Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Infrastrutture e Investimenti



novembre
| Infrastrutture e Investimenti

Piano di ripresa, approvate le modifiche

Ok dal Consiglio Ue. Sovvenzioni per infrastrutture idriche gestite da Invitalia. Taglio e modifiche per infrastrutture primarie, accelerano le reti idriche, aggiustamenti su fognatura e depurazione

Sarà Invitalia a gestire il nuovo “Regime di sovvenzioni per gli investimenti in infrastrutture idriche” previsto dalla revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per finanziare il Pniissi...
  •  Revisione Pnrr testo Consiglio Ue allegato
  •  Revisione Pnrr testo Consiglio Ue rettifica allegato
  •  Revisione Pnrr testo Consiglio Ue
| Infrastrutture e Investimenti

Transizione 4.0 e 5.0, modalità di opzione per i crediti d’imposta in caso di cumulo

Le novità del DL Transizione 175/2025

I crediti d'imposta previsti dal Piano Transizione 5.0 (art. 38 del DL 19/2024) e dal Piano Transizione 4.0 (art. 1, commi 1051 e seguenti, legge 178/2020) non sono cumulabili per i medesimi beni oggetto di agevolazione. Lo comunica il Mimit sulla base di quanto stabilito dall'articolo 1, comma 2, d...
| Infrastrutture e Investimenti

Fesr Lazio: riprogrammazione da 236 mln €, 83 mln € per l’idrico

83 milioni di euro per la gestione sostenibile della risorsa idrica, 30 milioni per tecnologie critiche e avanzate, 123 milioni per l’housing: sono le linee principali della riprogrammazione dei fondi europei inviata dalla Regione Lazio alla Commissione europea per il Programma regionale Fesr 2021-2...
| Infrastrutture e Investimenti

Regione Lazio, 6,5 mln € per piano reti fognarie e depurazione

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, ha approvato il nuovo Piano regionale per lo sviluppo e l’adeguamento delle reti fognarie e degli impianti di depu...
| Infrastrutture e Investimenti

Crisi idrica Sicilia, ordinanza in Gazzetta

Per l’uso di 12 mln €

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre l’ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1172 del 5 novembre 2025 riguardante “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile finalizzati a contrastare la situazione di deficit idrico in atto nel territorio del...
  •  Ocdpc 1172-25 GU
| Infrastrutture e Investimenti

Certificati bianchi, aggiornato il contratto tipo

Il Gse ha pubblicato il fac-simile aggiornato del contratto per il rilascio dei Certificati Bianchi riconosciuti ai progetti di efficienza energetica, ai sensi del decreto Mase 21 luglio 2025...
  •  Contratto tipo DM 21 luglio 2025
| Infrastrutture e Investimenti

Sicilia, 40 mln € per le reti idriche in tre province

Più di 40 milioni di euro per modernizzare le reti di distribuzione, ridurre le dispersioni idriche e automatizzare i sistemi di gestione nelle province di Agrigento, Siracusa e Messina, particolarmente esposte alla crisi idrica: questo il piano annunciato dall’assessorato dell’Energia e dei servizi...
| Infrastrutture e Investimenti

Transizione 5.0, governo alla ricerca di risorse

Progetti in coda per quasi tre miliardi di euro

Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0 (v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirot...
| Infrastrutture e Investimenti

Transizione 4.0, restano ancora 88 milioni

Al via il contatore Gse, dopo lo stop a Transizione 5.0

Dopo l’annuncio dell’esaurimento delle risorse di Transizione 5.0, con prenotazioni che hanno raggiunto l'obiettivo dei 3 miliardi (v. Staffetta 07/11), il Mimit ha registrato una forte accelerazione delle pren...
| Infrastrutture e Investimenti

Fognatura e depurazione, 782,5 mln € per 28 interventi

Nell’Accordo per la coesione con il Mase: 172 mln € di fondi Fsc, la gran parte degli interventi in Sicilia; in Lombardia e Veneto interventi per la depurazione del lago di Garda

Ventotto interventi per un importo totale di 172 milioni di euro dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, oltre a 610,5 milioni di euro di cofinanziamento con altre risorse, per un valore complessivo di circa 782,5 milioni: è l’insieme dei progetti nel campo della raccolta e trattamento d...
  •  Accordo coesione Mase interventi
| Infrastrutture e Investimenti

Mimit: esaurite le risorse di Transizione 5.0

Nuove prenotazioni ancora possibili fino al 31 dicembre: verranno gestite in ordine cronologico in caso di disponibilità di nuove risorse

Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Mimit comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura, anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano interamente assorbi...
  •  DD esaurimento risorse Transizione 5.0 signed
ottobre
| Infrastrutture e Investimenti

Pnrr, nuove FAQ Mase sul principio DNSH

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per gli investimenti Pnrr di propria competenza. Il documento, informa il minsiteto, offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i soggetti att...
  •  FAQ DNSH Pnrr Mase
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, l’avviso Mit per l’aggiornamento del Piano

Apertura piattaforma per le domande dal 21 novembre al 20 gennaio

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi) (v. notizia), il ministero de...
| Infrastrutture e Investimenti

Pniissi, in Gazzetta lo stralcio attuativo da 957 mln €

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 22 ottobre il decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti del 16 settembre 2025 di adozione del primo stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi)...
  •  Stralcio Pniissi GU