Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

Legge di Bilancio, il testo con le note

In Gazzetta

Nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio è pubblicato il testo della legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, corredato delle relative note.
Il testo è in allegato....
  •  Legge bilancio con note
| Normativa e Regolazione

DL Emergenze, le osservazioni di Arera e Utilitalia

“Un'adeguata ricomposizione della filiera di approvvigionamento” che affianchi la realizzazione di dissalatori nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela – affidata al commissario straordinario unico Nicola Dell'Acqua con l'opportuno coinvolgimento del concessionario delle infrastrutture idriche ...
  •  DL Emergenze memoria Anbi
  •  DL Emergenze memoria Aqua Italia
  •  DL Emergenze memoria Arera
  •  DL Emergenze memoria Cgil
  •  DL Emergenze memoria Cisl
  •   ...vedi tutti
| Società e Associazioni

Ato 6 Alessandrino, Acos: delibera sulla gestione “illegittima e contraddittoria”

Le ragioni del no della multiutility di Novi Ligure partecipata da Ireti e della controllata Gestione Acqua all'in house transitorio: vengono meno le condizioni per un'integrazione industriale

Una delibera “illegittima e contraddittoria”: così Acos, capogruppo azionista con il 63,21% della società di gestione del servizio idrico alessandrino Gestione Acqua, giudica il provvedimento dell'Ente di governo d'Ambito n. 6 Alessandrino (Egato 6) con cui, lo scorso 30 dicembre, è stato deciso un ...
| Normativa e Regolazione

Milleproroghe, Utilitalia: riaprire termini per nuova disciplina sui fanghi

Le memorie delle audizioni in Senato. Oggi e domani alla Camera sul DL Emergenze, tra gli altri: Anbi, presidenti di Basilicata e Sicilia, Asvis, Protezione Civile, Censia, Anac, Utilitalia, Arera

Riaprire i termini per l'adozione di una riforma organica della disciplina in materia di utilizzazione agronomica dei fanghi di depurazione; rimodulare il termine attualmente previsto per l'esclusione dall'applicazione del Testo unico sulle società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016) dell ...
  •  Milleproroghe memoria Ance
  •  Milleproroghe memoria Anci
  •  Milleproroghe memoria Anpci
  •  Milleproroghe memoria Cia
  •  Milleproroghe memoria Cisl
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

DL Emergenze, slitta il termine per gli emendamenti

Proposte di modifica entro venerdì alle 10

L'ufficio di presidenza delle commissioni Bilancio e Ambiente della Camera ha deciso di rimandare da giovedì 23 alle ore 16 a venerdì 24 alle ore 10 il termine per la presentazione degli emendamenti al DL 208/2024 Emergenze. Durante l'ufficio di presidenza, il governo ha annunciato che trasformerà i...
| Politiche

Mase, revoca dell'incarico di Giuseppe Lo Presti

Comunicazione della Presidenza del Consiglio alla Camera. A novembre interpello del Mase per coprire la Direzione Uso sostenibile del suolo e delle acque

La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera del 3 gennaio 2025, ha trasmesso alla Camera dei deputati una comunicazione concernente la revoca dell'incarico di livello dirigenziale generale conferito a Giuseppe Lo Presti, direttore della Direzione generale Uso sostenibile del suolo e delle ...
  •  Mase interpello Direzione Ussa
  •  Resoconto Camera 14.01.25
| Politiche

Anticorruzione, protocollo d'intesa Anac-GdF

Collaboreranno per rendere più efficaci le misure a tutela della legalità nella PA, con particolare riferimento a contratti pubblici, prevenzione della corruzione e trasparenza

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e la Guardia di finanza hanno siglato un protocollo d'intesa volto a regolare la loro collaborazione in attività di analisi e azioni ispettive finalizzate a migliorare l'efficacia complessiva delle misure a tutela della legalità nella pubblica amministrazio...
  •  Protocollo di intesa Anac-GdF
| Società e Associazioni

