26/05/2022 | Ricerca e Produzione Idrocarburi
Per l'accelerazione dello sviluppo di progetti e decarbonizzazione con l'idrogeno verde
Accelerazione dello sviluppo di campi a gas in Algeria e decarbonizzazione attraverso l'idrogeno verde. Sono gli scopi del memorandum di intesa firmato oggi a Roma dal presidente di Sonatrach, Toufik Hakkar, e dall'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi L'accordo è stato firmato a Palazz...
26/05/2022 | Attività Parlamentare
Gas: più tempo a ex gestori per le informazioni per i bandi, decreto Mite sui criteri di gara. Idro: mini proroga concessioni esistenti e per la regionalizzazione. Modifiche sull'anagrafe carburanti
Dopo altre due settimane di tira e molla, e la minaccia della fiducia (v. Staffetta 20/05), ieri e l'altro ieri la commissione Industria del Senato ha cominciato a votare gli emendamenti al disegno di legge annuale per la Concorrenza 2021. Sono stati esaminati e votati tutti gli emendamenti sulle gare gas (articolo 4), sulle gare per le concessioni idroelettriche ( ...
26/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il decalogo per il risparmio energetico nella stagione estiva. Possibile coprire intera domanda di acqua calda sanitaria da aprile a ottobre per 9,8 mln di famiglie
Enea ha presentato oggi un pacchetto di consigli su come limitare i consumi energetici estivi in grado di ridurre il fabbisogno italiano di gas di 1,8 miliardi di mc all'anno, di cui 1,7 installando solare termico per la produzione di acqua calda di di gas nel 38% delle abitazioni italiane. Più n...
26/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
L‘autorizzazione non può essere negata sulla base di valutazioni delle scelte imprenditoriali e della disponibilità di risorse economiche non contemplate dalla normativa
L'Agenzia delle Dogane non può negare l'autorizzazione a operare come trader di prodotti petroliferi sulla base di valutazioni relative alle scelte imprenditoriali della società richiedente e sulla disponibilità di risorse economiche in capo alla stessa, che non sono contemplate dalla normativa di r ...
26/05/2022 | Attività Parlamentare
La sottosegretaria Gava: nei prossimi giorni a Mic e Mipaaf. Piattaforma Gse operativa a giugno. Ripa di Meana (Gse): in arrivo anche sportello unico rinnovabili
Il Mite invierà nei prossimi giorni a Mic e Mipaaf la bozza di decreto che stabilisce i principi e i criteri per le aree idonee all'installazione di impianti da fonte rinnovabile, previsto dal Dlgs di recepimento della direttiva Red II. Lo ha annunciato ieri la sottosegretaria alla Transizione ecolo...
26/05/2022 | Energia Elettrica
A maggio sul mercato secondario del capacity market elettrico è stata scambiata capacità produttiva per 324 MW, il valore più alto registrato finora nelle sessioni mensili iniziate gennaio. Gli acquisti si sono concentrati al Nord per 203 MW, mentre altri 75 MW sono stati acquistati in Calabria e 46 ...
26/05/2022 | Stacchi Italia
Risca sale a più 36 e denso a più 55
Tutti in peggioramento gli “stacchi Italia” dalla media euro. Con riferimento alle variazioni dei prezzi nei paesi dell'area euro relative all'ultima settimana, con i prezzi in Italia inferiori sulla benzina a Germania, Olanda e Spagna, sul diesel a Germania e Spagna e sul risca alla Francia. In ba...
26/05/2022 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione n. 41 del 26 maggio 2022
Prezzi in forte aumento tra oggi e domani per i gasoli con il mercato dei prodotti petroliferi che ha ripreso a correre e l'euro tornato a indebolirsi. Più altalenanti la benzina e gli oli combustibili. La verde in particolare registrerà un deciso rincaro. Questa mattina la benzina ha perso 13 euro ...
26/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La 458° puntata della rubrica di Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana le notizie dai bollettini pubblicati dal 19 al 25 maggio
Dalla rassegna dai bollettini delle Regioni di questa settimana segnaliamo 4 autorizzazioni di impianti fotovoltaici, per un totale di 43,2 MW: in Emilia Romagna ok a 25,7 MW per Enel Green Power, 1 MW in Sardegna per Sf Ele srl, 7,7 MW in Sicilia per Trina Solar Sicilia 3 srl e 8,6 MW in Veneto ...
26/05/2022 | Vita delle Società - Associazioni
Approvato il bilancio 2021
L'assemblea degli azionisti di Consip - partecipata 100% dal ministero dell'Economia e Finanze - ha approvato oggi il Bilancio 2021 che espone la crescita di tutti gli indicatori. La gestione operativa fa registrare: 18,6 mld/€ di acquisti delle PA attraverso strumenti Consip (+127% vs 2016 / + ...
26/05/2022 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno guadagnato terreno, salendo di circa mezzo dollaro al barile, nel giorno in cui sono stati diffusi gli ultimi dati ufficiali sulle scorte Usa, dove continua l'emergenza carburanti, proprio alla vigilia del ponte per il Memorial ...
26/05/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il progetto di gasdotto offshore Spagna-Italia per portare da noi il Gnl rigassificato nella penisola iberica, indicato tra le infrastrutture utili nel pacchetto RePowerEU (v. Staffetta 19/05), ha fatto nei giorni scorsi un passo avanti. Secondo quanto riportato ieri dal quotidiano El Pais Snam e il gestore di rete spagnolo Enagas hanno firmato l'11 maggio un proto ...
26/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Si è tenuto oggi, 26 maggio, il terzo webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia per accompagnare le aziende associate nella delicata fase della transizione energetica verso una mobilità a basse emissioni di CO2. L'incontro, coordinato da Licia Balboni - biofuel development manager dell' ...
26/05/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
C'è tempo fino al 10 giugno
Scadrà tra due settimane il termine per le prescrizioni Ram, visto che il prossimo 10 giugno è il termine ultimo per il rispetto delle prescrizioni imposte nell'Aia, alla Raffineria, dal Ministero della Transizione ecologica (v. Staffetta 17/01). Durante il terzo congresso territoriale della Uiltec di Messina, la categoria che rappresenta i lavoratori dell'energia ...
26/05/2022 | Vita delle Società - Associazioni
L'Italia è molto indietro rispetto alla media europea nel campo del recupero energetico dei rifiuti dell'industria cartaria, che interessa da noi meno di un quinto ei volumi contro oltre la metà della media UE. Lo ha sottolineato Massimo Medugno, d.g. di Assocarta intervenendo ieri a margine all'eve ...
|