STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il biometano è oggi praticamente l'unico strumento disponibile per la decarbonizzazione di alcuni settori non facilmente elettrificabili, come il trasporto pesante o l'industria. Tuttavia l'offerta è ancora limitata e resterà tale nel futuro prevedibile, facendo pendere i rapporti di forza a favore ...
Il 9 luglio il Gse ha inviato ad Arera, che le verificate positivamente, le Regole Tecniche per la quantificazione dell'energia elettrica producibile dagli impianti di fonti rinnovabili non programmabili, che erano state oggetto di una consultazione avviata in aprile...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il rapporto Fire
Secondo il rapporto annuale curato da Fire, sono stati 2.571 gli energy manager nominati nel 2024. Di questi, 1.752 lavorano presso soggetti obbligati e 819 presso soggetti non obbligati. Si conferma – scrive la federazione - il trend di crescita: il numero delle nomine totali pervenute a Fire è aum...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministero dell'Ambiente e il Gestore dei servizi energetici fanno sapere che sono quasi 1.500 le manifestazioni d'interesse pervenute per partecipare alla prima asta del FerX transitorio, il nuovo meccanismo di incentivazione che sostiene impianti alimentati da fonti rinnovabili mature come eolic...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il parere del regolatore
L'Arera ha pubblicato oggi il suo parere sul decreto ministeriale correttivo del FerX transitorio, che prospetta una possibile seconda asta da 1,6 GW da svolgersi con i cosiddetti “non price criteria” che favoriscono le filiere europee...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Mase ha pubblicato sul proprio sito il DM del 19 giugno che modifica la disciplina per l'incentivazione dei sistemi agrivoltaici, prevedendo una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti e di rendicontazione finale delle spese...
Lista allegati PDF alla notizia
Agsm Aim ha denunciato due irruzioni nel cantiere di un suo progetto eolico di Monte Giogo del Villore, in Mugello (FI) avvenute tra mercoledì e giovedì scorsi da parte di una cinquantina di "persone incappucciate", alcune "maneggiando coltelli", che avrebbero minacciato boscaioli e ingegneri al lav...
Il parco eolico di Courseulles-sur-Mer da 450 MW in Francia entrerà in funzione con due anni di ritardo nel 2027. Lo ha detto lo sviluppatore del progetto Edp Power Solutions al Platts. La costruzione era cominciata nel 2021, mentre il progetto sarebbe dovuto essere operativo quest'anno. L'entrata...
A maggio del 2025 in Europa sono stati firmati 11 contratti Ppa di acquisto di energia rinnovabile a termine, la metà rispetto ai 22 di aprile 2025. A maggio sono stati siglati contratti su 167 MW, l'88% in meno rispetto ad aprile. Lo si legge nel rapporto di giugno 2025 della società di consulenza ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gestore dei servizi energetici ricorda che da oggi alle 12, fino alle 12 del 5 settembre, sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i bandi previsti dalla seconda asta del DM Fer2 per incentivare impianti a biogas, a biomasse e fotovoltaici galleggianti su acque interne...
Nel secondo trimestre del 2025, le Regioni e i comuni italiani hanno autorizzato alla costruzione 291 nuovi progetti eolici e fotovoltaici per 1.809 MW di nuova capacità. Nel primo trimestre del 2025, le autorizzazioni ammontavano a 2,2 GW...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Mase ha pubblicato nel fine settimana due decreti direttoriali della dg Programmi e Incentivi Finanziari, i numeri 146/2025 e n. 147/2025, che contengono l'aggiornamento delle graduatorie relative alla procedura selettiva indetta con l'avviso pubblico per la partecipazione alle Aste ed ai Registr...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
L'Alleanza per il Fotovoltaico in Italia ha espresso oggi il proprio sostegno all'emendamento 13.013 proposto dal gruppo Fratelli d'Italia al DL Infrastrutture (v. allegato). La proposta secondo l'Alleanza "risolve gli equivoci relativi ai poteri di veto che, in base all'attuale disciplina del Testo...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Un anno fa entrava in vigore il decreto aree idonee
(v. Staffetta 03/07/24). Il provvedimento vide la luce dopo mesi di duro braccio di ferro tra la presidente neoeletta della Regione Sardegna, Alessandra Todde, e il ...
L'eolico offshore, in Italia, non arriverà a breve. I costi della tecnologia, ancora sperimentale, restano molto alti. Poiché i progetti con valutazione ambientale positiva sono solo quattro, un'eventuale asta non sarebbe competitiva, cancellando il ribasso sulla tariffa e scaricando oneri troppo al...
Lista allegati PDF alla notizia