marzo
24/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Regione Campania rinuncia a 166,9 mln € per le opere di derivazione della diga di Campolattaro (BN)
Conferme per quasi 5 miliardi di euro in presenza di procedure di affidamento avviate entro il 31 dicembre 2022, revoche per poco meno di 1,2 miliardi in assenza di tale requisito: è il bilancio finale dei fondi assegnati dal Fondo per l'avvio delle opere indifferibili per il 2022 a progetti finanzi...
14/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Pronti 7 decreti di finanziamento per le Autorità di bacino distrettuale
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) si appresta a emanare 7 decreti per assegnare alle Autorità di bacino distrettuali 19,8 milioni di euro destinati al finanziamento di 21 interventi, di cui 4 di progettazione, relativi a grandi opere di adduzione e trasporto dell'acqua. Lo fa s...
14/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Progetto illustrato in un'intervista a Repubblica: dal Porto di Genova potrebbero partire 100 mln mc destinati in prima battuta all'agricoltura, tramite vecchi oleodotti, con Iren e aziende israeliane
Acqua dissalata per la Pianura Padana, per la produzione agricola e perfino per scopi potabili, in partenza dal Porto di Genova attraverso le condotte dismesse per il trasporto di petrolio e gas: è il progetto che ha illustrato il sindaco del capoluogo ligure, Marco Bucci, in un'intervista pubblicat...
10/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha attivato una casella unica di posta elettronica (quesitipnrr@mase.gov.it) dedicata alla ricezione dei quesiti relativi alle misure Pnrr di sua competenza. Si ha così un punto unico di contatto, spiega una nota, per le richieste di informazio...
10/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9 marzo il decreto del ministro dell'Economia e delle finanze 10 febbraio 2023 che disciplina la procedura ordinaria per l'accesso, su base semestrale, alle ulteriori risorse destinate dalla legge di Bilancio 2023 al Fondo per l'avvio delle opere indif...
07/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo il decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti 1° febbraio 2023 che disciplina le modalità di richiesta di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche – istituito con decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito,...
03/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Con le delibere 79-80/2023/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha autorizzato l'erogazione di quote di finanziamento per la realizzazione dei seguenti interventi inclusi nel primo stralcio del Piano acquedotti: il raddoppio del collettore brianteo – tra...
01/03/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Rapporto sullo stato di attuazione dell'intervento per la riduzione delle perdite di rete: al momento nessuna criticità per il raggiungimento degli obiettivi
Non si ravvisano allo stato attuale particolari criticità in termini di raggiungimento degli obiettivi Pnrr per la linea d'investimento M2C4-I4.2 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”, nell'ambito della quale sono ...
febbraio
17/02/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Per garanzie su nuovi investimenti in Italia fino a 750 milioni di euro destinati a transizione ecologica Pmi, infrastrutture sostenibili e housing sociale
La Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) hanno sottoscritto un accordo di garanzia nell'ambito del programma InvestEU per un valore complessivo di 355 milioni di euro. L'accordo, si legge in una nota, sbloccherà fino a 750 milioni di euro di nuovi finanziamenti di Cdp da destinare a ...
16/02/2023 | Infrastrutture e Investimenti
All'ordine del giorno anche un DL sulla cessione dei crediti
È all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato oggi alle 16:30 a Palazzo Chigi il DL Semplificazioni (decreto-legge “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per...
09/02/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Per finanziare investimenti infrastrutturali anche nel settore idrico
Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha collocato nei giorni scorsi la sua prima emissione obbligazionaria Green nell'ambito del “CDP Green, Social and Sustainability Bond Framework”, facendo seguito alle otto già emesse dal 2017 in formato Social e Sustainability...
gennaio
26/01/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Il bilancio dell'Autorità idrica pugliese sui cantieri approvati nel 2022; spesa di 520 mln € nel 2023, 487 mln € nel 2024
Nel 2022 sono stati avviati all'appalto interventi per un miliardo di euro sul sistema idrico integrato: è il risultato illustrato sabato scorso in conferenza stampa dall'Autorità idrica pugliese (Aip), con il presidente dell'ente Antonio Matarrelli, il presidente della Regione Puglia Michele Emilia...
26/01/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Il monitoraggio aggiornato al 20 gennaio a cura dei servizi studi parlamentari
La commissione Bilancio della Camera ha pubblicato il nuovo dossier sul monitoraggio dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con i traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2022, aggiornato al 20 gennaio 2023. Il dossier è stato redatto dal Servizio studi dell...
25/01/2023 | Infrastrutture e Investimenti
Via libera al piano per l'idrico e le acque reflue del Programma regionale Fesr 2021-2027
La Commissione europea ha dato il via libera al piano di investimenti sul sistema idrico e delle acque reflue della Sardegna compreso nel Programma regionale Fesr 2021-2027 da 50 milioni di euro. Lo rende noto il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. La Commissione ha infatti comunica...
24/01/2023 | Infrastrutture e Investimenti
I dettagli di alcuni dei 12 interventi finanziati nella seconda finestra temporale del bando per la riduzione delle perdite
Enti di governo d'Ambito, gestori e amministrazioni festeggiano per l'assegnazione degli ulteriori 293 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) a 12 progetti volti alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua...