Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 14 maggio 2024

| Vita delle Società - Associazioni

Agatos, ok all'aumento di capitale

La cinese Skyland socio di maggioranza

Dopo la sospensione dalle contrattazioni per il decreto ingiuntivo di Sorgenia (v. Staffetta 13/10/23), sembra avviarsi a soluzione la questione Agatos.
Il cda ha deliberato ieri un'emissione di azioni ordinarie per...
  •  Nota Agatos
| Attività Parlamentare

Saras, in Parlamento il Dpcm sul golden power

È arrivato in Parlamento l'estratto del decreto del presidente del Consiglio del 23 aprile 2024 con cui il governo ha esercitato i poteri speciali (golden power) disponendo delle prescrizioni per dare il via libera all'acquisizione da parte di Vitol del 35% di Saras, con successiva promozione di un'...
  •  Estratto Dpcm
| Trasporti

“Rivedere la fiscalità delle auto aziendali”

La proposta unitaria delle associazioni al Governo sul Fondo Automotive

Rivedere la fiscalità delle auto aziendali modulando le percentuali di deducibilità dei costi di acquisto, di leasing finanziario e di noleggio in funzione delle emissioni di CO2 e innalzando l'attuale costo massimo fiscalmente riconosciuto per ogni modalità di acquisizione. È la proposta che tutte ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Transizione 4.0, i chiarimenti Gse

Per la compilazione e l'invio dei moduli per la compensazione dei crediti d'imposta

Il Gse ha messo a punto un tutorial video per scaricare e compilare correttamente i moduli per la compensazione dei crediti d'imposta r...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti del 13 maggio
| Vita delle Società - Associazioni

Le trimestrali di A2A e Hera

Bene l'idroelettrico e le attività di vendita. Le reti beneficiano dagli adeguamenti regolatori

A2A ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi in calo del 33% a 3.245 milioni di euro principalmente per la contrazione dei prezzi all'ingrosso dell'energia, ma un Mol in rialzo del 40% o di 202 mln a 703 mln, trainato dalle attività di vendita al dettaglio (+181,3% o +87 mln a 135 mln), da...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

I programmi dei partiti per le Europee

È di oggi quello di FdI, mentre quello del M5S è in votazione. PD ancora non pervenuto

Manca meno di un mese alle elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno e, dopo le liste (v. Staffetta 02/05), iniziano ad arrivare anche i programmi. L'ultimo arrivato questo pomeriggio è quello di Fratelli d'Italia, i...
  •  Avs
  •  Azione
  •  FdI
  •  Lega
  •  Liberta
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Italia

In calo anche il 13 maggio tutti i “prezzi Italia”

Benzina ancora più alta del diesel al netto delle tasse, con il differenziale in più salito da 1,36 a 8,09

In calo benzina, diesel, gpl, risca, fluido e denso nella rilevazione del 13 maggio dei “prezzi Italia” da parte del Mise (con le variazioni rispetto al 6 maggio). La benzina si conferma più cara del gasolio al nett...
  •  Prezzi Italia
| Leggi e Atti Amministrativi

Caso Brennero, parere della Commissione censura divieti austriaci ai Tir

Il prossimo passo è ricorso in Corte di Giustizia

La Commissione UE ha adottato questa mattina il parere sul ricorso presentato dall'Italia relativamente ai divieti austriaci al Brennero per i mezzi pesanti per motivi ambientali che da circa 4 anni causano code chilometriche e disagi in Italia.
Sulla base della richiesta del febbraio scorso, infor...
| Leggi e Atti Amministrativi

Pnrr, circolare Mef sull'anticipo del 30%

Come previsto dal DL Pnrr 4

È stata pubblicata ieri la circolare della Ragioneria generale dello Stato – Ispettorato generale per il Pnrr 13 maggio 2024 n. 21 recante indicazioni operative in merito alle modalità di erogazione della quota di anticipazione del 30% dell'importo del finanziamento Pnrr, in luogo del 10% precedente...
  •  RGS Circolare 13 maggio 2024 n. 21
| Politica energetica internazionale

FV, Longi e Shanghai si ritirano dalla gara romena dopo l'indagine UE

La Commissione accusava i produttori cinesi di aver distorto la concorrenza ricevendo aiuti pubblici

La Commissione europea ha fatto sapere che l'azienda romena Enevo, che include Longi Solar Technologie GmbH, così come Shanghai Electric UK Co. Ltd. e Shanghai Electric Hong Kong International Engineering Co. Ltd. si sono ritirati dalla gara pubblica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, sette mesi per un'autorizzazione

Negli ultimi cinque giorni 12 Pas per 110 MW, l'iter dura da una settimana a venti mesi. In dodici mesi Pas per 1.400 MW

