martedì 28 marzo 2023   04.55
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti        Contatti
Normativa e Regolazione
Marzo - 2023
indietro
avanti

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

24/03/2023 | Normativa e Regolazione

Mase, ancora rilievi Corte dei conti su esperti esterni

Pubblicata la lettera dei magistrati contabili sul contratto all'ex capo dipartimento Paolo D'Aprile. Sugli esperti Pnrr i rilievi salgono a quasi 40

Ancora rilievi della Corte dei conti sulle assunzioni di esperti esterni da parte del Mase: sul reclutamento di esperti per l'attuazione del Pnrr sale a quasi 40 dai 15 di gennaio il numero di richieste di chiarimenti dei magistrati contabili, che chiedono di sapere se il ministero avesse adeguatame...

23/03/2023 | Normativa e Regolazione

Delega fiscale, il testo bollinato

Pronto per l'esame parlamentare. Deliberata la procedura d'urgenza

Dopo il via libera del Consiglio dei ministri (v. Staffetta 17/03), è pronto il testo del disegno di legge delega sulla riforma fiscale. Il provvedimento con il bollino della Ragioneria dello Stato è dunque pronto per...

23/03/2023 | Normativa e Regolazione

DL Semplificazioni Pnrr, gli emendamenti segnalati

Sono poco meno di 300 gli emendamenti segnalati dai gruppi politici al DL Semplificazioni Pnrr, depositati martedì sera in commissione Bilancio del Senato. Tra gli emendamenti segnaliamo: il 17.7 (Lega) di semplificazione in materia di finanza di progetto; il 29.0.2 (Italia Viva) per ristabilire a P...

22/03/2023 | Normativa e Regolazione

Direttiva acque reflue, l'Arera chiede tempistiche meno stringenti

La memoria inviata alla Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato, con alcune stime di costi

Tempistiche meno stringenti per l'adeguamento a una serie di nuovi obblighi, alcune definizioni più puntuali e valutazione di alcune stime di costo e degli impatti tariffari associati: sono le richieste principali dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) in merito alla propos...

22/03/2023 | Normativa e Regolazione

Regolazione della qualità Sii, opportunità e insidie

Un'analisi del Rqsii a cura della società di consulenza Utiliteam

Il meccanismo incentivante della qualità contrattuale del servizio idrico integrato (Rqsii) elaborato dall'Arera mette i gestori davanti a un bivio tra il riconoscimento di potenziali incentivi e il rischio di penalità. La conclusione, rileva nell'articolo che segue Stefano Amandolesi, Senior Con...

21/03/2023 | Normativa e Regolazione

Antitrust ritocca al rialzo il contributo annuale

Passa da 0,055 a 0,058 per mille del fatturato per finanziare gli ampliamenti di organico (35 unità) previsti dalla direttiva UE 2019/1 e dal decreto Pnrr

Per l'anno 2023 l'Antitrust ha ritoccato al rialzo il contributo annuale dovuto dalle imprese con ricavi sopra i 50 milioni di euro, che passa dallo 0,055 per mille del fatturato dell'ultimo bilancio approvato allo 0,058 per mille. Il rialzo di 0,003 per mille è legato all'esigenza di sostenere gli ...

17/03/2023 | Normativa e Regolazione

Revisione direttive acque e reflui, le audizioni in Senato

Ieri in Commissione Politiche dell'Ue, tra gli altri, Iss, Cnr-Irsa, Enea, Utilitalia, Iren, industria farmaceutica e cosmetica

Riflessioni sulla fattibilità in termini di costi e tempistiche sono state tra le questioni ricorrenti emerse nelle audizioni svolte ieri dalla Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato sulle proposte di direttiva in materia di acque reflue urbane e di inquinanti delle acque sotterranee e...

17/03/2023 | Normativa e Regolazione

Aiuti di Stato, le nuove regola in Gazzetta

È pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 101 del 17 marzo la comunicazione della Commissione “Quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina...

17/03/2023 | Normativa e Regolazione

Ok a delega fiscale e riordino Mef

Il Consiglio dei ministri approva anche il Ddl sull'autonomia differenziata e un decreto-legge per il ponte sullo Stretto di Messina

Il Consiglio dei ministri, riunitosi ieri pomeriggio, ha approvato, con procedure d'urgenza, il disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. Via libera anche al Dpcm di riorganizzazione del ministero dell'Economia, al decreto-legge sul ponte sullo Stretto di Messina e al Ddl sull'au...

16/03/2023 | Normativa e Regolazione

Prescrizione breve, ok agli impegni del Comune di San Nicola La Strada

Si è chiuso con un'ammissione di impegni il terzo procedimento avviato l'anno scorso dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nei confronti di Comuni gestori diretti del servizio idrico in relazione al mancato rispetto degli obblighi in materia di prescrizione biennale...

15/03/2023 | Normativa e Regolazione

Delega fiscale verso il Consiglio dei ministri

Ieri il governo ne ha illustrato i principi ai sindacati, che hanno annunciato una mobilitazione

Il disegno di legge delega sulla riforma fiscale è all'ordine del giorno della riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, insieme al Ddl sull'autonomia differenziata. Ieri il governo ha illustrato i principi della delega ai sindacati. “Un'ampia delega per rivoluzionare in modo strutturale il ...

15/03/2023 | Normativa e Regolazione

Milleproroghe, in Gazzetta la legge con le note

È pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14 marzo il testo del del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, corredato delle relative note. ...

14/03/2023 | Normativa e Regolazione

Arera, prorogato procedimento sanzionatorio per il Comune di Capoterra (CA)

Con la delibera 66/2023/S/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha prorogato il termine per l'adozione del provvedimento di chiusura del procedimento sanzionatorio avviato nei confronti del Comune di Capoterra (CA) con la determina 45/2018/idr – Dsai...
PDF 66-23  

14/03/2023 | Normativa e Regolazione

DL Semplificazioni Pnrr, gli emendamenti in commissione

Depositate 952 proposte di modifica e 19 ordini del giorno

Sono 952 gli emendamenti presentati al Ddl di conversione del decreto-legge Semplificazioni Pnrr, all'esame della commissione Bilancio del Senato. Oltre la metà provengono dai gruppi di maggioranza. Nel dettaglio, 196 sono di Fratelli d'Italia 140 del Partito Democratico, 151 della Lega, 79 del Movi...

13/03/2023 | Normativa e Regolazione

Acqua, in Gazzetta il decreto sui canoni di concessione

Per il servizio idrico integrato riduzione fino al 50% per investimenti di potabilizzazione con perdite sotto il 20% e piano tariffario approvato da Arera

Una riduzione fino al 50% del canone di concessione di derivazione di acqua pubblica per uso potabile nel caso di investimenti per la potabilizzazione nel servizio idrico integrato, condizionata alla presenza di perdite di acquedotto inferiori al 20%, all'approvazione degli interventi da parte dell'...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)