Contratto gas-acqua, sindacati varano la piattaforma

Richiesto un aumento di 315 euro. Ora al via la trattativa con Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida

Ieri a Roma l'assemblea nazionale di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del contratto nazionale di lavoro del settore Gas acqua ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del ccnl, scaduto il 31 dicembre scorso. Lo fanno sapere le stesse sigle confederali di settore.
La richiesta e ...
| Società e Associazioni

Ato 6 Alessandrino, gestione in house transitoria per salvare finanziamenti

Deciso il 30 dicembre affidamento “ponte” a società consortile tra i gestori pubblici per non perdere il treno di Pnrr e Pniissi, per poi valutare società mista. Ricorso di Gestione Acqua

Una gestione in house transitoria con una società consortile totalmente pubblica per sanare l'attuale situazione di estensione degli affidamenti non conforme alla normativa vigente, in modo da assicurarsi i finanziamenti del Pnrr e del Pniissi, per poi poter valutare con calma e porre in essere un a...
  •  Egato 6 delibera n. 42 del 30.12.24
| Società e Associazioni

Sostenibilità, rinnovato per il 2025 accordo Aqp-Legambiente

Anche per questo anno 2025 Acquedotto Pugliese e Legambiente hanno deciso di rinnovare l'accordo di collaborazione che le vede impegnate nel promuovere la transizione energetica, la tutela del territorio e la sensibilizzazione delle comunità su temi ambientali. Il nuovo protocollo d'intesa, siglato ...
| Politiche

Siccità, Sicilia: al lavoro per dissalatori mobili prima dell'estate

Il capo della Protezione Civile in audizione: lavorare d'inverno perché non manchi acqua d'estate. Dissesto: a rischio revoca fondi Pnrr per 95,5 mln. Precipitazioni intense: sperimentazione IT-alert

Fabio Ciciliano
Fabio Ciciliano
Dopo l'assegnazione, con il DL Emergenze, dei compiti per la realizzazione di dissalatori (anche mobili) nei comuni siciliani di Porto Empedocle, Trapani e Gela al commissario straordinario per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica Nicola Dell'Acqua...
  •  Sperimentazione IT-alert precipitazioni intense
| Normativa e Regolazione

Milleproroghe, le audizioni di oggi

In Senato. Questa mattina Utilitalia e Federmetano

Sono 32 le prime convocazioni per le audizioni al Senato sul decreto Milleproroghe (v. Staffetta 09/01). I parlamentari hanno deciso che continueranno la settimana prossima, con calendario ancora da definire. Il “giro” è partito questa mattina alle 9 e nel calendario del primo giorno sono presenti tra le altre Utilitalia, Federmetano e Confcommercio. Dopo una pausa ...
  •  Audizioni mattina
  •  Audizioni pomeriggio
| Società e Associazioni

Rivieracqua: Giuseppe Torno presidente, Fabio Trolese ad

L'assemblea degli azionisti di Rivieracqua, riunitasi lunedì scorso dopo l'ufficializzazione, in dicembre, dell'ingresso di Acea come socio privato con il 48%, ha nominato il consiglio di amministrazione che guiderà la società per il prossimo tiennio...
| Società e Associazioni

Acque, turbina idroelettrica in funzione presso centrale potabilizzazione Vico

Sfruttare il carico idraulico di un impianto di potabilizzazione per produrre energia pulita e sostenibile. A partire da questa idea, Acque ha realizzato una turbina idroelettrica presso la centrale di Vico, nel comune di Montecatini Terme. L'impianto è il primo del genere messo in opera dal gestore ...
| Società e Associazioni

Hera da 16 anni ininterrottamente ‘Top Employer'

Un nuovo record per il Gruppo Hera, certificato ‘Top Employer' per il sedicesimo anno consecutivo grazie alle proprie politiche lavorative. La certificazione – sottolinea un comunicato aziendale – rappresenta uno dei più significativi riconoscimenti a livello internazionale ed è rilasciata alle azie...