Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica nazionale

La stangata, un anno dopo

Il ministro Giorgetti e le accise

Con i prezzi dei carburanti ai minimi da quattro mesi, è stato facile per il governo cedere alla tentazione di mettere mano alle accise per recuperare risorse per la manovra. A un anno esatto dal primo annuncio di “allineamento” delle aliquote tra gasolio e benzina...
| Politica energetica nazionale

Accise, nuovo allineamento benzina-diesel in manovra

Giorgetti: “approfittiamo dei prezzi depressi”

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Nel disegno di legge di bilancio ci sarà anche un’accelerazione dell’allineamento delle accise tra benzina e gasolio, da cui verranno risorse per coprire le misure di spesa. Lo ha annucniato oggi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a valle ...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Gare gas, Mase studia taglio ambiti e centralizzazione

Passa in secondo piano una precedente ipotesi di proroga a fronte di investimenti, mentre avanza quella di una drastica riduzione degli Atem (da 177 a 31) con parallelo accentramento degli affidamenti

I 31 ambiti a regime nella proposta sostenuta da Italgas
I 31 ambiti a regime nella proposta sostenuta da Italgas
Grandi cambiamenti all'orizzonte per la distribuzione gas: a quanto risulta alla Staffetta, se il decreto Mase correttivo dei criteri di gara, pur completato e inviato alla Conferenza unificato prima dell'estate...
| Politica energetica internazionale

Putin, per settore oil nuovi metodi di pagamento

Il presidente russo al forum dell'energia di Mosca

Il settore petrolifero russo "funziona in modo affidabile e sta pianificando il futuro" e le aziende russe si sono adattate alle sanzioni e "hanno creato nuovi canali di approvvigionamento e pagamento". Un tempo dipendenti dall'Europa, le esportazioni russe ora raggiungono una "geografia molto più a...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Aie, le scorte di greggio e le tensioni sul mercato dei prodotti

Dall’Oil Market Report di ottobre

Nell’editoriale dell’Oil Market report di ottobre, l’Aie ragiona sulle scorte. Il mercato petrolifero è in surplus dall’inizio dell’anno, ma finora le scorte si sono concentrate sul greggio in Cina e sui gas liquidi negli Stati Uniti, si legge. A settembre, tuttavia, un’impennata della produzione me...
  •  Tabelle Aie
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Case green, un pacchetto di proposte in risposta alla disinformazione

Le resistenze al recepimento della direttiva e le possibili soluzioni win-win

Sulla direttiva europea ”Case green” circola una fake news che, purtroppo, sta avendo una discreta fortuna, al cui confronto quelle sulle rinnovabili retrocedono al ruolo di battute spiritose.
La direttiva sarebbe infatti stata promossa dalla grande finanza internazionale per costringere i proprie...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Presentazione alla Luiss di Super!

Lanza: la verità su Mattei si saprà tra 50 anni

È stato presentato questa mattina, 16 ottobre, presso il Loft del campus Luiss di Viale Romania, Super! Un secolo di energia in Italia, l’ultimo lavoro di Alessandro Lanza, direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei e docente di Energy and Environmental Policy alla Luiss...
| Politica energetica internazionale

CO2 auto, Assopetroli e Assogasmetano: la UE cambi rotta

I contributi alla consultazione in vista della revisione del regolamento

Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano hanno preso parte alla consultazione pubblica della Commissione europea sulla revisione del Regolamento (UE) 2019/631, che stabilisce gli standard di emissione di CO₂ per auto e veicoli leggeri.
Le associazioni, sulla stessa linea dell’associazione europea Up...
  •  Position paper APAE Assogasmetano
  •  Position Paper UPEI
| Politica energetica nazionale

DL Energia, Pichetto: “praticamente completo”

Il ministro dell’Ambiente da Adnkronos

“Se va bene, tra oggi e domani chiudiamo la questione sulle aree idonee e (il DL Energia, ndr) potrebbe andare in Consiglio dei ministri la prossima settimana. Il Consiglio dei ministri ancora non è stato fissato, ma il decreto è praticamente completo”. Lo ha detto oggi il ministro dell’Ambiente, Gi...
| Politica energetica internazionale

Per il parlamento UE va vietato anche l’import di prodotti petroliferi da greggio russo

Via libera con proposte di modifica al regolamento per lo stop al gas russo

Primo via libera dal Parlamento europeo allo stop alle importazioni di energia dalla Russia. Le commissioni Itre (energia e industria) e Into (commercio internazionale) hanno approvato la proposta di regolamento per vietare le importazioni di gas naturale russo, sia tramite gasdotto che tramite Gnl ...
  •  Allegato regolamento
  •  Parere commissioni
  •  Parere Slovacchia
  •  Proposta regolamento
  •  Relazione Mase
| Politica energetica nazionale

Manovra, il Dpb in Parlamento

Le misure previste nel Ddl bilancio

Il ministero dell’Economia ha inviato in parlamento il Documento programmatico di bilancio, approvato martedì in Consiglio dei ministri (v. Staffetta 15/10).
Tra le misure che troveranno spazio in legge di bilancio,...
  •  DPB 2026
| Politica energetica nazionale

Auto elettriche, dal 22 ottobre lo sportello per gli incentivi Pnrr

Per cittadini e microimprese

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici sarà ufficialmente aperto il prossimo mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 12:00. Lo comunica il ministero dell’Ambie...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Distribuzione elettrica, botta e risposta Freni (Agcm) - De Toma (Fdi) sulle gare

La direttrice Energia al convegno Aiget: proroghe rischiano di ritardare efficienza e innovazione. L'esponente di Fdi: cautela, tutelare gestori di reti strategiche è tutelare cittadini

Un breve botta e risposta sul tema delle concessioni per la distribuzione elettrica, oggetto di una discussa norma della Finanziaria 2025 che ne consente la proroga fino a 20 anni a fronte di investimenti, è andato in scena ieri tra la responsabile della direzione Trasporti, Energia e Ambiente dell'...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Lollobrigida: "il DL Energia si sbloccherà quando avremo garanzie"

Il nodo delle aree idonee fa discutere la maggioranza. Il ministro alla Staffetta: "vogliamo garanzie che si possa produrre energia verde senza sacrificare terreno destinato all'agricoltura"

Sul decreto Energia interviene direttamente il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Il tema delle Aree idonee, che il Mase ha inserito nel testo (v. Staffetta 02/10) sta facendo discutere la maggioranza,...
Saras