Sette mesi per il via libera a un progetto fotovoltaico da 10 MW. Un sogno? Una favola? No, è il tempo che ci vuole in media per avere una Pas (procedura abilitativa semplificata) in Italia, stando agli atti pubblicati negli ultimi cinque giorni sui bollettini delle Regioni.
Tra giovedì e oggi trov...
  •  Campania Pas FV 10 MW
  •  Campania Pas FV 20 MW
  •  Campania Pas FV
  •  Lazio Pas per due FV
  •  Puglia 7 Pas per FV
  •   ...vedi tutti
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 38 del 14 maggio 2024

Dopo 3 rialzi contenuti, i gasoli autotrazione e agricolo hanno ripreso a scendere con un ribasso consistente. La benzina, dopo l'aumento di ieri mattina che ha interrotto la serie di 8 cali consecutivi, ha virato di nuovo in terreno negativo. Anche domani i listini segneranno un ribasso generalizza...
  •  38 Staffetta prezzi
| Politica energetica internazionale

Usa: balzo dei dazi su auto elettriche, batterie e FV cinesi

Dal 2024 le tasse sulle importazioni dalla Cina saliranno al 100% per le auto elettriche, al 25% per le batterie e al 50% per i pannelli solari

Oggi il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato l'innalzamento dei dazi sulle importazioni di alcuni prodotti cinesi per “proteggere i lavoratori e le aziende statunitensi dalle pratiche commerciali scorrette della Cina”. L'innalzamento dei dazi doganali, si legge in una nota della Ca...
  •  Nota Casa bianca
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi prudenti. Aumenta la produzione di shale oil in Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni continuano a muoversi in modo contenuto. Nel suo rapporto mensile sulla produttività della perforazione pubblicato lunedì, l'Eia Usa ha affermato che la produzione nei bacini superiori della zona di shale oil americano raggiungerà i 9,85 milioni ...
  •  Grafici mercato
| Vita delle Società - Associazioni

Snam, 200 milioni da Cdp per il gasdotto Ravenna-Chieti

Finanziamento Esg-linked per rifacimento della linea, servirà a rafforzare asse Sud-Nord e sarà compatibile col trasporto di idrogeno

Cassa Depositi e Prestiti ha concesso a Snam un finanziamento Esg-linked - ossia legato al raggiungimento di obiettivi sostenibili - da 200 milioni di euro, per il rifacimento del gasdotto Ravenna-Chieti. L'opera, fa sapere una nota congiunta, rafforzerà l'infrastruttura dedicata al trasporto del ga...
| Politica energetica nazionale

Distribuzione gas, o la fusione o le gare

A margine dell'operazione Italgas-2i RG

Quando nel 2012 Italgas e AcegasAps, rispettivamente il primo e il terzo operatore della distribuzione locale di gas in Italia, lanciarono un progetto di joint venture per integrare le loro attività nel Nord Est...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, dalla Toscana stop a 61 MW a Orbetello

Parere negativo della Regione nell'ambito della Via statale per il progetto Apollo Wind

La Regione Toscana ha espresso parere negativo nell'ambito del procedimento di Via statale sul progetto di parco eolico da 61,2 MW presentato poco meno di un anno fa al Mase dalla Apollo Wind. L'impianto dovrebbe sorgere a Orbetello. Il parere è stato deliberato dalla giunta e sarà trasmesso al mini...
  •  Progetto Apollo
| Attività Parlamentare

DL Superbonus, il fascicolo dei subemendamenti

Le proposte sullo spalma-detrazioni, sulle compensazioni per le banche, su Transizione 5.0

Ieri alle 18 in commissione Finanze del Senato scadeva il termine per la presentazione dei subemendamenti agli emendamenti del governo al DL Superbonus.
Le proposte del governo, ricordiamo, allungavano da 4 a 10 anni il periodo di compensazioni delle detrazioni fiscali sui lavori avviati a partire...
  •  Subemendamenti DL Superbonus
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Leggi e Atti Amministrativi

Aia, tre provvedimenti in Gazzetta

Per Versalis, Isab e Sasol in Sicilia

Nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13 maggio sono pubblicati tre comunicati del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica di riesame di Aia.
Nel dettaglio, si tratta del riesame parziale dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata per l'esercizio del petrolchimico Versalis (Eni)...
  •  DM 166
  •  DM 167
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 13 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi poco mossi

I corsi petroliferi continuano a essere piuttosto indolenti. La quotazione del gasolio è ai livelli di inizio anno. Poco mossi anche i prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzi...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Vita delle Società - Associazioni

Italgas, offerta per 2i Rete Gas

Negoziazione in esclusiva per acquisire il 100%

Italgas ha presentato un'offerta non vincolante per l'acquisizione dell'intero capitale sociale di 2i Rete Gas. Gli azionisti F2i Sgr e Finavias hanno in conseguenza concesso a Italgas un periodo di esclusiva per effettuare una due diligence finalizzata alla formulazione di un'offerta vincolante per...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana