STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Plenitude ha avviato la costruzione del parco eolico “Tarsia Ovest”, situato nel Comune di Tarsia, in provincia di Cosenza, con una potenza complessiva di circa 13 MW. Il parco, una volta entrato in esercizio, avrà una produzione stimata di energia di circa 30 GWh/anno.
Il progetto prevede l’insta...
Durante un convegno organizzato ieri da Aias, Francesca De Falco, dirigente dell’unità organizzativa Energia della Regione Campania, aveva detto che la Regione Campania stava sospendendo le conferenze dei servizi per i progetti rinnovabili.
La sospensione era dovuta alle nuove norme sulle aree ido...
Il DL Transizione appena varato, con le norme sulle aree idonee, continua ad attirare critiche da parte delle Regioni. Dopo la Sardegna
(v. Staffetta 24/11) e l’Umbria...
Il Mase ha pubblicato oggi due decreti di proroga delle autorizzazioni per le opere di connessione volturate a Terna di due progetti eolici di Inergia e Wdp in Puglia e Sicilia. Si tratta in particolare degli impianti di rete per la connessione del progetto da 30 MW di Parco Eolico di Licata Srl (AG...
Lista allegati PDF alla notizia
Decreto proroga Comunelli FTA VA
Decreto proroga Stornara FTA VA
Poggio Imperiale-Rett FTA VA
Non si spengono le polemiche sul taglio dei fondi Pnrr destinati alle Comunità energetiche, dopo il raggiungimento dell’obiettivo di potenza prefissato
(v. Staffetta 25/11). Italia Solare “esprime forte preoccupazione...
Nei primi nove mesi del 2025 sono stati presentati alle istituzioni progetti agrivoltaici per un totale di 11,5 GW, di cui 1,4 GW “elevati”. Lo sviluppo dell’agrivoltaico elevato in Italia potrebbe generare fino a 11,8 miliardi di euro di benefici nell’arco di vita degli impianti (2025-2059) distrib...
Lista allegati PDF alla notizia
La Regione Umbria torna a lanciare l’allarme sulla definizione delle aree idonee per le rinnovabili nel DL Transizione
(v. Staffetta 18/11). L'assessore all'Ambiente e all'energia, Thomas De Luca, ha scritto una lette...
Shell ha firmato un contratto Ppa decennale con Ferrari per la fornitura di energia rinnovabile fino alla fine del 2034.
Shell fornirà un totale di 650 GWh di energia in 10 anni da un impianto sviluppato dalla stessa compagnia, coprendo quasi la metà del fabbisogno energetico totale dello stabilime...
Passi avanti “molto limitati” con il creare nuovi problemi. È il giudizio sul DL Transizione 5.0 delle associazioni ambientaliste Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente e Wwf Italia, in relazione alla parte riguardante le aree idonee per le rinnovabili.
Le sigle evidenziano “l'anomalia istituzionale d...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
L’aggiornamento Gse
Ammontano a 864,6 milioni di euro le risorse richieste al 23 novembre nell’ambito della misura Pnrr dedicata alle Comunità energetiche rinnovabili e ai Gruppi di autoconsumatori ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. Lo ha comunicato ieri sera il Gse, in attesa della formaliz...
Alla data di venerdì scorso, ammontavano a 778 milioni di euro i fondi Pnrr richiesti per la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili, per una potenza complessiva di 1.778 MW. Sulla base di questi dati, l’Italia si appresta a raggiungere l’Obiettivo M2C2 - Investimento 1.2 del Pnrr, che è d...
Lista allegati PDF alla notizia
Giugno 2025
Novembre 2025
Nel fine settimana, la giunta della Regione Sardegna ha diffuso una nota di dura reazione nei confronti delle nuove norme sulle aree idonee, entrate nel DL 175/2025 pubblicato sabato in Gazzetta ufficiale...
GreenGo ha ottenuto la sua prima autorizzazione in Toscana, una Pas per un impianto fotovoltaico da 3 MW circa, con richiesta presentata a fine luglio 2025.
GreenGo sottolinea in una nota che il via libera conferma “l'efficacia del modello di sviluppo dell'azienda in aree caratterizzate da regolam...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La nota del Mase
Nell’ultima revisione del Piano di ripresa, già valutata positivamente dalla Commissione europea e in fase di approvazione da parte del Consiglio dell’Unione europea, sono state spostate su tre fondi separati ‒ o “facility” ‒ le risorse per il biometano, l’agrivoltaico e le comunità energetiche. Ciò...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Nell’allegato gare della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di oggi è pubblicato un avviso dell’autostrada Pedemontana Lombarda, che cerca privati che vogliano realizzare e gestire impianti fotovoltaici sui terreni nella propria disponibilità. Ricordiamo che i progetti rinnovabili nelle aree nel...
Lista allegati PDF alla notizia