Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Politica energetica nazionale

Consiglio UE approva obiettivi 2040 (con flessibilità)

Ets2 rinviato di un anno, crediti CO2 internazionali fino al 5%, "valutazioni" sui biocarburanti. DL Energia slitta ancora, Pichetto: “valutiamo per la settimana prossima, stiamo integrando”

Il decreto Energia non arriverà neanche questa settimana, a differenza di quanto annunciato (v. Staffetta 24/10), ma probabilmente la prossima, perché il governo sta ancora integrando il testo. “Dovevo esserci oggi (i...
  •  2040
  •  Ndc
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Sardegna, approvate le modifiche sulle aree idonee

L’opposizione critica la “mini moratoria” contenuta nel Ddl

Durante la seduta di questa mattina, il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato la proposta di legge della giunta 146 “Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti ...
  •  Nota stampa
| Attività Parlamentare

DL Arera, la Camera approva

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti. Si astengono Pd, Avs, Italia Viva e Azione. Vota contro il M5S

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti la Camera ha approvato il ddl di conversione del decreto Arera, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell'energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazion...
  •  DL Arera con modifiche
  •  DL Arera Senato
  •  Resoconto stenografico
| Politica energetica internazionale

Biocarburanti, il piano UE per navi e aerei

Obiettivo mobilitare almeno 2,9 miliardi di euro entro il 2027

La Commissione europea ha adottato oggi il Piano per gli investimenti nel trasporto sostenibile, che si concentra sulla produzione di biocarburanti e carburanti sintetici per navi e aerei. Per raggiungere gli obiettivi di RefuelEU Aviation e FuelEU Maritime, infatti, la Commissione calcola che servi ...
  •  Comunicazione UE
| Leggi e Atti Amministrativi

Ue, Exxon e QatarEnergy criticano legge sul clima

Potrebbe costringere le compagnie all'uscita dall'Europa

In una lunga intervista esclusiva a Reuters, i dirigenti di due dei principali fornitori di gas europei, ExxonMobil e QatarEnergy, hanno avvertito lunedì che potrebbero interrompere le loro attività commerciali con l'Unione Europea se questa non allenterà significativamente una legge sulla sostenibi...
| Energia Elettrica

Elettricità UE, Acer: più flessibilità, mercati a termine più liquidi e integrazione cross border

Le raccomandazioni del rapporto 2025. Tra le novità focus su volatilità da meteo invernale ed estiva e schede Paese sui Ppa: Germania e Spagna in testa, seguite da Francia e Italia

Sono necessarie maggiore flessibilità, una più rapida integrazione del mercato elettrico dell'UE e mercati a lungo termine più liquidi per proteggere i consumatori dalla volatilità dei prezzi e sostenere la transizione verso l'energia pulita. Sono i principali rilievi dell'Agenzia dei regolatori UE, ...
  •  ACER-2025-Electricity-market-integration-Infographic
  •  ACER-PPA-Country-sheets-2025
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Petrolio russo, l'indiana Reliance riduce acquisti

Dopo l'inasprimento delle sanzioni occidentali

Reliance Industries — il maggiore raffinatore privato dell’India e uno dei principali acquirenti globali di greggio russo dal 2022 — sta preparando una graduale sospensione delle importazioni da società russe soggette a sanzioni occidentali. E' quanto scrive The Economic Times. La decisione nasce da...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Riprende la salita di benzina e gasoli

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Benzina, gasolio autotrazione e agricolo in deciso aumento sui listini odierni, mentre il risca e gli oli combustibili hanno presentato variazioni più contenute. La tregua di ieri è risultata di breve respiro. Questa mattina la benzina ha guadagnato 9 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e ag ...
  •  Grafici mercato
| Energia Elettrica

Erg, avvio accumulo da 50 MWh in Sicilia

In funzione l'impianto da 12,5 MW e ciclo di 4 ore a Vicari (PA) realizzato da Nhoa all'interno di una sottostazione connessa a impianti eolici Erg

Erg annuncia in una nota l’avvio del primo impianto Bess (Battery Energy Storage Systems) a Vicari (Palermo), con una potenza di 12,5 MW, una capacità nominale di accumulo pari a 50 MWh e un ciclo di carica e scarica di circa 4 ore.
L’impianto, progettato e realizzato da Nhoa Energy, azienda italia...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Pakistan in oversupply annulla 21 carichi Eni

Lo scrive Reuters. Nel Paese domanda spiazzata da produzione solare e idro e minori consumi. Karachi vuole rinegoziare anche forniture col Qatar. Nel 2022 era in emergenza per carenza di gas.

