Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Società e Associazioni



| Società e Associazioni

Acque: utile 2024 di 17 mln €, investiti 107,6 mln €

L'assemblea dei soci di Acque, gestore del servizio idrico integrato nel Basso Valdarno (55 Comuni nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Lucca e Siena) ha approvato lo scorso 23 aprile il bilancio 2024 della società. L'esercizio, informa un comunicato, si è chiuso con un utile netto di quasi 17 ...
| Società e Associazioni

Ato 3 Macerata, al via percorso verso l'in house

Verso accordo per società consortile tra i gestori pubblici, acquisendo ramo idrico di Astea (mista). Si parte da fusione S.I. Marche-Unidra, intanto proroga della concessione Cma fino a fine 2025

È convocata domani, 30 aprile, alle 10.30, l'assemblea dell'Aato 3 Marche Centro – Macerata, presso la sala riunioni della Provincia di Macerata. Tra i punti all'ordine del giorno, una proroga tecnica della convenzione di gestione con Centro Marche Acque, una delle tre società affidatarie del serviz...
| Società e Associazioni

Gesesa, Oreste Di Giacomo nuovo presidente

Salvatore Rubbo confermato ad. Perdita 2024 di 215.000 €

L'assemblea dei soci di Gesesa, società mista pubblico-privata del gruppo Acea che gestisce in proroga il servizio idrico integrato in 22 Comuni della provincia di Benevento, ha approvato oggi, all'unanimità, il bilancio d'esercizio 2023, che si chiude con una perdita di esercizio di circa 215.000 e...
| Società e Associazioni

Viacqua, verso 60.000 smart meter a Vicenza

Al via la sostituzione del parco contatori, con le prime 20.000 installazioni dal 28 aprile

Viacqua, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Vicenza, dà il via, dal prossimo 28 aprile, alla sostituzione massima dei contatori nel Comune di Vicenza, con una prima tranche di 20.000 nuovi smart meter. Il piano di sostituzione, informa il gestore in una nota, riguarderà progressiv...
| Società e Associazioni

Gestione Acqua, 18 sindaci scrivono all'Egato

I primi cittadini all'Ente di governo dell'Ato 6 Alessandrino: revocare la delibera sull'affidamento in house temporaneo

I sindaci di 18 Comuni, appartenenti alla Comunità montana Valli Curone, Grue, Ossona e all'area territoriale omogenea “Tortonese” dell'Ato 6 Alessandrino e serviti dalla società Gestione Acqua, hanno scritto all'Ente di governo d'Ambito esprimendo preoccupazione in merito agli effetti della deliber...
  •  Gestione Acqua lettera sindaci
| Società e Associazioni

Talete, verso la gara per il partner privato

Espletate le ultime formalità da parte dell'Ente di governo dell'Ambito Lazio Nord – Viterbo per l'incarico a Invitalia; procedura di “dialogo competitivo” in tre fasi per il 40% della società

Conto alla rovescia per l'avvio, da parte di Invitalia in qualità di centrale di committenza, delle procedure per la selezione di un socio privato al 40% di Talete, gestore del servizio idrico integrato della provincia di Viterbo: nei mesi scorsi i sindaci dell'Ato hanno portato avanti i passaggi ne...
  •  Ato Viterbo convenzione con Ivitalia
  •  Ato Viterbo relazione scelta gestione mista
| Società e Associazioni

Acqua, Pirani (Cnel): no all'esaltazione della frammentazione

Presentato a Bari il Premio Impatto PA, con Aqp, vincitore l'anno scorso. Iniziativa nel quadro della Relazione sui servizi pubblici. Aqp: proposta rimodulazione di due commi del ddl Cnel sull'idrico

No “all'idea di pubblico come esaltazione della frammentazione”, e agli approcci ideologici: questa la posizione di Paolo Pirani, consigliere del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel) e referente per il disegno di legge presentato dal Consiglio in tema di servizio idrico...
| Società e Associazioni

Grandi cambiamenti, sfide e soluzioni per le utilty

Laboratorio Ref Ricerche: gli impatti dei macrotrend globali (clima, tecnologia, demografia) e la ricetta per affrontarli (governance, consolidamento industriale, innovazione, regolazione, incentivi)

Cambiamento climatico e transizione ecologica, innovazione tecnologica, trend demografico, sono i principali macrotrend globali che nel prossimo decennio impatteranno in modo rilevante sui settori produttivi, e conseguentemente sulle performance economiche dei vari paesi. Quale potrà essere questo i...
| Società e Associazioni

Rating Esg, come orientarsi e migliorare le performance

I rating Esg stanno diventando uno strumento strategico per le imprese che vogliono rispondere alle richieste di clienti e istituti finanziari sempre più attenti alle prestazioni ambientali, sociali e di governance. Ma come funzionano? E soprattutto, quando e come attivarsi per ottenere risultati co...
| Società e Associazioni

Sannio Acque, un mese per le offerte

Gara da oltre 1 mld € per il socio privato al 45% e la gestione del servizio idrico in provincia di Benevento per 27 anni. Scadenza il 6 maggio, apertura buste l'8 maggio; quesiti fino al 25 aprile

Un miliardo e ottanta milioni di euro per la gestione del servizio idrico integrato nell'Ambito distrettuale Sannita per 27 anni come socio privato operativo di minoranza (45%) della società mista pubblico-privata Sannio Acque Srl: è la posta in gioco nella gara bandita a inizio marzo dalla Regione ...
| Società e Associazioni

Antitrust, istruttoria su operazione Hera-Aimag

Per eventuali ostacoli alla concorrenza nella gara gas per l'Atem Modena 1. Nessun rilievo per le gare di affidamento del servizio idrico (concessioni nel Modenese in scadenza nel 2027)

L'Autorità Antitrust ha avviato un'istruttoria per verificare se l'aumento della partecipazine di Hera in Aimag (v. Staffetta 24/01) sia suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza effettiva nel me...
  •  Hera-Aimag
| Società e Associazioni

Acqualatina, record di investimenti nel 2024

44 mln € (+80%); cresce l'utile a 11,2 mln € (+3,9 mln)

L'assemblea dei soci di Acqualatina, gestore del servizio idrico integrato nell'Ato 4 Lazio Meridionale, ha approvato oggi il bilancio 2024, chiuso con un utile di 11,2 milioni di euro (+3,9 milioni di euro rispetto all'anno precedente) e investimenti pari a 44 milioni di euro (+80%).
Quello degli ...
| Società e Associazioni

BrianzAcque, la Bei valuta un prestito da 46 mln €

La Banca europea per gli investimenti (Bei) sta valutando la concessione di un finanziamento da 46 milioni di euro a BrianzAcque, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Monza e Brianza, a sostegno del programma di investimenti 2025-2029 della società (circa 100 milioni di euro comples...
| Società e Associazioni

Utilitalia evidenzia il ruolo dei fanghi nell'economia circolare

Presentata la terza edizione dello studio sulla qualità dei fanghi, la Federazione lancia sette proposte politiche. Gava (Mase): “Fondamentale aggiornare la normativa”

In Italia i fanghi di depurazione delle acque reflue urbane sono di buona qualità e rispettano ampiamente i parametri di legge, sia per quanto riguarda l'utilizzo in agricoltura sia per quanto concerne lo smaltimento in discarica, che deve comunque rimanere un'opzione residuale. Il trattamento adegu...
| Società e Associazioni

Iren, Maria Greco alle Tecnologie e Sistemi Informativi

Maria Greco
Maria Greco
Da oggi, 1°aprile 2025, Maria Greco ha assunto l'incarico di direttrice Tecnologie e Sistemi informativi del gruppo Iren. Lo fa sapere la stessa multiutility in una nota. Laureata con lode in Ingegneria Gestionale, Greco ha ricoperto sino ad oggi la carica di direttore Customer Operations all'intern...