Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politica energetica nazionale

DL Energia, la nuova bozza con le aree idonee

L’eliminazione del delta Ttf-Psv sarà tramite aste, salta l’ipotesi corrispettivo negativo

In allegato è disponibile la nuova bozza del decreto legge Energia, che, stando agli ultimi annunci del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto (v. Staffetta 10/11), potrebbe andare in Consiglio dei ministri già ques...
  •  DL Energia bozza
| Politica energetica internazionale

Weo Aie 2025, come cambia il baricentro energetico

Aumenta la fame di energia e le fonti fossili restano resilienti. Si moltiplicano le minacce alla sicurezza energetica

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha pubblicato oggi il World Energy Outlook 2025, la sua analisi di riferimento sulle prospettive a lungo termine del sistema energetico mondiale. Il rapporto, oltre 500 pagine di scenari e proiezioni, conferma la crescita della domanda globale di energia, ma con ...
  •  WorldEnergyOutlook2025
| Politica energetica nazionale |
Simona Benedettini

Prezzi dell’elettricità in Europa: un contributo al dibattito

Le dichiarazioni delle industrie e i dati Eurostat: se c'è uno svantaggio nel costo del MWh tra Italia e Germania, non dipende dal disegno di mercato

Come osservato in un recente articolo di Staffetta (v. Staffetta 07/11) si consuma da tempo un dibattito vivace sulle differenze tra i prezzi dell’elettricità corrisposti dai clienti energivori in Italia e nel resto d...
| Vita delle Società - Associazioni

A2A investirà 1,6 mld nei data center e guarda all'estero

Nel Piano al 2035 la nuova piattaforma di business farà leva sugli asset di generazione in assetto Sspc. Dall'attività atteso un Ebitda di 0,4 mld al 2035. Primo impianto a fine 2027.

Nel suo nuovo piano strategico A2A ha inserito anche lo sviluppo e la gestione di data center, un nuovo business in cui il gruppo pensa di investire 1,6 miliardi di euro al 2035 e che svilupperà in sinergia con quello di generazione di elettricità in Nord Italia. Lo ha detto il vertice della multiut ...
  •  Aggiornamento-piano-strategico-11-25
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Isab, Urso: seguiamo con grande attenzione

Sull’auto: il 10 dicembre la proposta di Bruxelles sulla revisione del regolamento CO2

A due anni di distanza dalla cessione della raffineria di Priolo da Lukoil a Goi Energy, le vicende dell'Isab tornano all’attenzione del governo: “stiamo seguendo come sempre con grande attenzione”, ha risposto il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha risposto alla Staffetta Quotidiana a margine del...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Agrivoltaico Pnrr, Mase aggiorna le graduatorie

Assegnato complessivamente circa 1 miliardo per 2 GW. L'elenco dei progetti

Il Mase ha pubblicato due decreti direttoriali della dg Programmi e Incentivi Finanziari, i numeri 402/2025 e n. 403/2025 del 17 ottobre, che contengono l'aggiornamento delle graduatorie relative alla procedura selettiva indetta con l'avviso pubblico per la partecipazione alle Aste ed ai Registri pe ...
  •  Aste.PIF REGISTRO DECRETI R .0000403.17-10-2025
  •  Registri.PIF REGISTRO DECRETI R .0000402.17-10-2025
| Energia Elettrica

Import virtuale, il 21 novembre l'asta annuale

Terna pubblica il regolamento col calendario delle procedure per il 2026

Terna ha pubblicato oggi il regolamento per la disciplina delle aste di importazione virtuale per l’anno 2026, nonché lo schema di contratto per l’importazione virtuale e il calendario delle aste, la prima delle quali - relativa all'intero 2026 - si svolgerà il 21 novembre. Nello stesso giorno si sv...
  •  Regolamento Shipper 2026 8de22133e19a133
  •  Tabella 1 Calendario aste shipper 2026 8de22136aea63a3
| Vita delle Società - Associazioni

