STAFFETTA QUOTIDIANA
Segnalazioni Note Tecniche
| Segnalazioni Note Tecniche
I Sistemi di gestione dell'energia (Sge), se ben applicati e se c'è il giusto coinvolgimento dell'organizzazione e delle varie funzioni aziendali, producono nel tempo benefici nel collegamento fra il core-business e l'uso dell'energia. Inoltre, permettono di garantire il rispetto di tutti i requisit...
| Segnalazioni Note Tecniche
Arriva da Berlino una proposta che potrebbe ridisegnare radicalmente il modo in cui concepiamo la mobilità urbana nelle città europee.
Lo scorso 25 giugno, il Tribunale costituzionale della capitale tedesca ha dichiarato ammissibile un referendum promosso dall'iniziativa civica Volksentscheid Berl...
| Segnalazioni Note Tecniche
Creare un sistema di allerta per contrastare i crescenti rischi per la salute causati da ondate di calore, inquinamento dell'aria, incendi e pollini. È l'obiettivo del progetto europeo ‘healthRiskADAPT' per il quale la Commissione ha stanziato 5,6 mln/€ e che vede la partecipazione di un consorzio d...
EP Produzione ha pubblicato l'ottavo bilancio di sostenibilità. Nel corso del 2024, si legge in una nota, è stato definito un piano di investimenti per il periodo 2025-2029 dal valore complessivo di 502 milioni di euro volto a rafforzare l'affidabilità, la disponibilità e la resilienza degli asset. ...
Con l'evento Assopetroli si è conclusa la stagione delle assemblee estive. Per quanto riguarda il settore dei carburanti, in particolare, raccontiamo in questo numero di Today@ quanto si è detto al convegno Assocostieri, dove particolare attenzione è stata dedicata ai carburanti per la navigazione. ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
In vista dei lunghi viaggi estivi, e in una sorta di ‘concorrenza' a distanza con la nostra testata, l'associazione di consumatori
Altroconsumo ha visitato 16 aree di servizio autostradali e vari distributori vicini, ma dislocati lungo la rete urbana, rilevando come le differenze di prezzo alla po...
| Segnalazioni Note Tecniche
La Enel Foundation inaugura un nuovo corso rafforzando il suo ruolo di hub di ricerca e formazione nel settore energetico, valorizzando la sua proiezione internazionale e consolidando le relazioni con mondo accademico, enti di ricerca, imprese e istituzioni.
Il nuovo comitato scientifico e i rinnov...
| Segnalazioni Note Tecniche
Una nuova strategia della Commissione Europea, mirata a stimolare la finanza privata con l'obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità. È la Roadmap verso i ‘Nature Credits', uno strumento innovativo studiato per incentivare il contributo del settore privato alla s...
| Segnalazioni Note Tecniche
Ridurre l'impronta ambientale delle campagne di comunicazione non è più un'opzione, ma una responsabilità che investe ogni fase della progettazione creativa. Forte di questa convinzione, TÜV Italia (Gruppo TÜV SÜD, leader globale nei servizi di certificazione, ispezione, testing e formazione), ha la...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il bilancio di sostenibilità appena licenziato da E.ON Italia racconta un 2024 all'insegna della responsabilità verso un futuro “equo, rigenerativo e interconnesso”.
L'azienda – informa un comunicato – ha scelto volontariamente di redigere questo documento secondo i più elevati standard internazio...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Il 2024 è stato in Italia l'anno più caldo della serie storica. Due i due nuovi record registrati: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la minima; valori entrambi calcolati rispetto alla media di riferimento 1991-2020, ovvero il trentennio climatologico più recente, assunto come riferiment...
NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto, torna protagonista alla ‘Monaco Energy Boat Challenge 2025' rafforzando la propria partnership tecnica con lo Yacht Club de Monaco e confermandosi come pioniere della transizione e...
| Segnalazioni Note Tecniche
Tornano da oggi gli ‘Energy Break' di Octopus Energy, l'iniziativa lanciata lo scorso anno per invitare i clienti a spostare i consumi al di fuori delle fasce di picco incentivandoli con uno sconto in bolletta: un gesto semplice, ma che può diventare prezioso in un periodo delicato come quello del g...
| Segnalazioni Note Tecniche
Sono 39, per complessivi 10 mln/€, i progetti finanziati dalla Commissione europea cui l'Enea partecipa dal 2024; di questi il 63% è coperto dal programma ‘Horizon Europe'. È quanto riporta il ‘Rapporto Contratti Enea con la Commissione Ue', curato da Francesco Beone, Carla Costigliola, Laura Adami,...
| Segnalazioni Note Tecniche
Presso il Comando Generale dei Carabinieri, a Roma, il comandante generale dell'Arma, Salvatore Luongo, e l'a.d. del gruppo Enel, Flavio Cattaneo hanno presenziato alla firma di un accordo in cui rinnovano l'impegno comune per la legalità, la sostenibilità e la sicurezza energetica.
Lo scopo dell'...