Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Studi e Segnalazioni



novembre
| Studi e Segnalazioni

Acquevenete diventa Società Benefit

Acquevenete è il primo gestore idrico del Veneto e tra i primi cinque in Italia a diventare Società Benefit, apripista di un progetto di Viveracqua che coinvolge tutti i gestori pubblici veneti. Lo hanno deciso venerdì scorso all'unanimità i sindaci dei Comuni soci riuniti in assemblea (dopo aver ra...
| Studi e Segnalazioni

Toscana, Etra in aiuto dei territori alluvionati

Sgomberare le strade dai rifiuti che si sono ammassati nelle strade a seguito dell'alluvione e permettere così la circolazione di persone e mezzi. Con questo obiettivo è al lavoro da venerdì scorso a Campi Bisenzio (Firenze), un team di Etra, multiutility del bacino del Brenta che ha inviato nelle a...
| Studi e Segnalazioni

Dimensione istituzionale/sociale sviluppo sostenibile, eventi ASviS

“La dimensione istituzionale dello sviluppo sostenibile. Politica, giovani e partecipazione: il futuro della democrazia e l'Agenda 2030”. “La dimensione sociale dello sviluppo sostenibile”. Sono i titoli di due eventi promossi da ASviS Live, in programma rispettivamente lunedì 13 e martedì 14 n...
| Studi e Segnalazioni

Bfwe Innovation Award: tutti i vincitori

Una Giuria composta da: Stefano Alvisi (Università di Ferrara), Nicola Bazzurro (Iren), Maurizia Brunetti (Hera), Fabrizio Dell'Anna (Acquedotto Pugliese), Marco Fantozzi (Isle Italy), Fabio Marelli (Metropolitana Milanese), Malte Neumann (Anie Csi), Samir Traini (Ref Ricerche) e Roberto Zocchi (Ass...
| Studi e Segnalazioni

Acque Bresciane certificata per la parità di genere

Dopo aver superato con successo l'audit svolto da Bureau Veritas Italia, Acque Bresciane ha ottenuto lo scorso 20 ottobre la certificazione volontaria per la parità di genere secondo la prassi di riferimento PdR/Uni 125:2022. La prassi, entrata in vigore il 16 marzo 2022, è frutto del confronto al T...
| Studi e Segnalazioni

Enea, bando per finanziare progetti di innovazione con le imprese

A disposizione oltre un milione di euro. Nel triennio 2023-2025 oltre 5 milioni di investimenti per il proof of concept

Al via il bando Enea da oltre un milione di euro per finanziare con le imprese progetti di “proof of concept” (PoC), il programma interno finalizzato a ridurre la distanza fra ricerca e applicazione industriale e sostenere l'innovazione del settore produttivo. Le aziende interessate, scrive Enea, av...
ottobre
| Studi e Segnalazioni

Scuola dell'Acqua EmiliAmbiente, online didattica 2023/24

È online sul sito di EmiliAmbiente (www.emiliambiente.it) l'offerta didattica della sua Scuola dell'Acqua per l'anno scolastico 2023/24. Il progetto, giunto alla decima edizione, si concreta in un Laboratorio Didattico Permanente messo a disposizione dall'azienda utility sul tema della risorsa-acqua...
| Studi e Segnalazioni

Enrico Pezzoli (Como Acqua) premiato come Ceo dell'anno

Enrico Pezzoli
Enrico Pezzoli
Per l'eccellente capacità manageriale, grazie alla quale l'azienda ha visto crescere di pari passo la qualità del servizio offerto e la leadership di settore, e per aver favorito l'introduzione di nuove soluzioni tecnologiche a tutela dell'ambiente”. Con questa motivazione, nel corso dell'ultima ed...
| Studi e Segnalazioni

Ue, l'Atlante del rischio siccità e la banca dati degli impatti

Due nuovi strumenti resi disponibili dal Centro comune di ricerca della Commissione

La Commissione europea ha pubblicato due nuovi strumenti di gestione del rischio e di previsione strategica al fine di migliorare la capacità dell'Ue di affrontare la siccità e la carenza idrica. I due strumenti, la...
| Studi e Segnalazioni

Acqua, Accadueo: con digitalizzazione -30% di perdite e consumi energetici

La seconda giornata della manifestazione BFWE dedicata al sistema idrico incentrata su tecnologie e soluzioni per le reti

La digitalizzazione può contribuire a una riduzione, fino al 30%, del livello di perdite e dei consumi energetici per il funzionamento del sistema idrico. È quanto emerso dalla seconda delle tre giornate della manifestazione dedicata al sistema idrico Accadueo, organizzata da BolognaFiere Water&Ener...
| Studi e Segnalazioni

Ad Acque Bresciane l'oscar del bilancio

Acque Bresciane ha ricevuto il massimo riconoscimento nella categoria Grandi Aziende per la prima edizione dell'‘Oscar dei bilanci di sostenibilità' promosso da Futura Expo e dal Giornale di Brescia per mettere in luce l'impegno delle realtà del territorio nella rendicontazione di sostenibilità. P...
| Studi e Segnalazioni

Acqua, Eurispes: alle strette tra clima, tariffe basse e inefficienze

“In Italia il combinato disposto di tariffe basse e di un alto livello di ingerenza politica ha creato, in molte aree del Paese, un circolo vizioso per cui un livello di consumi che non tiene conto dei costi del servizio porta ad inefficienze gestionali. Queste inefficienze causano un elevato livell...
| Studi e Segnalazioni

‘Problemi d'acqua' nel territorio di Bergamo e Brescia

Brescia e Bergamo condividono, per tutto il 2023, il titolo di ‘Capitale Italiana della Cultura', Ma il 2023 è anche il centennale di un evento tragico: il crollo della diga del Gleno, in Valle di Scalve, avvenuto il 1° dicembre 1923; in quella drammatica occasione, l'onda di piena spazzò le Provinc...