Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Distribuzione e Consumi



| Distribuzione e Consumi

KUPIT SU CALO QUOTA

A proposito del calo della quota sulla rete carburanti nel primo

semestre dell'anno (v. Staffetta 26/11), la Kupit ci fa rilevare che
"nel periodo in questione non aveva in corso alcuna campagna
promozionale, l'ultima essendo iniziata nel settembre scors...
| Distribuzione e Consumi

TRA PREZZI ALTI E SCONTRI SULLA RETE

Molti questa settimana gli spunti di riflessione. Innanzitutto

l'ulteriore impennata delle quotazioni internazionali del petrolio
(greggio e prodotti) che ha innescato una serie di aumenti pressochè
quotidiani sulla rete e, cosa che attira meno l'attenzion...
| Distribuzione e Consumi

RETE: LE VARIAZIONI DELLE QUOTE NEL 1° SEM. '99

Sono di Esso e Fina le migliori performance sulla rete carburanti

nel primo semestre dell'anno. La prima ha migliorato di 0,78 punti
percentuali la sua quota sulle benzine, salita al 17,61%, e di 1,19
punti quella sul gasolio, salita al 20%; la seconda di 0,48 ...
| Distribuzione e Consumi

DURA REPLICA DEI GESTORI ALL'INSERTO UP

Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno replicato mercoledì pomeriggio con

un comunicato congiunto, di cui pubblichiamo il testo a pag. 4, ai
rilievi formulati a nome delle compagnie dall'Unione Petrolifera
nell'inserto fatto pubblicare a pagamento la mattina su...
| Distribuzione e Consumi

CONCORRENZA E RESTRIZIONI VERTICALI: MONTI SU "LIBRO BIANCO" COMMISSIONE

Parallelamente all'aggiornamento dei regolamenti n. 17/62 e 19/65,

necessari per procedere all'adozione di un nuovo ed unico regolamento
sulle esenzioni per categoria nel settore della distribuzione (in cui
rientra anche quello della benzina che dovrebbe entrare in v...
| Distribuzione e Consumi

BENZINAI: LE MEZZE VERITA' DELL'UNIONE PETROLIFERA

Comunicato congiunto di Faib, Fegica e Figisc/Anisa


"Con un annuncio comparso sui maggiori quotidiani italiani, l'Unione
Petrolifera attacca pesantemente Governo, Parlamento e Gestori
nobilitandolo con un atteggiamento super partes che, nel nostro Paese,
per ...
| Distribuzione e Consumi

MILLO (FIGISC): "QUESTA SITUAZIONE NON POTEVA DURARE"

Lettere alla Staffetta

----------------------
"Ho letto con attenzione la nota di commento "Una pezza targata
D'Alema", apparsa sulla Staffetta del 20 novembre, e desidero fare
alcune riflessioni circa gli argomenti in essa affrontati.
Nel 1997, mentr...
| Distribuzione e Consumi

EMENDAMENTI GOVERNATIVI AL DECRETO-LEGGE

Nella serata di martedì il Governo ha fatto pervenire alla

segreteria delle commissioni riunite Finanze e Industria del Senato il
testo degli emendamenti al decreto-legge 29 ottobre 1999 n. 383 il cui
contenuto era stato anticipato nel primo pomeriggio dal sottose...
| Distribuzione e Consumi

LE RAGIONI DELLE COMPAGNIE IN UN INSERTO UP

Allo scopo di illustrare compiutamente le sue ragioni all'opinione

pubblica e marcare con forza il suo dissenso dall'intesa raggiunta la
settimana scorsa tra il Governo e le organizzazioni dei gestori (v.
Staffetta 19/11) l'Unione Petrolifera ieri mattina ha pubblica...
| Distribuzione e Consumi

GLI EMENDAMENTI GOVERNATIVI AL DECRETO-LEGGE 383

Presentati al Senato dal sottosegretario Carpi


Il testo degli emendamenti ricalca l'intesa raggiunta il 17 novembre
con le organizzazioni dei gestori (v. Staffetta 19/11).

Relazione illustrativa

Gli emendamenti presentati hanno la finalità di aumentar...
| Distribuzione e Consumi

FAIB: ASSEMBLEA ANNUALE IL 30 A ROMA

L'assemblea nazionale annuale che la Faib terrà martedì prossimo, 30

novembre, a Roma (hotel Plaza, via del Corso 126), prevede una parte
pubblica dedicata al tema "Prezzi dei carburanti e ristrutturazione
della rete distributiva" che potrebbe fornire l'occasione...
| Distribuzione e Consumi

FIGISC: MILLO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA

L'assemblea nazionale della Figisc, riunita a Roma il 18 novembre,

ha confermato, per acclamazione, alla presidenza Ottorino Millo.
L'assemblea ha esaminato attentamente il testo dell'accordo siglato con
il Governo giudicandone positivamente i contenuti ed approvandolo all...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana