Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza



| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Treni a idrogeno, bando in Calabria

1,3 milioni per i servizi di ingegneria

Sull’allegato gare della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 settembre è pubblicato il bando di gara delle Ferrovie della Calabria per i servizi di ingegneria per la sperimentazione dell’idrogeno ferroviario, prevista dall’investimento M2C2 3.4 del Piano di ripresa. Il valore stimato del b...
  •  2025-OJS177-00603594-it
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, la tedesca Hep sbarca in Italia

“Uno dei mercati più dinamici d’Europa”

Lo sviluppatore fotovoltaico tedesco Hep Global ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano, dove prevede di sviluppare 400-500 MW di progetti solari e di accumulo nei prossimi due anni. L'azienda è già attiva in Germania e Polonia e ha reso noto di essersi assicurata i primi siti e progetti ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, la guida Gse aggiornata

Per l'utilizzo del Portale

Il Gse ha aggiornato la guida rivolta agli operatori che vogliono accedere al meccanismo di supporto di cui al decreto Mase 30 dicembre 2024 “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato”, il “FerX Transitorio”. La ...
  •  Guida all utilizzo del portale FER-X
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, Axpo entra in un progetto in Portogallo

Si tratta del PxT Sines della società di ingegneria Winpower

Ieri l’utility svizzera Axpo ha fatto sapere di aver acquistato una partecipazione del 50% in un progetto per la produzione di idrogeno in Portogallo, il PtX Sines della società di ingegneria Winpower nel polo industriale di Sines. Il progetto immetterà nella rete gas l’idrogeno prodotto tramite un ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Sabbia e acciaio, al via la batteria termica di Magaldi

Il resoconto dalla presentazione dell’impianto di Buccino (Salerno)

(Dall’inviato) In mezzo a colline verdi punteggiate di pale eoliche, nei pressi di Buccino, circa un’ora a sud est di Salerno, sorge un piccolo complesso industriale. Si tratta di una trentina di capannoni, alcuni fermi per le difficoltà di trasporto delle merci, mentre quello che lavora di più, ci ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Il bilancio di un anno della prima Cer di Roma

“Le Vele”: risparmio del 51% in bolletta per l’Istituto Leonarda Vaccari, parte degli incentivi donati a famiglie in povertà energetica del municipio

Nel corso del suo primo anno di vita l’energia prodotta dall’impianto della Comunità energetica Le Vele ha contribuito ad abbattere la bolletta dell’Istituto Leonarda Vaccari di circa il 51%, un risparmio reinvestito completamente nell’assistenza a cui l’Istituto è votato. L’energia prodotta in ecce...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer, la Svizzera disincentiva l'overgeneration

Per ridurre le immissioni nelle ore di prezzi negativi, da luglio 2026 l'energia in obbligo di ritiro sarà remunerata al prezzo orario anziché al prezzo medio trimestrale

La Svizzera ha in programma di introdurre misure per ridurre le immissioni in rete di energia rinnovabile in eccesso nelle ore in cui i prezzi sono negativi e a questo scopo dal 1° luglio 2026 - con alcune dilazioni per casi particolari e deroghe per i piccoli impianti - l'energia soggetta a obbligo...
  •  12263-Rev26b EnEV Erlasstexte IT
  •  12264-Rev26b EnEV Erlauterungen IT
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Terna: pronti a partire 9,6 GW rinnovabili e 4,3 GW accumuli

In attesa della riforma delle connessioni, continuano a crescere i progetti con nulla osta

Restano più o meno stabili i progetti di rinnovabili e accumuli che Terna sta per connettere alla rete. In attesa che il Consiglio dei ministri approvi il DL Energia con la riforma delle connessioni, aumentano invece i progetti con il nulla osta – quelli che dovrebbero conservare la priorità di conn...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno da rifiuti

Come soluzione alternativa al termovalorizzatore per chiudere il ciclo sul territorio. In arrivo un avviso per manifestazioni di interesse

La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso di indicare la tecnologia “Waste-to-Hydrogen” come ipotesi alternativa prioritaria al termovalorizzatore previsto dall’attuale Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti (Prgir). Lo stabilisce la delibera n. 831 del 13 agosto 2025 e lo ha confermato g...
  •  Umbria - delibera 831 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Plenitude avvia 2,75 MW nel petrolchimico di Porto Marghera

Impianto realizzato da Altenia (Terna)

Plenitude ha avviato la produzione dell’impianto fotovoltaico “Lotto 15”, nell’area del petrolchimico di Porto Marghera (Venezia). L’impianto, di proprietà di Plenitude, ha una capacità installata di 2,75 MW, è composto da 8.088 pannelli solari su strutture fisse ancorate a terra ed è stato realizza...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Garanzie d’origine, quantità e prezzi per la sessione del 22

Per elettricità e gas

Il Gse ha comunicato venerdì quantità e prezzo a base d’asta per la sessione del 22 settembre 2025 per l’assegnazione delle Garanzie d’origine elettriche e gas. Nella sessione saranno offerte agli ammessi alle procedure concorrenziali 4.723.864 GO relative alla produzione di energia elettrica per il...
  •  Procedure GO
  •  Tabelle GO
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, richieste per quasi 12 GW

Sopra il contingente per il FV (10,1 vs 8 GW), sotto il contingente per l’eolico (1,7 vs 2,5 GW). Graduatorie entro l'11 dicembre

Si è chiuso oggi, alle ore 12:00, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive previste dal DM FerX Transitorio. In base all’esito delle manifestazioni di interesse, le procedure sono state aperte esclusivamente agli impianti fotovoltaici ed eolici. Complessivamente, fa sapere il minist...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, nel 2025 installati 4 GW

I dati Gaudì aggiornati a fine agosto. Installati anche 1,5 GW di sistemi di accumulo

Le installazioni di impianti rinnovabili continuano a frenare in attesa delle due aste del FerX transitorio. Secondo i dati Terna, ad agosto sono stati allacciati alla rete impianti rinnovabili per 334 MW (di cui 326 MW di fotovoltaico), con una potenza allacciata dall’inizio del 2025 che ha raggiun...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Efficienza, la Bei lancia un programma da 17,5 miliardi

Per le Pmi, in tre anni, con strumenti nuovi ed esistenti. Promozione dell'efficienza energetica come servizio

La Banca europea per gli investimenti ha annunciato oggi un’iniziativa di finanziamento da 17,5 miliardi di euro per l'efficienza energetica nelle piccole e medie imprese.
Lo stanziamento Bei, si legge, va a quasi raddoppiare l'attuale livello di sostegno nel periodo 2025-2027 avvalendosi di una co...
  •  Investimenti efficienza Pmi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Testo unico Fer, ok al correttivo in Consiglio dei ministri

In esame preliminare. La bozza e le relazioni tecnica e illustrativa

Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che apporta correzioni e integrazioni al testo unico Fer, il provvedimento che punta ad accelerare la costruzione e l’esercizio di impianti a fonti rinnovabili, di accumuli, opere e infrastrutture connesse. Si tratt...
  •  Correttivo Testo unico Fer
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
notizie flash - mercoledì 17 settembre