Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

CAP, al via lavori per centrale di potabilizzazione a Cornaredo

Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, avvierà il prossimo 17 novembre i lavori di realizzazione della nuova centrale di potabilizzazione di Cornaredo: un’opera strategica della Dorsale idrica del Nord Milano, spiega l’azienda in una nota, inserita in ...
| Società e Associazioni

Abbanoa, Todde: la gestione deve restare pubblica

La presidente della Regione Sardegna conferma la volontà di mantenere l’affidamento in house del servizio idrico integrato, in scadenza a fine anno secondo quanto concordato con l’Ue

La Regione Sardegna conferma la volontà di mantenere la gestione pubblica del servizio idrico integrato: dopo la delibera del Comitato istituzionale d’Ambito dell’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna (Egas) che ha avallato l’ipotesi di restituzione dell’aiuto di Stato autorizzato dalla Commiss...
| Società e Associazioni

Premio Sviluppo Sostenibile 2025: sul podio Iren, A2A e Csn

Iren Spa, A2A Life Company e Centro Studi Naturalistici sono i vincitori del 15° Premio Sviluppo Sostenibile, promosso dall’omonima Fondazione (Fss) e da Italian Exhibition Group e conferiti lo scorso 5 novembre a Rimini all’interno di “Ecomondo”. Accanto ai tre vincitori di categoria, la giuria ha ...
| Società e Associazioni

Empoli, il sindaco dopo il referendum: siamo per l’acqua pubblica

Mantellassi ribadisce: no alla quotazione in borsa della multiutility, sì alla ripubblicizzazione di Acque Spa

Alessio Mantellassi
Alessio Mantellassi
Con il mancato quorum nel referendum sull’adesione del Comune di Empoli alla multiutility toscana Alia/Plures (v. Staffetta 10/11), “non è venuta meno la posizione dell’amministrazione pro-acqua pubblica e cont...
| Società e Associazioni

Geal, via libera alla proroga tecnica

L’ok della Giunta comunale di Lucca, accordato con l’Ait: avanti fino al 31 dicembre 2026

Arriva la proroga tecnica della concessione del servizio idrico integrato di Geal Spa nel Comune di Lucca: la gestione, in scadenza il prossimo 31 dicembre, proseguirà “per almeno un altro anno”, ha informato ieri il sindaco di Lucca Mario Pardini, dopo l’approvazione della proroga da parte della Gi...
| Società e Associazioni

Csea, più tempo per la nomina del dg

Nominata la commissione di esperti per la valutazione delle candidature, interim a Tribuzi

Serve più tempo per l'individuazione del nuovo dg della Cassa per i servizi energetici e ambientali, che in base alla procedura di selezione bandita in primavera avrebbe dovuto assumere l'incarico il 1° novembre...
| Società e Associazioni

Ati Messina, via libera all’attualizzazione del Piano d’Ambito

Si avvicina la nuova edizione della gara per la gestione mista Messinacque

Il commissario ad acta per l’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Messina Rosaria Barresi ha approvato martedì l’attualizzazione del Piano d’Ambito e del Piano economico-finanziario (Pef) dell’Ati, atto propedeutico all’indizione di una nuova gara per la selezione del socio privato del futuro gest...
  •  Attualizzazione PdA Ati Messina delibera commissario
| Società e Associazioni

Certificati blu, focus di Utilitalia-Utilitatis

Presentato Quaderno del Blue Book sul tema a Ecomondo

I certificati blu, innovativo strumento per sostenere il risparmio idrico, possono diventare una delle chiavi per promuovere investimenti e una nuova cultura della sostenibilità idrica in Italia: questo tema è dedicato il quarto Quaderno del Blue Book di Fondazione Utilitatis e Utilitalia (disponibi...
| Società e Associazioni

Acque, Andrea Guastamacchia nuovo ad

Nominato al posto di Fabio Trolese, diventato ad di Rivieracqua

Il consiglio di amministrazione di Acque, gestore del servizio idrico integrato nel Basso Valdarno (55 Comuni nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Lucca e Siena) ha eletto martedì scorso, all’unanimità, il nuovo amministratore delegato, Andrea Guastamacchia.
Nominato su indicazione del socio p...
| Società e Associazioni

Publiacqua, il presidente Perini: Assemblea Ait entro il 20 novembre

Audizione in Commissione a Firenze: fermare la gara è “nella potestà dell’Assemblea Ait”. 150 mln € per ripagare il socio privato, può farlo Publiacqua indebitandosi. Due contenziosi in corso con Acea

L’Assemblea dell’Autorità idrica toscana (Ait) per decidere le sorti della gestione Publiacqua, quindi un’eventuale proroga della concessione per rimettere in discussione il percorso sin qui previsto di nuova gara per la gestione pubblico-privata (con socio privato al 30%) e il mantenimento del serv...
| Società e Associazioni

Sostenibilità, nel 2024 investimenti per 3 mld € dalle utility

Rapporto Utilitalia-Utilitatis a Ecomondo: cresciuti gli investimenti complessivi del comparto a 8,5 mld € (+15% in un anno), il 37% per decarbonizzazione, digitalizzazione ed economia circolare

Il volume complessivo degli investimenti realizzati nel 2024 dalle utility italiane raggiunge gli 8,5 miliardi di euro, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, quando arrivavano a 7,4 miliardi. Più di un terzo di queste risorse (3 miliardi di euro, il 37%, in aumento rispetto al 2023...
| Società e Associazioni

A Ecomondo il contributo di Acea alla transizione ecologica

Dal termovalorizzatore di Santa Palomba (RM) ai droni per il monitoraggio aereo dei siti industriali. Sono alcune delle proposte che il Gruppo Acea porterà al Padiglione D3 della Fiera di Rimini ...
| Società e Associazioni

Abbanoa, in moto percorso per mantenere la gestione in house

Ok dell’Egas per tentare la restituzione alla Regione dell’aiuto di Stato ricevuto da Abbanoa per la capitalizzazione, sottraendosi alla scadenza della concessione nel 2025 e alla gara chieste dall’Ue

Restituire alla Regione Sardegna l’aiuto di Stato da circa 225 milioni di euro (tra capitale e interessi) autorizzato dalla Commissione europea nel 2013 per la capitalizzazione di Abbanoa, in modo da poter ripristinare l’originaria scadenza della concessione al 31 dicembre 2028 (anticipata al 31 dic...
  •  Egas delibera Comitato istituzionale 14-25
  •  Egas delibera Comitato istituzionale 22-25