Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

Un ingorgo sulla via della transizione

Continua a tenere banco la discussione su fotovoltaico e terreni agricoli. In settimana sono iniziate le audizioni sul DL Agricoltura in commissione Industria del Senato. Diversi gli spunti interessanti, mentre questa mattina la Staffetta ha anticipato la bozza di Testo unico per le semplificazioni ...
| Politica energetica nazionale

Rinnovabili, la bozza del Testo unico

Messa a punto dal ministero delle Riforme (senza le aree di accelerazione previste dal Pnrr)

Lo aveva annunciato il ministro Pichetto la scorsa settimana: il testo unico per le semplificazioni delle autorizzazioni Fer è in dirittura d'arrivo (v. Staffetta 23/05). Il provvedimento, un decreto legislativo da ad...
  •  Allegato Pnrr
  •  Decisione Pnrr
  •  Testo unico Fer
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

FV, il decreto Lollobrigida è incostituzionale?

La limitazione alla libertà di impresa e ciò che non torna nella posizione di Coldiretti

Il giusto richiamo della Staffetta all'importanza dei numeri per decidere sui limiti all'installazione del fotovoltaico in agricoltura, richiamo che ripropone il “conoscere per deliberare” di Einaudi, va però accompag...
| Politica energetica nazionale

Piano Mattei, “connettere l'Africa all'Europa per la produzione di energia pulita”

Quarta riunione del tavolo tecnico di Palazzo Chigi

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la quarta riunione del tavolo tecnico di coordinamento sulla sicurezza energetica nell'ambito del Piano Mattei per l'Africa. Lo scrive Palazzo Chigi in una nota. La riunione, si legge, ha consentito di procedere all'avvio formale del progetto “Una tabella di marcia p...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, ecco la bozza aggiornata

Lo schema di decreto pronto per la Conferenza delle Regioni, con le indicazioni del DL Agricoltura

Dopo il passaggio tecnico in commissione Energia e ambiente della Conferenza delle Regioni e dopo le modifiche chieste dai rappresentanti degli enti locali (v. Staffetta 24/05), lo schema di decreto sui criteri per le...
  •  Decreto aree idonee per concerto
| Politica energetica nazionale

FV agricolo, è ora di chiamare l'Agea

Gli strumenti per mappare il territorio ci sono, perché non si usano?

Alleluia. Il problema del fotovoltaico non è solo né soprattutto né primariamente né direttamente il consumo di suolo. Il problema è che la domanda di terreni da parte degli operatori fotovoltaici ha fatto schizzare gli affitti, e questo ha reso insostenibile in molti casi l'attività agricola, che e...
| Politica energetica nazionale

Reddito energetico, il Mase vara il regolamento

Disponibili 200 milioni di euro

Il ministero dell'Ambiente sta per pubblicare il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Lo fa sapere in una nota il Mase.
L'obi...
  •  Decreto di approvazione
  •  Testo del regolamento
| Politica energetica nazionale

Porti verdi Pnrr, a Ravenna cancellato l'idrogeno

Salta il capitolo elettrolizzatori per incompatibilità con i tempi del Piano di ripresa. Al suo posto si faranno 2 MW in più di solare. L'Asp inoltre opta per il partenariato pubblico provato

Dal progetto Pnrr dell'Autorità portuale dell'Adriatico Settentrionale per ridurre l'impatto ambientale del porto di Ravenna salta il capitolo che prevedeva la produzione di idrogeno, per incompatibilità con i tempi di completamento richiesti dal Piano di ripresa e resilienza.
In particolare, nell'...
  •  Decreto modifica finanziamento
  •  Scheda modifica progetto
| Politica energetica nazionale Free

Fotovoltaico e agricoltura, domande in attesa di risposta

Numeri e interessi in vista delle audizioni della prossima settimana

La prossima settimana dovrebbero svolgersi in Senato le audizioni sul DL Agricoltura. Il 12 giugno, subito dopo le elezioni europee, saranno depositati gli emendamenti.
Siccome gli interessi in gioco sono molto forti e gli animi surriscaldati, è necessario puntualizzare quali sono le questioni aper...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Todde: obiettivo metà giugno

A breve la Conferenza Stato-Regioni

“La conferenza Stato-Regioni sarà fissata a breve, intendo a giorni, e quindi io mi aspetto entro metà giugno che questo percorso sia completato”. Lo ha detto mercoledì la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in un punto stampa al termine della seduta della giunta regionale, a propos...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, ok agli emendamenti delle Regioni

In commissione Ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza

La commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni, coordinata dagli assessori sardi Rosanna Laconi ed Emanuele Cani, ha approvato ieri il documento tecnico con le proposte di modifica dello schema di decreto Mase sui criteri per la definizione delle aree idonee per gli impianti da fo...
| Politica energetica nazionale

Delega UE, nuova bozza senza Case green

Al Consiglio dei ministri di domani

È all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri in programma domani mattina alle 9:30 il Ddl di delegazione europea 2024. Rispetto alla bozza pubblicata la scorsa settimana (v. Staffetta 13/05), nel nuovo schema di...
  •  Ddl delegazione europea 2024
| Politica energetica nazionale

Finanza sostenibile, la guida di Ispra

Presentata ieri a Roma con Pichetto

Si è svolto ieri a Roma l'evento di presentazione del volume realizzato da Ispra dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali”. Alla presentazione hanno partecipato il presidente di Ispra, Stefano Laporta, la DG di Ispra, Maria Siclari...
  •  Documento tecnico Ispra
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Se le contestazioni locali portano più voti di Legambiente

Dagli Stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra, organizzati oggi a Roma dalla Coalizione Articolo 9

Amministratori locali provenienti da tutta Italia, ma soprattutto dal foggiano, dal viterberse, dalla Sicilia e dalla Sardegna, si sono dati appuntamento oggi a Roma per gli “Stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra”. L'evento, organizzato dalla Coalizione Articolo 9, di cui fanno pa...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Pichetto: “chiusura a breve, convergenza con le Regioni”

Sul DL Agricoltura: eventuali modifiche spettano al Parlamento

“I tempi del decreto aree idonee per le rinnovabili credo che saranno molto brevi. Eravamo già a buon punto, la sostanza era definita con le Regioni all'80-90%. Abbiamo lavorato per adeguare la proposta di decreto interministeriale al nuovo Decreto Agricoltura. Con l'incontro di ieri con la presiden...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana