Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

‘Rifiutologo' Hera, nuovo record di download nel 2023

Oltre 6 milioni e 700mila sessioni, più di 500mila utenti attivi: Tanti sono coloro che, nel corso del 2023, hanno utilizzato iIl RIfiutologo', l'app resa disponibile dal Gruppo Hera già nel 2011 per aiutare i consumatori dei territori serviti ad orientarsi nella raccolta differenziata e che, nel te...
| Segnalazioni Note Tecniche

Dussmann Service partner per la transizione energetica della PA

Quella della transizione energetica è ormai una sfida da affrontare e superare con urgenza e per farlo è necessario l'impegno di tutti: aziende, piccole imprese, singoli cittadini, pubblica amministrazione. Anche il ‘Forum PA', il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazion...
| Segnalazioni Note Tecniche

‘EY Risk Transformation Awards', premiata Eni

Nell'ambito del Global Risk Forum 2024 (in corso a Milano ieri ed oggi), sono stati conferiti gli ‘EY Risk Transformation Awards', alla loro prima edizione italiana: un riconoscimento che EY, leader mondiale nei servizi di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transactio...
| Segnalazioni Note Tecniche

A Biella nuova Cer basata su modello ‘Enernoi'

Grazie al sostegno di Fondazione CR Biella e all'intuizione di Cascina Oremo, è nata nel capoluogo piemontese ‘Oremo Energia Solidale', la prima Comunità energetica di EpC - Energie per Comunità, società creata da Fratello Sole e Cgm per la gestione di Cer solidali (Cers). Oremo ES è la prima di 14 ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Fv, a Bolzano laboratorio Eurac Research con fondi Pnrr/Nest

È stato inaugurato ed è già operativo a Bolzano il nuovo laboratorio di Eurac Research, realizzato con fondi Pnrr assegnati al Partenariato Esteso ‘Network 4 Energy Sustainable Transition' (Nest) e pensato per supportare le aziende nello sviluppo di moduli fotovoltaici fuori standard, ovvero realizz...
| Today@ Free

Rete carburanti, la riforma e il punto di infiammabilità

Il nuovo numero di Today@

Riforma carburanti e punto di infiammabilità sono i due grandi temi cui sono dedicati gli approfondimenti del nuovo numero di Today@. Due questioni complesse e ancora irrisolte, che incidono in modi diversi sugli equilibri del settore.
Al tavolo a cui il Mimit ha presentato le linee guida del diseg...
| Segnalazioni Note Tecniche

Formazione/divulgazione, intesa Enea/Fondazione Magna Grecia

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e la Fondazione Magna Grecia hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per avviare una collaborazione sul piano scienti?co, formativo e divulgativo tesa promuovere iniziative, studi, analisi e pubblicazioni fr...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ammoniaca verde, obiettivo 200 mln t per traffico navale al 2050

Utilizzare ammoniaca come vettore energetico ad emissioni zero per decarbonizzare i trasporti, in primis quello navale, e l'industria hard-to-abate. È uno dei punti discussi dal mondo accademico, della ricerca e delle imprese durante il secondo ‘Italian Workshop on Ammonia Energy', promosso venerdì ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Coldiretti Cuneo/ForGreen: prima comunità agro-energetica del Nord-Ovest

Dal prossimo 1° luglio tutti gli Uffici di Coldiretti Cuneo saranno alimentati con energia pulita prodotta dalle aziende agricole del tessuto produttivo provinciale. È il primo passo di ‘Energia agricola a km 0', un più ampio progetto sancito da un accordo siglato mercoledì scorso, in occasione dell...
| Segnalazioni Note Tecniche

Geotermia offshore, fondi Ue/Regione per il pozzo di Panarea

“Sperimentare nuove tecnologie e soluzioni applicative per sviluppare la diffusione delle rinnovabili in una terra complessa, difficile e piena di ostacoli naturali come quella delle isole Eolie può sicuramente contribuire a rendere più facile e agevole la transizione energetica altrove: dalle isol...
| Segnalazioni Note Tecniche

Gas: Ungheria entra in Shah Deniz ma riafferma legame con la Russia

Il ministro degli Esteri Szijjarto ieri a Baku e oggi a S. Pietroburgo. "È impossibile garantire l'approvvigionamento energetico dell'Ungheria senza le risorse russe"

L'Ungheria ha annunciato ieri che comprerà una quota del giacimento azero Shah Deniz, che fornisce gas alla Turchia, ai Balcani e all'Italia via Tap, nel contempo oggi ha riaffermato la sua intenzione di continuare a importare gas russo e la sua intenzione di approfondire i legami commerciali con al...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana