STAFFETTA QUOTIDIANA
Segnalazioni Note Tecniche
| Segnalazioni Note Tecniche
Presso il Comando Generale dei Carabinieri, a Roma, il comandante generale dell'Arma, Salvatore Luongo, e l'a.d. del gruppo Enel, Flavio Cattaneo hanno presenziato alla firma di un accordo in cui rinnovano l'impegno comune per la legalità, la sostenibilità e la sicurezza energetica.
Lo scopo dell'...
| Segnalazioni Note Tecniche
Insieme per rafforzare legalità, sostenibilità e sicurezza energetica. Enel ed Arma dei Carabinieri rinnovano l'impegno comune attraverso la sottoscrizione di un nuovo accordo di collaborazione. Alla cerimonia, svoltasi stamane presso il Comando Generale dell'Arma, hanno preso parte il Comandante Ge...
| Segnalazioni Note Tecniche
In occasione del “PhD Day”, evento formativo organizzato presso il Centro Ricerche ENEA ‘Casaccia', alle porte di Roma, oltre 80 giovani dottorandi dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile hanno presentato studi e progetti di ricerca su temi più attuali nel...
| Segnalazioni Note Tecniche
Ogni giorno, tonnellate di cibo ancora commestibile vengono buttate come spazzatura. Per rispondere concretamente, e con buon senso, a questa emergenza ambientale e sociale, Etra Società benefit promuove, in collaborazione con il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti, il progetto “Fino all'ultima...
| Segnalazioni Note Tecniche
Secondo dati raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità ogni giorno in Italia si fumano circa 150 milioni sigarette, i cui mozziconi troppo spesso finiscono in spiaggia o, peggio, in mare, con danni incalcolabili. Inoltre, dice una ricerca dello stesso ISS, quasi un giovane su tre tra i 14 e i 17 an...
| Segnalazioni Note Tecniche
Sostenere 90 nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Questo l'obiettivo del progetto “Interventi per il contrasto alla povertà energetica – Roma”, promosso da Banco dell'Energia, Fondazione Caritas Roma e JTI Italia; un'azione solidale che si dispiegherà su un arco tempo...
| Segnalazioni Note Tecniche
È Roma la città d'Italia maggiormente colpita dal cambiamento climatico; seguono Cremona, Latina, Rovigo e Terni. È quanto emerge dalla seconda edizione del ‘Rapporto sul Clima del XXI secolo', realizzato dal Corriere della Sera in collaborazione con il sito di osservazione e previsione meteorolog...
| Segnalazioni Note Tecniche
Grazie ad una partnership stretta con Engie Italia, l'Università degli Studi di Firenze diventa più verde. Il progetto, che coinvolge 64 edifici del campus (tra i quali il Rettorato, Palazzo Fenzi, il Museo della Specola e Palazzo Vegni), punta a ridurre i consumi energetici e a migliorare il comfor...