Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politica energetica nazionale

Fine tutela, le aste slittano al 10 gennaio

Pubblicato il testo del DL Energia. Cancellata clausola sociale, dipendenti restano dove sono fino alle aste vulnerabili. Domiciliazioni trasferite in automatico, 60 giorni per definire le modalità

Ennesima sterzata in corsa per le modalità della fine tutela: non solo monitoraggio e campagna informativa, come suggerito nel comunicato finale del Consiglio dei ministri (v. Staffetta 05/12), ma anche un ritocco in ...
  •  DL Energia in GU
  •  DL ENERGIA TESTO 2
| Politica energetica internazionale

Case green, accordo Consiglio-Parlamento

Tabella di marcia per eliminare gradualmente le caldaie a combustibili fossili entro il 2040

“Inserire nei Piani nazionali per la ristrutturazione edilizia una tabella di marcia con l'obiettivo di eliminare gradualmente le caldaie a combustibili fossili entro il 2040”. È uno dei punti centrali dell'accordo politico raggiunto oggi tra Consiglio e Parlamento sulla direttiva sul rendimento ene ...
| Attività Parlamentare

DL Fiscale, via libera al Senato

Il testo passa ora all'esame della Camera. Via libera al Ddl Made in Italy da Montecitorio

Con 87 voti favorevoli e 46 contrari, oggi l'assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL 145/2023 Fiscale o Anticipi. Il provvedimento, ricordiamo, contiene un nuovo prelievo sugli extraprofitti per il 2024, una modifica della norma sull'accisa mobile e una proroga pe...
  •  Ddl Made in Italy
  •  DL Fiscale
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, Francia stanzia 4,1 mld per 510 MW

Finanziati con Cfd ventennale: lo schema può pagare fino a 187 euro al MWh oltre il prezzo di vendita

La Commissione europea ha approvato, in linea con le regole sugli aiuti di Stato, la misura di sostegno del governo francese a due progetti eolici galleggianti nel Golfo di Lione. La misura vale 4,12 miliardi di euro e prenderà la forma di un contratto per differenza ventennale, aggiornato su base m ...
| Energia Elettrica

Elettricità, a novembre idro ed eolico raffreddano i prezzi (-9,3%)

Pun medio a 121,74 €/MWh. Fer salgono al 41% della domanda erodendo spazi al gas. Su anno consumi in rialzo di un +1,4%

In novembre il prezzo unico nazionale sulla borsa elettrica si è ridotto di un 9,3% rispetto ad ottobre a 121,74 €/MWh (-42,5% su anno), sotto la spinta di un deciso incremento della produzione rinnovabile, salita di oltre il 12% grazie a un rimbalzo di idroelettrico ed eolico, che hanno sottratto a...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV Italia, autorizzati 56 MW
Eolico, stop a 30 MW nel Lazio

La 530° puntata della rubrica sugli atti ufficiali delle Regioni riporta le notizie dai bollettini pubblicati dal 30 novembre al 6 dicembre

Gli ultimi 7 giorni restituiscono un rallentamento per le autorizzazioni di progetti da fonte rinnovabile. Negli ultimi trenta giorni, i valori di impianti verdi autorizzati sono passati da picchi di oltre 400 MW la settimana a depressioni di neanche 100 MW.
Ammontano a 56 MW le autorizzazio
...
  •  Emilia-Romagna FV 7 MW
  •  Lazio eolico 30 MW
  •  Lazio FV 6 MW
  •  Lazio geotermia
  •  Lombardia sconto carburanti
  •   ...vedi tutti
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, l'IG Index del Gme scende a 37,29

Nella rilevazione per la festività dell'Immacolata, domani 8 dicembre, l'IG Index del Gme scende 37,29 €/MWh contro i 39,47 €/MWh per quella di oggi. L'indice è stato lanciato in luglio dal Gestore dei mercati con l'obiettivo di fornire uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche ...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, il tavolo Mimit e i piani di Stellantis

