Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 9 luglio 2025

| Normativa e Regolazione

Idrico, le ultime dai Tar

Tra fine maggio e inizio luglio: ridotta multa Agcm ad Abbanoa, confermata per Aca; no a Comuni vs Anac nella vicenda Acquedotti Scpa; no a Italgas e Comuni su ITL

Il Tar di Roma ha parzialmente accolto un ricorso di Abbanoa contro l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) per la sanzione da 5 milioni di euro irrogata da quest'ultima al gestore sardo nel 2022 per il mancato rispetto della disciplina della prescrizione biennale nel servizi...
  •  Alfa esito gara 29.11.24
  •  Anac 530-23
  •  Cgars 406-25 Palazzolo Acreide Ati Siracusa
  •  Tar CT 1937-1938-2079-25 Ati Enna Villarosa
  •  Tar MI 1928-25 Barcellona Pozzo di Gotto Arera
  •   ...vedi tutti
| Società e Associazioni

Qualità tecnica, Acea: premi per 36 mln € a società del gruppo

Acea Ato 2, Gori, Nuove Acque e Geal ai primi posti per miglioramenti nella continuità del servizio, nella riduzione delle perdite, e per qualità dell'acqua depurata

Le società del Gruppo Acea attive nel settore idrico sono ai primi posti in Italia per continuità del servizio, riduzione delle perdite e qualità dell'acqua depurata: lo evidenzia Acea in un comunicato, riferendosi ai risultati finali dell'applicazione del meccanismo incentivante della qualità tecni...
| Studi e Segnalazioni

Rapporto Snpa sul clima in Italia nel 2024: ancora caldo record

Il 2024 è stato in Italia l'anno più caldo della serie storica. Due i due nuovi record registrati: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la minima; valori entrambi calcolati rispetto alla media di riferimento 1991-2020, ovvero il trentennio climatologico più recente, assunto come riferiment...
  •  Rapporto-SNPA-Il-clima-in-Italia-nel-2024
| Società e Associazioni

Decalogo Gesta su Obiettivo 6 Agenda Onu 2030

L'acqua è un diritto umano essenziale per la salute, la dignità e lo sviluppo delle persone, dell'ambiente e delle comunità. Ciò premesso, l'obiettivo 6 dell'Agenda Onu 2030 mira a garantire a tutti l'accesso ad acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari, promuovendo una gestione sostenibile e resp...
| Politiche

Industria pulita, così gli incentivi fiscali

La raccomandazione UE

Nella Gazzetta Ufficiale serie L del 9 luglio è pubblicata la raccomandazione UE 2025/1307 della Commissione del 2 luglio 2025 sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l'industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita.
La racco...
  •  Raccomandazione