Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Enel, impegni da 0,9-1,3 mln € su procedimento Remit

Arera pubblica la delibera: il gruppo dovrà segnalare sulla piattaforma Pip quando una comunicazione non va a buon fine. Devolverà fondi attività di Rse su monitoraggio

Arera ha pubblicato oggi pomeriggio la delibera con cui ha accolto gli impegni di Enel sui procedimenti avviati tra 2023 e 2025 per violazioni del Remit in relazione a inadeguate comunicazioni sulle indisponibilità di suoi impianti di produzione. Gli impegni sono di tre ordini e hanno un valore comp...
  •  452-2025-S-eel
  •  452-2025-S-eel-ALLEGATO A OMISSIS
| Energia Elettrica

Adiconsum su auto elettriche/pompe calore: poco appeal nonostante i vantaggi

Si è tenuto oggi a Roma il convegno nazionale “Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione”, promosso da Adiconsum nell’ambito del progetto ‘Green Circle 2’. Due le tematiche poste al centro del dibattito: il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile....
  •  Dossier-Green-Circle2 v2
  •  Focus-Caldaie-e-Raffrescamento-Green-circle-2
  •  Focus-Mobilita
| Energia Elettrica

Elettrometro: prezzi stabili, per ora

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

I prezzi all'ingrosso dell’energia elettrica a settembre sono sostanzialmente stabili con un valore di 0,10908 €/kWh (perdite escluse). L'analisi dei dati e dei forward relativi ai prezzi attesi per i prossimi mesi evidenzia ancora una stabilità nel breve (con una flessione inferiore all’1% nei pros...
| Energia Elettrica

Elettricità, memorandum Italia-Montenegro

Firmato da Pichetto con l'omologo Šahmanovic: "intesa favorirà rafforzamento delle interconnesioni". Sul tavolo il nuovo cavo

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro dell’Energia e delle miniere del Montenegro, Admir Šahmanovic, hanno sottoscritto ieri al Mase, alla presenza del primo pinistro del Montenegro, Milojko Spajić, un memorandum di intesa bilaterale sull’int...
| Energia Elettrica

Terna, intesa con Acn su cybersicurezza

Un protocollo di intesa è stato siglato oggi a Roma da ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione in alta e altissima tensione.
Il protocollo, firmato da Bruno Frattasi, direttore generale di ACN, e Giuseppina Di Foggia, a.d. d...
| Energia Elettrica

Enel, Arera accoglie impegni nei procedimenti su violazioni Remit

Le contestazioni riguardavano casi di tardiva o inadeguata comunicazione delle indisponibilità di impianti idroelettrici e termoelettrici

Con delibera 452/2025/S/eel, in corso di pubblicazione, l'Arera ha infine approvato la proposta di impegni presentata da Enel Produzione nell'ambito di tre procedimenti avviati dal regolatore nel 2023, 2024 e 2025 per presunte violazioni del regolamento europeo Remit sull'integrità e la trasparenza ...
| Energia Elettrica

Auto elettriche e pompe di calore, perché non decollano?

L’indagine Adiconsum. L’aggiornamento sulle tariffe di ricarica

Perché auto elettriche e pompe di calore non decollano? È la domanda che pone Adiconsum che venerdì prossimo presenterà i risultati dell'indagine e del “mystery shopping” condotti tra consumatori e concessionari auto per il progetto “Green Circle 2”. L’indagine, si legge in una nota, ha coinvolto ol...
  •  Tabelle Adiconsum
| Energia Elettrica

Terna, al via iter per il Central Link

L'intervento da 280 mln € di ricostruzione della dorsale elettrica a 220 kV tra Umbria e Toscana incrementerà di 600 MW i transiti tra le due regioni. Completamento previsto nel 2031

Il ministero dell’Ambiente ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del Central Link, il progetto di Terna che prevede la ricostruzione dell’attuale dorsale elettrica a 220 kV tra Umbria e Toscana. Lo fa sapere la stessa società proprietaria della rete di trasmissione nazionale.
Il Cent...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Batterie, ok UE alla cessione di Fiamm ad Aurelius

La Commissione UE ha dato il via libera all'acquisizione da parte della società di investimento lussemburghese Aurelius Investment Lux One (Master LuxCo), controllata dal gruppo Aurelius, dell’italiana Fiamm Energy Technology dalla giapponese Resonac Corporation...
| Energia Elettrica

Terna, consumi settembre +1,2% (+0,4% depurato)

Meglio l'industria energivora (+2,6% depurato). Servizi male in luglio (-5%). Rinnovabili: in 9 mesi installati 4.476 MW (-16,1%). Accumuli: capacità +49,1%

Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico, da cui emerge che in settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024, in linea con quanto già emerso dai dati preliminari elaborati dalla Staff...
  •  Rapporto mensile settembre 25 8de0d6ae08871ae
| Energia Elettrica

Gozzi (Federacciai): stop all'Ets sul termoelettrico

"Bene Pichetto e Ricci"

"Ha perfettamente ragione il ministro Pichetto Fratin: non ha più senso applicare l’Emission Trading System alla generazione termoelettrica". Lo ha detto oggi in una nota il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, che da tempo sostiene la necessità di intervenire sulla questione e che per questo ha...
| Energia Elettrica

Data center, in Italia 9-12,5 GW al 2050

La stima di Terna e Snam che oggi hanno pubblicato le note tecniche sulle prospettive del settore energetico

Terna e Snam hanno elaborato delle note tecniche che illustrano le prospettive di sviluppo del settore energetico italiano al 2050, che tengono conto di quanto già previsto al 2040 nel Documento di Descrizione degli Scenari pubblicato un anno fa dai due Tso...
  •  Terna Snam Prospettive Settore Civile 2050
  •  Terna Snam Prospettive Settore Industriale 2050
  •  Terna Snam Prospettive Settore Trasporti 2050
| Energia Elettrica

Macse, oltre 140 progetti per 44 GWh in asta

I numeri di Terna anticipati al Sole

La prima asta Macse “ha registrato un’offerta di 44 gigawattora, suddivisi in oltre 140 progetti”. Lo ha scritto il Sole 24 Ore sabato scorso, sulla base di dati anticipati al quotidiano da Terna. Ricordiamo che si sono aggiudicati l’asta, con un prezzo medio di 13mila euro al kWh all’anno, 14 pro...
Saras