Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Leggi e Atti Amministrativi

Ets, al via le domande per le compensazioni all’industria

Il decreto Mase: richieste da domani al 4 dicembre. A disposizione 600 milioni

C’è tempo da domani 27 novembre alle ore 9:00 fino alle ore 18:00 del giorno 4 dicembre per presentare le domande di accesso agli aiuti del Fondo per la transizione energetica dell’industria (Fte), dedicato alle imprese che operano in uno dei settori o sottosettori esposti a rischio elevato di riloc ...
  •  Decreto compensazioni
| Politica energetica internazionale |
Simona Benedettini

Né unico, né mercato: la lezione degli sgravi tedeschi

Nell'emergente campionato europeo delle politiche fiscali, sono lontani gli anni del rigore sugli aiuti di Stato e della concorrenza come via all’integrazione dei mercati

“Non è lo stesso campo da gioco, non è lo stesso campionato, e non è nemmeno lo stesso sport” si recitava in Pulp Fiction. Potrebbe essere tradotto così l’annuncio del cancelliere tedesco sull’introduzione di un tetto a 50€/MWh sui prezzi all’ingrosso dell’elettricità fatturati ai clienti energivori...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Shell, pronti a investire di più in upstream in Italia

Possibile aumentare molto la produzione in Val d'Agri e Tempa Rossa, ma bisogna autorizzare i nuovi pozzi, ha detto oggi Joao Santos Rosa, country chair per l'Italia

Shell è pronta a investire di più in Italia per incrementare la produzione di idrocarburi. Lo ha dichiarato oggi Joao Santos Rosa, Shell country chair per l'Italia, durante un evento a Roma per la presentazione degli Scenari Energetici 2025-30 della multinazionale.
Shell spende attualmente cir ...
| Energia Elettrica |
G.P.

Energy release alla prova dei fatti

Regina: vincoli più stringenti, vedere se si confermerà interesse. Noce: risultato non era scontato, mi auguro risposta congrua. Vigilante apre a una ER 3.0. Le slide di Valenzano

Pubblicate nei giorni scorsi le attesissime regole operative, l'Energy Release 2.0 entra finalmente nella fase attuativa, in cui si misureranno gli effetti dei paletti imposti dalla UE e faticosamente implementati da Mase e Gse, che tra oggi e domani finirà di comunicare gli esiti.
"Resta da cap...
  •  ER slide valenzano
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Ricci (Arera): se cartolarizziamo gli oneri ce li portiamo altri 20 anni

All'evento Sgi: stoccaggi tedeschi vuoti problema anche per noi. Barbaro (Mase): attuare regolamento emissioni. Derchi (Snam): siamo pronti. Loiola (Sgi) su Hydrogen Valley criticità sui tempi

I costi del sistema sono già al limite di sostenibilità. Ne è convinto il direttore divisione energia dell’Arera, Massimo Ricci, che ha presenziato a Frosinone all’inaugurazione della nuova sede di Società Gasdotti Italia e ha speso parole critiche sulla scarsa solidarietà europea e, in ambito nazio ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Distribuzione gas, Ascopiave compra Società Impianti Metano

Con 113mila utenti in quaranta comuni

Ascopiave ha sottoscritto oggi un contratto preliminare per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Società Impianti Metano Srl, società attiva nel settore della distribuzione gas, interamente detenuta da Sime Partecipazioni Spa. Società Impianti Metano gestisce 113mila utenti in 40 comuni n...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Equinor, 250 pozzi esplorativi in Norvegia entro il 2035

Anders Opedal, Ceo di Equinor: in linea con le aspettative di una continua domanda globale di combustibili fossili

Equinor ha annunciato l'intenzione di perforare 250 pozzi di esplorazione petrolifera e di gas nelle acque norvegesi nel prossimo decennio, nell'ambito della sua strategia volta a mantenere nel 2035 gli stessi livelli di produzione registrati nel 2020.
Secondo quanto scrive Reuters, Ande ...
Informazione promozionale Free

POScompact Fortech: un nuovo standard per i pagamenti e la gestione delle fuel card

In un settore in continua evoluzione come quello della mobilità, la rapidità, la sicurezza e la semplicità delle transazioni sono diventate requisiti imprescindibili. È in questo contesto che Fortech ha lanciato POScompact, il dispositivo point-of-sale che ridefinisce il modo di gestir ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, proroghe e rettifica Mase per 3 connessioni

Più tempo per le opere di collegamento di progetti Inergia e Wdp, corretto errore su una proroga di agosto su progetto Dolomiti-Ivpc

Il Mase ha pubblicato oggi due decreti di proroga delle autorizzazioni per le opere di connessione volturate a Terna di due progetti eolici di Inergia e Wdp in Puglia e Sicilia. Si tratta in particolare degli impianti di rete per la connessione del progetto da 30 MW di Parco Eolico di Licata Srl (AG ...
  •  Decreto proroga Comunelli FTA VA
  •  Decreto proroga Stornara FTA VA
  •  Poggio Imperiale-Rett FTA VA
| Politica energetica internazionale

Cooperazione Italia-Francia, lo stop al motore termico divide

Solo il 10% dei francesi pienamente d'accordo contro il 21% degli italiani

Si è parlato anche di transizione energetica, nel giorno del quarto anniversario del Trattato del Quirinale, siglato il 26 novembre 2021 per rafforzare la cooperazione strategica tra Italia e Francia, occasione in cui l’Università Luiss ha ospitato l’ottava edizione dei Dialoghi Italo-Francesi per l...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Cer, Italia Solare protesta per il taglio dei fondi Pnrr

“Serve chiarezza immediata per non compromettere migliaia di progetti”

Non si spengono le polemiche sul taglio dei fondi Pnrr destinati alle Comunità energetiche, dopo il raggiungimento dell’obiettivo di potenza prefissato (v. Staffetta 25/11). Italia Solare “esprime forte preoccupazione e disappunto soprattutto per modalità ed entità del taglio, a ridosso della scadenza del 30 novembre, di quasi i due terzi del budget previsto e per ...
| Trasporti

IPlanet, via libera UE su uscita Macquarie

E' arrivato il via libera dell'Antitrust Usa alla vendita da parte di Macquarie delle quote di controllo di EV Asset Holding (Evah), società che a sua volta detiene un 50% di IPlanet, la società nata per l'elettrificazione delle aree di servizio sulla viabilità urbana ed extraurbana...
| Vita delle Società - Associazioni

Terna, al via il master Politech Lab

Collaborazione strategica tra i Politecnici di Bari, Milano e Torino e il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia. Selezionati 45 partecipanti che verranno poi assunti

Ha preso il via la prima edizione del Master universitario di II livello “PoliTech Lab”: Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia, promosso da Terna in collaborazione con i Politecnici di Bari, Milano e Torino. Il Master è il primo progetto realizzato nell’ambito della Rete Politecnica di Alt ...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Crolla il Mediterraneo, gasoli in caduta libera

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Cinque ribassi consecutivi sono quelli messi a segno dal mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo sui gasoli, che hanno perso i rincari accumulati nell’ultimo mese. Questa mattina la benzina ha recuperato in extra-rete 2 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo sono scivolati ...
  •  Grafici mercato
L'EDITORIALE

Rebus investimenti, cambiano gli equilibri tra finanza e industria

Dopo le aste Macse e FerX sembra finita un'epoca in cui "bastava il regolato". Ma immaginare come sarà la nuova non è facile

Editoriale
Da oltre un mese e mezzo non c'è praticamente convegno in cui non se ne parli: per il mondo degli investimenti green in Italia, essenzialmente rinnovabili e batterie, esiste un prima e un dopo il 1° e il 14 ottobre, ossia le date di pubblicazione degli esiti delle aste Macse e FerX.
Con i loro valori estremamente competitivi e sotto le attese, piovuti in un mercato sempre più affollato, le due procedure hanno ridefinito il quadro anche per ...
notizie flash - giovedì 20 novembre