Assoesco, Cantarella confermato presidente

"Stop anticipato a Transizione 5.0 un grave danno, mina fiducia verso le istituzioni". L'associazione scrive ad Urso. Nominati 6 membri del direttivo

Giacomo Cantarella
Giacomo Cantarella
Giacomo Cantarella è stato confermato ieri all’unanimità presidente di AssoEsco, associazione italiana di riferimento per Esco e altre imprese operanti nel settore della transizione energetica e della sostenibilità. Cantarella guiderà l’associazione per i prossimi due anni.
In occasione dell’a ...
| Attività Parlamentare

Testo unico Fer e Red III: le proposte di Enel

Nella memoria inviata alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera

Ieri anche Enel ha inviato un contributo scritto nell’ambito dell’esame degli schemi di Dlgs di correttivo del Testo unico rinnovabili e di recepimento della direttiva Red III, in discussione nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera...
  •  Enel
| Prezzi Rete Carburanti

Se il gasolio diventa più caro della benzina

Staffetta prezzi rete - medie settimanali del periodo 5-11 novembre

Salgono con forza i prezzi medi settimanali dei carburanti liquidi. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,711 euro/litro (+11 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,851 euro/litro (+10). Diesel rispettivamente a 1,665 euro/litro (+2 ...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, Commissione lancia il meccanismo per incontro domanda offerta

Avviata oggi e fino al 2 gennaio la raccolta di offerte di fornitura. Dal 19 gennaio il round per i potenziali acquirenti

Per mettere in contatto potenziali fornitori con acquirenti di idrogeno e dei suoi derivati ​​nell'UE, la Commissione ha lanciato oggi il primo invito a manifestare interesse nell'ambito del c.d. "meccanismo per l'idrogeno". Il meccanismo riguarda l'idrogeno rinnovabile o a basse emissioni di carbon...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Auto, Landini (Cgil) apre alla revisione del Green Deal

“Situazione Stellantis preoccupante, il governo convochi il produttore”

Il segretario della Cgil Maurizio Landini chiede al governo di convocare Stellantis per parlare dei problemi del settore auto – oltre a un incontro in vista delle modifiche alla Legge di bilancio. Landini si è esposto sull’argomento interpellato dalla Staffetta ieri a margine dell’incontro con la se ...
| Politica energetica nazionale

Transizione 5.0, governo alla ricerca di risorse

Progetti in coda per quasi tre miliardi di euro

Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0 (v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirottare le domande ...
| Ambiente e Sicurezza

Ets2, promemoria Mase sulla verifica delle comunicazioni

Sugli enti accreditati per le emissioni 2025

Il Comitato Ets2 ha pubblicato un promemoria relativo agli enti accreditati per le verifica delle comunicazioni sulle emissioni 2025. Ai sensi dell’articolo 42-terdecies, comma 2, del Dlgs 47/2020, a partire dal 2026, entro il 30 aprile di ogni anno, i soggetti regolamentati dovranno presentare all’ ...
  •  Delibera Accredia
| Vita delle Società - Associazioni

IPlanet, Macquarie vende

A Tages e Acciona

A poco più di un anno dall’annuncio dell’ingresso di Acciona nella compagine sociale, e un anno e mezzo dopo la creazione della joint venture con IP, Macquarie esce da IPlanet, la società nata per l'elettrificazione delle aree di servizio sulla viabilità urbana ed extraurbana...
DIECI RIGHE

L’Antitrust, la concorrenza e il diritto all’informazione

Il dibattito dopo la “stangata” sui prezzi dei biocarburanti

Editoriale
Ha ampiamente valicato i confini nazionali il caso della maxi multa Antitrust alle compagnie petrolifere sulla componente bio del prezzo dei carburanti (v. Staffetta 30/09). L’entità della sanzione – senza precedenti – e l’oggetto – i prezzi dei carburanti – sono sicuramente motivi di interesse. Ma la questione è diventata oggetto di dibattito anche tra esperti di ...
Saras