

La Commissione europea ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti di nove Stati membri, tra cui l'Italia, per il mancato recepimento del regolamento UE 2024/1787 sulle emissioni di metano. La Commissione ha inviato una lettera di messa in mora all'Italia e agli altri otto perché, come segnal...
| Politica energetica internazionale

UE, la proposta di bilancio pluriennale

Con 590 miliardi tra il Fondo per la competitività (409 mld) e Horizon Europe (175 mld)

Ieri la Commissione europea ha presentato il bilancio pluriennale 2028-2034.
Nella proposta, il bilancio della Commissione è aumentato, rispetto al precedente, a quasi 2mila miliardi di euro, ovvero l'1,26% del Pil europeo.
I fondi sono divisi in quattro aree di spesa, dotate di maggiore flessib...
  •  COM(2025) 545 Annex
  •  COM(2025) 545 Annexes 2-5
  •  COM(2025) 545
  •  COM(2025) 570
  •  COM(2025) 571 Annex
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, il governo fa appello contro l'annullamento

Ricorso presentato il 14 luglio

Il governo ha presentato appello al Consiglio di Stato contro la sentenza con cui il Tar ha annullato il controverso decreto ministeriale sulle aree idonee per l'autorizzazione degli impianti da fonti rinnovabili...
| Politica energetica nazionale

Data center, il Mimit lancia la consultazione (ma sbaglia i numeri sul fabbisogno elettrico)

Domanda di energia attuale a 30 GW (che diventano 40 sei pagine dopo). Osservazioni entro il 16 agosto

Il ministero delle Imprese ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla “Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center”, con l'obiettivo di raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte da parte di cittadini, imprese, istituzioni e altri soggetti i...
  •  Rapporto Ida
  •  Strategia data center
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Pichetto su carbone Usa, Gnl e Arera

Le dichiarazioni a margine dell'evento Confindustria sul nucleare. Prolungamento concessioni distribuzione gas “una valutazione da farsi, le gare non hanno funzionato, serve equilibrio diverso”

Gilberto Pichetto Fratin
Gilberto Pichetto Fratin
Il ministero dell'Ambiente dovrà valutare la ricaduta sui prezzi in caso di contro-dazi agli Usa sul carbone; il Gnl “lo possiamo comprare da tutto il mondo”, mentre per le nomine dell'Autorità per l'energia l'agenda del Consiglio dei ministri “la decide Giorgia Meloni”; infine, il quadro normativo ...
| Politica energetica nazionale

DL Energia a Palazzo Chigi

L'annuncio del ministro Pichetto all'evento Confindustria sul nucleare

Il decreto sull'energia annunciato a inizio luglio dal ministro Pichetto (v. Staffetta 08/07) “è stato definito ed è alla valutazione del Dagl”, il dipartimento degli affari legislativi della presidenza del Consiglio....
| Politica energetica internazionale

Phase out gas russo, la Slovacchia blocca il pacchetto sanzioni

Lettera di Fico che chiede esenzioni per continuare a importare anche dopo il 2028 blocca l'approvazione delle sanzioni

L'Unione Europea non è riuscita ieri ad approvare il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, poiché la Slovacchia ha chiesto maggiori garanzie sul fatto che non sarà danneggiata dal separato progetto presentato dalla Commissione dell'UE per interrompere del tutto le importazioni di gas russo d...
| Politica energetica internazionale

UE, carbone e pellet tra i possibili “contro-dazi”

L'elenco di merci su cui è al lavoro Bruxelles

C'è anche l'energia tra i prodotti oggetto di possibili “contro-dazi” da parte dell'Unione Europea nei confronti degli Stati Uniti. Dopo il nuovo annuncio di Trump sui dazi al 30% per i prodotti di provenienza UE – uno slittamento, in realtà, dall'8 luglio al primo agosto...
  •  Elenco contro-dazi
| Politica energetica nazionale

Arera, cresce il tam tam

L'intreccio con le elezioni regionali

Ancora una fumata nera sull'Autorità per l'energia. Oggi è circolata con una certa insistenza la voce che il governo, e nello specifico il ministero dell'Ambiente cui spetta di fare da proponente, fosse pronto a convergere su Roberto Alesse, direttore delle Dogane, alla presidenza. In realtà alla fi...
Pichetto su carbone Usa, Gnl e Arera