STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 26 novembre 2025
Shell è pronta a investire di più in Italia per incrementare la produzione di idrocarburi. Lo ha dichiarato oggi Joao Santos Rosa, Shell country chair per l'Italia, durante un evento a Roma per la presentazione degli Scenari Energetici 2025-30 della multinazionale.
Shell spende attualmente circa 5...
Il DL Transizione appena varato, con le norme sulle aree idonee, continua ad attirare critiche da parte delle Regioni. Dopo la Sardegna
(v. Staffetta 24/11) e l’Umbria...
Il Mase ha pubblicato oggi due decreti di proroga delle autorizzazioni per le opere di connessione volturate a Terna di due progetti eolici di Inergia e Wdp in Puglia e Sicilia. Si tratta in particolare degli impianti di rete per la connessione del progetto da 30 MW di Parco Eolico di Licata Srl (AG...
Lista allegati PDF alla notizia
Decreto proroga Comunelli FTA VA
Decreto proroga Stornara FTA VA
Poggio Imperiale-Rett FTA VA
Ascopiave ha sottoscritto oggi un contratto preliminare per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Società Impianti Metano Srl, società attiva nel settore della distribuzione gas, interamente detenuta da Sime Partecipazioni Spa. Società Impianti Metano gestisce 113mila utenti in 40 comuni n...
| Segnalazioni Note Tecniche
La società di consulenza in materia di sostenibilità Ollum annuncia il suo ingresso nel Gruppo TÜV Austria, fornitore attivo in 40 Paesi di servizi indipendenti per la gestione integrata di sicurezza, qualità, ambiente, risorse, istruzione e formazione.
Riconosciuto a livello internazionale per la ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Edison, che già nel 1883 illuminò per la prima volta il Teatro alla Scala, rinnova il legame con la Fondazione del Teatro, di cui è membro Fondatore Permanente, sostenendo la serata inaugurale della nuova stagione lirica, che quest’anno si apre con “Una lady Macbeth del distretto di Mcensk” di Dmitr...
Equinor ha annunciato l'intenzione di perforare 250 pozzi di esplorazione petrolifera e di gas nelle acque norvegesi nel prossimo decennio, nell'ambito della sua strategia volta a mantenere nel 2035 gli stessi livelli di produzione registrati nel 2020.
Secondo quanto scrive
Reuters, Anders Opedal...
Incremento dell’1,8% del prezzo all'ingrosso dell'energia a ottobre rispetto a settembre. L'analisi delle previsioni di prezzo conferma anche per i prossimi mesi un quadro di stabilità con variazioni che dovrebbero essere contenute tra -1% nel breve e +1% nel lungo periodo. Con l’inverno ormai pross...
Si è parlato anche di transizione energetica, nel giorno del quarto anniversario del Trattato del Quirinale, siglato il 26 novembre 2021 per rafforzare la cooperazione strategica tra Italia e Francia, occasione in cui l’Università Luiss ha ospitato l’ottava edizione dei Dialoghi Italo-Francesi per l...
Non si spengono le polemiche sul taglio dei fondi Pnrr destinati alle Comunità energetiche, dopo il raggiungimento dell’obiettivo di potenza prefissato
(v. Staffetta 25/11). Italia Solare “esprime forte preoccupazione...
Nei primi nove mesi del 2025 sono stati presentati alle istituzioni progetti agrivoltaici per un totale di 11,5 GW, di cui 1,4 GW “elevati”. Lo sviluppo dell’agrivoltaico elevato in Italia potrebbe generare fino a 11,8 miliardi di euro di benefici nell’arco di vita degli impianti (2025-2059) distrib...
Lista allegati PDF alla notizia
Cinque ribassi consecutivi sono quelli messi a segno dal mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo sui gasoli, che hanno perso i rincari accumulati nell’ultimo mese. Questa mattina la benzina ha recuperato in extra-rete 2 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo sono scivolati ...
Lista allegati PDF alla notizia
E' arrivato il via libera dell'Antitrust Usa alla vendita da parte di Macquarie delle quote di controllo di EV Asset Holding (Evah), società che a sua volta detiene un 50% di IPlanet, la società nata per l'elettrificazione delle aree di servizio sulla viabilità urbana ed extraurbana...
Lista allegati PDF alla notizia
La Regione Umbria torna a lanciare l’allarme sulla definizione delle aree idonee per le rinnovabili nel DL Transizione
(v. Staffetta 18/11). L'assessore all'Ambiente e all'energia, Thomas De Luca, ha scritto una lette...