Cronologia settimanale della mobilità 4-7 dicembre

A leggere i titoli di Repubblica e Sole 24 Ore si direbbe che il primo tavolo automotive presieduto dal ministro Urso sia stato qualcosa di molto vicino a un successo. I resoconti dei due quotidiani raccontano tuttavia di un incontro interlocutorio da cui non è emerso granché di nuovo, e che anzi ...
  •  ANFIA-Trade H1
  •  COP28-ZEV-Factbook
  •  Economic and Market Report
  •  OEM ranking summary
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Pompe di calore ibride per edifici non ristrutturati

Una proposta di Giuseppe Tomassetti e Dario Di Santo, vice presidente e presidente di Fire

Le pompe di calore hanno un ruolo fondamentale nella transizione energetica per due motivi:
1 - l'energia meccanica che aziona la pompa permette di assorbire calore ambientale esterno (aria o acqua) e di trasferirlo ad una temperatura più elevata adatta a scaldare gli edifici, ottenendo un forte ri...
| Indice Selectra - Staffetta

Energia retail, a novembre offerte a prezzo fisso poco mosse

L'indice Selectra per Staffetta: elettricità ai livelli del mese scorso, ma le offerte migliori sono solo 1 cent/kWh sopra la tutela. Gas in modesto aumento (+1,4%)

I prezzi dell'energia elettrica e del gas a prezzo fisso offerti dagli operatori del mercato libero sono rimasti complessivamente stabili nell'ultimo mese, in un contesto di segnali misti dal mercato all'ingrosso, con prezzi spot stabili o in aumento e quotazioni a termine in calo. E' quanto emerge ...
| Eventi Manifestazioni

Unem, mercoledì il preconsuntivo

Torna mercoledì prossimo il Preconsuntivo petrolifero. In una nota Unem sottolinea che “gli eventi degli ultimi anni hanno evidenziato quanto il contesto internazionale, sia economico che geopolitico, abbia un impatto determinante sulla disponibilità di energia e sul suo costo. L'evento – si legge a...
  •  Programma Preconsuntivo
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV commerciale, Ppa di 5 anni tra Met e Mix-IT su impianto siciliano

Met ritirerà l'energia dell'impianto da 800 kW di Mirto (ME) di Solarfast-Tetragreen e la "fornirà" all'operatore di servizi Internet per il datacenter milanese

Dallo scorso 1° luglio il fornitore di servizi di interconnessione per lo scambio di traffico Internet tra operator, Mix-IT, ha iniziato a ricevere una fornitura di energia 100% green dalla svizzera Met sulla base di un Ppa di 5 anni collegato a un impianto solare "C&I" da circa 800 kW in provincia ...
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 7 dicembre

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio si sono avvitate su se stesse sempre più, col Brent che è sceso sotto quota 75. Nel finale la visita di Vladimir Putin in Arabia Saudita e negli Emirati ha impresso un po' di sprint e questa mattina le quota...
  •  Chiusure settimanali
| Rete Carburanti

Idrogeno, assegnati i contributi per i punti vendita stradali

Decreti Mit per i progetti selezionati nel secondo bando Pnrr

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha firmato nove decreti di concessione dei contributi per la realizzazione di punti vendita stradali di idrogeno, nell'ambito del secondo bando Pnrr lanciato in estate (v. Staffetta 24/07).
Si sono aggiudicati i fondi la Cfft di Civitavecchia, l'Azienda provinciale trasporti di Monfalcone, la Renco di Falconar ...
  •  Graduatoria evidenziata
| Politica energetica internazionale

La sfida epocale tra Nord Atlantico e Brics e la fine del mercato tutelato in Italia

Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo

In questa riflessione controcorrente, Salvatore Carollo riesce a mettere insieme due argomenti apparentemente estranei l'uno all'altro, ma legati dallo stesso vizio: l'assenza di una visione d'insieme sulla realtà. Le sfide del cambiamento climatico e la necessità di abbandonare al più presto le fo...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana