Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

CdS, vittoria di Gandovere Depurazione sulla qualità tecnica 2020-21

Respinto l'appello di Arera sull'esclusione della società dai premi. Accolti appelli di gestori idrici abruzzesi su sanzioni regionali per scarico di acque reflue e di Aqp contro il Comune di Ginosa

Il Consiglio di Stato, con una sentenza depositata a inizio giugno, ha respinto l'appello dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) contro il grossista della depurazione bresciano Gandovere Depurazione in merito all'esclusione della società dai premi per la qualità del ser...
  •  CdS Aqp Ginosa
  •  CdS Arera Gandovere Depurazione
  •  CdS gestori abruzzesi
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Tennacola

Con la delibera 278/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Autorità d'Ambito territoriale ottimale 4 Marche Centro Sud – Fermano e Maceratese per il...
  •  278-25 all A
  •  278-25 all B
  •  278-25
| Normativa e Regolazione

Qualità contrattuale, le performance 2022-23

Premi per 26,3 mln €, penali per 27,6 mln € (e oltre 231.000 € a 13 gestioni inadempienti). Al top Acquedotto Poiana, Atac Civitanova e Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato

Premi totali per 26,3 milioni di euro (a fronte di un gettito UI2 dedicato pari a 54,5 milioni), penalità per 27,6 milioni di euro (oltre a 231.688 euro per 13 soggetti che non hanno provveduto all'invio dei dati necessari alla valutazione): questi i risultati delle valutazioni dell'Autorità di rego...
  •  277-25 all A
  •  277-25 all B
  •  277-25
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, rinviato il voto sugli emendamenti

Alla settimana prossima. Camera semideserta già giovedì: “Perché i lavori d'Aula sono cominciati lunedì”

Weekend lunghissimo per i parlamentari, con le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera che hanno rinviato le votazioni sugli emendamenti al DL infrastrutture (v. Staffetta 18/06) “a mercoledì o giovedì de...
| Normativa e Regolazione

Piano acquedotti, erogazioni per gestori del Fvg e Gran Sasso

Ok dell'Arera all'ultima tranche da 145.000 € di 2 mln € totali per le utility dell'acqua friulane; 3,3 mln € su 5,3 al commissario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso

Con le delibere 275-276/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha autorizzato la Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) a erogare la quota conclusiva di finanziamento per un progetto dei gestori idrici friulani (con Cafc come capogruppo ma...
  •  275-25 all
  •  275-25
  •  276-25 all
  •  276-25
| Normativa e Regolazione

Legge delega UE in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno è pubblicata la legge 13 giugno 2025, n. 91 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024”.
La legge è stata approvata lo scorso 11 giugno dalla Camera ...
  •  Legge delega UE
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, i risultati del 2022-23

Premi totali per 155,2 mln €, penalità per 16,6 mln € a 115 gestioni (più 5,9 mln € a 10 gestioni per il mancato invio dei dati). Migliori risultati per Ireti (Piacenza), Hera (Ferrara) e CAP Holding

Sono Ireti (Piacenza), Hera (Ferrara) e CAP Holding (Città metropolitana di Milano) ai vertici della classifica della qualità tecnica del servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023: lo sanciscono i risultati delle valutazioni dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), ...
  •  225-25 all A
  •  225-25 all B
  •  225-25
| Normativa e Regolazione

Gare servizio idrico, l'attesa per la disciplina Arera e le “lezioni” dei casi recenti

Laboratorio Ref Ricerche: nel 2025-28 in scadenza 42 concessioni per 1.200 Comuni con 11 mln abitanti, valore residuo totale di 4,1 mld €; il ruolo dello schema tipo di bando Arera e alcune esperienze

Quarantadue concessioni in scadenza tra il 2025 e il 2028 per quasi 1.200 Comuni serviti con oltre 11 milioni di abitanti, per un valore residuo complessivo di più di 4,1 miliardi di euro: è uno scenario impegnativo quello che si apre nei prossimi anni per gli affidamenti del servizio idrico in Ital...
| Normativa e Regolazione

Mti-4, via libera alle tariffe Ireti a Parma

Con la delibera 265/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) per il ...
  •  265-25 all A
  •  265-25 all B
  •  265-25
| Normativa e Regolazione

Arera, il nuovo regolamento sull'analisi di impatto della regolazione

Con la delibera 255/2025/A (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha adottato un nuovo regolamento per lo svolgimento dell'Analisi di impatto della regolazione (Air), che tiene conto dell'esperienza maturata dall'applicazione della delibera GOP 46/08, dell'evolu...
  •  255-25 all A
  •  255-25 all1
  •  255-25 all2
  •  255-25
| Normativa e Regolazione

Contratti pubblici, bocciata norma della Provincia autonoma di Bolzano

La Consulta: illegittima disposizione che chiede al solo concorrente primo in graduatoria l'indicazione dei della manodopera e della sicurezza

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 80/2025 depositata oggi (in allegato), ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano n. 2/2024. La disposizione, impugnata dal Presidente del Consiglio dei ministri, prevede che in fase di procedura di...
  •  Corte Cost. pronuncia 80-2025
| Normativa e Regolazione

Nomine Arera, Pichetto: ad oggi non prevedo rinvii

Il collegio scade il 4 agosto

Per il collegio Arera non ci sono proroghe in vista. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin, interpellato a margine del convegno “Transizione energetica, un progetto comune” alla biblioteca del Senato, ha risposto: “Il collegio scade il 4 di agosto, è vero che poi serve il passaggio parlamentare, appe...
| Normativa e Regolazione

DL Infrastrutture, gli emendamenti segnalati

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera si preparano a votare la settimana prossima gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (v. Staffette 16/06 e...
  •  Emendamenti segnalati
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Padania Acque

Con la delibera 247/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Ufficio d'Ambito della Provincia di Cremona per il gestore Padania Acque (113 Comuni serv...
  •  247-25 all A
  •  247-25 all B
  •  247-25
| Normativa e Regolazione

Lazio, proposti Ato unico e gestore unico regionale

In Commissione proposta di legge regionale: costituzione dell'Autorità idrica del Lazio entro la fine dell'anno, subentro ai vecchi Ega dal 2026, nel frattempo commissario straordinario

È stata illustrata oggi nella VI Commissione “Lavori Pubblici, Infrastrutture e Mobilità” del Consiglio regionale del Lazio, presieduta dal consigliere Cosmo Mitrano (Forza Italia), la proposta di legge n. 206, avente ad oggetto l'“Istituzione dell'Autorità Idrica del Lazio” (in allegato). Presentat...
  •  Pdl Lazio 206 Autorita idrica