Ancora in forte aumento i prezzi medi settimanali dei carburanti liquidi, sostanzialmente stabili i gassosi. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,733 euro/litro (+10 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,873 euro/litro (+11). Dies...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Roncadelle (BS), Marcon (VE) e Jesi (AN); Pordenone, San Benigno Canavese (TO) e Ragusa; Livorno, Girifalco (CZ) e Città Sant'Angelo (PE). Sono i Comuni virtuosi, rispettivamente nelle categorie ‘Impianti Sportivi’ ‘Programmazione’ ed ‘Edilizia’, cui il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha assegn...
| Segnalazioni Note Tecniche
Nel periodo 2023/2024, il consumo di suolo in Italia è cresciuto di 83,7 kmq, il 15,6% in più rispetto all’anno precedente; significa che il Paese perde 2,7 metri quadrati di suolo ogni secondo: quasi 23 ettari al giorno.
È il dato allarmante fornito dall’ultima edizione del Rapporto “Consumo di s...
| Eventi Manifestazioni
Le aziende utility sono considerate operatori di servizi essenziali dalla normativa in materia di sicurezza. In uno scenario che vede crescere il fenomeno dei cyber attack agli operatori economici, la continuità e qualità dei servizi erogati è un obbligo al quale le Utility devono porre la massima a...
Ha preso il via la prima edizione del Master universitario di II livello “PoliTech Lab”: Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia, promosso da Terna in collaborazione con i Politecnici di Bari, Milano e Torino. Il Master è il primo progetto realizzato nell’ambito della Rete Politecnica di Alt...
I crediti d'imposta previsti dal Piano Transizione 5.0 (art. 38 del DL 19/2024) e dal Piano Transizione 4.0 (art. 1, commi 1051 e seguenti, legge 178/2020) non sono cumulabili per i medesimi beni oggetto di agevolazione. Lo comunica il Mimit sulla base di quanto stabilito dall'articolo 1, comma 2, d...
| Gas Naturale - GPL - GNL
L’iniziativa Axpo-Gnv
Giovedì 4 dicembre alle ore 10:30 presso il Terminal Traghetti del Porto di Genova si terrà un evento in occasione del primo rifornimento di bio-Gnl del traghetto Gnv Virgo, la nuova unità appena entrata in flotta e la prima della compagnia Gnv (Gruppo Msc) a essere alimentata a Gnl.
L’iniziativa, ...
“La riforma doganale e l’impiego della digitalizzazione e delle banche dati nell’accertamento dei tributi” è su questo tema che si è incentrato ieri l’intervento del direttore dell’Agenzia delle Dogane, Roberto Alesse, a Palazzo Montecitorio, nel corso del dibattito organizzato dalla Commissione par...
Il gruppo siderurgico norvegese Hydro ha annunciato la sua intenzione di chiudere 5 impianti di estrusione dell'alluminio in Europa su un totale attuale di 33, siti che impiegano oggi 730 persone di cui 160 nello stabilimento italiano di Feltre.
"Hydro ha deciso di consolidare le attività di estrus...
La produzione di biometano in Europa ha superato i 4,2 miliardi di metri cubi, a fronte dei 35 miliardi all’anno previsti dal piano REPowerEU entro il 2030, segno che la piena realizzazione dell’obiettivo richiederà un deciso rafforzamento delle strategie nazionali. È quanto emerge da un’analisi sul...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Investimenti nel 2026 per 120 milioni di euro in nuove competenze e infrastrutture. Questo l’annuncio di Società Gasdotti Italia (Sgi) durante l’evento “Energia, Innovazione, Territorio”, organizzato ieri in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Sgi a Frosinone.
Presenti al taglio del na...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Calano le quotazioni internazionali di benzina e gasolio, calano anche i prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunica...
Lista allegati PDF alla notizia
C’è tempo da domani 27 novembre alle ore 9:00 fino alle ore 18:00 del giorno 4 dicembre per presentare le domande di accesso agli aiuti del Fondo per la transizione energetica dell’industria (Fte), dedicato alle imprese che operano in uno dei settori o sottosettori esposti a rischio elevato di riloc...
Lista allegati PDF alla notizia
Uniti Expo 2026 amplia lo spazio espositivo dedicato al non oil nella Sala 1 della Fiera di Stoccarda. „Abbiamo seguito la crescita e la trasformazione del settore Shop & convenience con Uniti expo da molti anni, e recentemente abbiamo visto un interesse significativo, da tutta Europa. Ecco perché a...
In base alla chiusura
Cif Med 25 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...