Il Pakistan ha raggiunto un accordo con Eni per annullare 21 carichi di gas naturale liquefatto previsti dal contratto a lungo termine stipulato nel 2017 (v. Staffetta 02/05/17), nell'ambito di un piano del Paese asiatico per ridurre le importazioni di gas divenute fortemente eccedenti.
Lo ha riportato ieri l'agenzia Reuters citando un documento ufficiale e d ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, benzina e diesel in aumento

Continua la corsa dei prezzi alla pompa sulla spinta del nuovo rialzo messo a segno due giorni fa in chiusura pomeridiana dal mercato dei prodotti petroliferi in Mediterraneo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil e IP hanno aumentato di 1 centesimo al litro i prezzi con...
  •  Prezzi autostradali
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Tutele graduali, Arera avvia procedimenti sanzionatori su Enel e E.On

Contestate "informazioni errate" ai clienti vulnerabili sul loro diritto di entrare nel Stg entro il 30 giugno in attuazione della "norma Gusmeroli". Enel: sempre operato correttamente

Nel corso dei controlli telefonici a sorpresa della Gdf disposti la scorsa primavera (v. Staffetta 16/04), l'Arera ha riscontrato che Enel e E.On, tramite i loro servizi clienti, hanno "reso informazioni errate" a clienti vulnerabili in merito alla loro diritto di aderire al più conveniente servizio a tutele graduali entro il 30 giugno scorso, come previsto da una ...
  •  21-25dsai
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Guinea-Bissau, i piani di Chevron

"Geologia straordinaria"

Chevron sta cercando di espandere la superficie esplorativa nell'Africa occidentale, una regione strategica per il colosso petrolifero statunitense, ha affermato lunedì un alto dirigente dopo aver concluso un accordo per l'esplorazione petrolifera in due blocchi offshore in Guinea-Bissau.
I blocchi...
| Politica energetica nazionale

Sussidi, il Mase pubblica la settima edizione del Catalogo

Relativo agli anni 2023 e 2024

Il Mase ha pubblicato la nuova edizione 2025, la settima, del catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi, di quelli incerti e di quelli favorevoli, unitamente all'annessa relazione al Parlamento e al Cite. I documenti, disponibili in allegato, censiscono per l'anno 2023 un totale di 123 miliardi di ...
  •  A csa 2025 catalogo pub
  •  B csa 2025 relazione
| Nucleare

Nucleare, intesa tra Edf e Maire sugli Smr

Mou per esplorare opportunità di collaborazione nell'ambito del programma di Nuward nei piccoli reattori modulari

Nell’ambito del World Nuclear Exhibition a Parigi, il principale evento mondiale per il settore dell’energia nucleare civile, Maire e la controllata Nextchem hanno firmato un protocollo d'intesa con Edf e la sua controllata Nuward per esplorare congiuntamente le opportunità di cooperazione ai fini d...
DIECI RIGHE

Arera, la toppa peggio del buco

Editoriale
“La toppa è peggio del buco” è il proverbio che si usa quando un tentativo maldestro di riparare a un errore non fa che peggiorare le cose. Un detto, per restare in ambito sartoriale, che calza a pennello alla sconclusionata spiegazione data oggi alla Camera dal deputato di FdI Pietrella della scelta del governo di prorogare al più tardi fino a fine anno il collegio uscente dell'Autorità per l'energia, dopo aver mancato al compito di indicarne i ...
Saras