Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Toscana, proposta di legge al Parlamento per compensare Comuni sorgivi

Proposta FdI approvata all'unanimità con emendamenti Pd: contributo in tariffa a carico dei gestori (non dei cittadini)

Il Consiglio regionale, nella seduta notturna di mercoledì 30 luglio, ha approvato all'unanimità una proposta di legge al Parlamento, di iniziativa dei consiglieri di Fratelli d'Italia Diego Petrucci e Vittorio Fantozzi, ed emendata dal Pd (primo firmatarario Marco Niccolai), che ha l'obiettivo di p...
  •  Toscana pdl Comuni sorgivi
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Abc Napoli

Con la delibera 375/2025/R/idr (in allegato), l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte dall'Ente idrico campano (Eic) per il gestore Abc Napoli (1 Comune servito con 923.235 abitant...
  •  375-25 all A
  •  375-25 all B
  •  375-25
| Normativa e Regolazione

DL Economia, via libera in Senato

Con risorse del Fondo di garanzia delle opere idriche per Venezia e dissalatori siciliani; approvati in Commissione fondi per assistenza tecnica sul Pniissi. Il testo passa alla Camera

Con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione, l'Assemblea del Senato ha rinnovato oggi la fiducia al governo con l'approvazione del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 95/2025 per il finanziamento di attività economiche e imprese, interventi di carattere sociale e in mat...
  •  DL Economia Senato
| Normativa e Regolazione

Reporting di sostenibilità, raccomandazione sullo standard volontario per le Pmi

La Commissione europea ha adottato oggi una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria della sostenibilità per le piccole e medie imprese (Pmi). La raccomandazione, spiega una nota di Bruxelles, presenta uno standard volontario che renderà più facile per le Pmi che non rientrano nell'ambito di...
  •  Recommendation VSME Q&A
  •  Recommendation VSME
| Normativa e Regolazione

Dighe, via libera a decreto Mit su classi di attenzione

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha espresso parere favorevole al decreto che definisce le procedure tecniche di classificazione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse). Si tratta del decreto direttoriale n. 510 del 29 luglio 2025, spiega una nota del ministero delle Infrastruttur...
  •  Mit DD 510 29.07.25
| Normativa e Regolazione

Mti-4, ok alle tariffe per Valle del Chiampo e Palermo

Con le delibere 350-351/2025/R/idr (in allegato) l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il quarto periodo regolatorio (2024-2029) proposte rispettivamente dal Consiglio di Bacino Valle del Chiampo per i gestori Acque del Chiampo (...
  •  350-25 all A
  •  350-25 all B
  •  350-25
  •  351-25 all A
  •  351-25 all B
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

Antitrust, protocollo d'intesa con il Garante della privacy

Per perseguire una più efficace azione in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune

Un protocollo d'intesa che definisce il quadro della collaborazione tra Antitrust e Garante della privacy. Lo hanno firmato il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione. ...
| Normativa e Regolazione

Affidamenti, tutte le criticità nella relazione Arera

La XXI relazione semestrale sugli assetti locali del servizio idrico, l'ultima del Collegio uscente: schema di bando tipo un contributo per superarle

A fronte del superamento delle criticità relative alla partecipazione dei Comuni agli Enti di governo dell'Ambito (Ega), “permangono situazioni in cui questi enti non riescono a conseguire i necessari caratteri di effettiva operatività e, a più ampio spettro, si rileva una diffusa difficoltà di ques...
  •  348-25
| Normativa e Regolazione

PA, la Consulta boccia il tetto fisso agli stipendi

Riguarda anche il vertice di Arera prossimo al rinnovo e le altre authority

Riguarda anche il vertice dell'Arera, prossimo al rinnovo, la sentenza pubblicata oggi con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il tetto fisso di 240.000 euro lordi introdotto nel 2014 alle retribuzioni dei dipendenti pubblici. Con la sentenza n. 135 del 2025, in particolare, pur ri...
  •  Pronuncia 135 2025
| Normativa e Regolazione

Gare servizio idrico, il bando tipo Arera

In vigore dal 1° gennaio 2026

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato la delibera 347/2025/R/idr (in allegato) che approva lo schema tipo di bando di gara per l'affidamento del servizio idrico integrato...
  •  347-25 all
  •  347-25
| Normativa e Regolazione

Certificati bianchi, il decreto firmato

Con obiettivi al 2030, nuovi progetti ammissibili (anche per le reti idriche) e semplificazioni

Dopo la consultazione pubblica (v. Staffetta 04/11/24) e il via libera della Conferenza unificata, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto di revisione del meccanismo dei Certificati b...
  •  DM Certificati Bianchi
| Normativa e Regolazione

Acqua, Toscana: bocciata proposta di riforma della Lega

Il Consiglio regionale della Toscana ha respinto ieri la proposta di legge regionale n. 222 a prima firma di Massimiliano Baldini (Lega) recante disposizioni in materia di servizio idrico integrato...
| Normativa e Regolazione |
Andrea Guerrini

Regolazione idrica, lezioni dal Regno Unito

Riflessioni sul rapporto della Commissione indipendente per l'acqua per la riforma della regolazione in Inghilterra e Galles e spunti per il sistema italiano

In questo contributo, Andrea Guerrini, professore dell'Università di Verona e componente uscente del Collegio Arera, fornisce una lettura ragionata del rapporto della Commissione indipendente per l'acqua pubblicato lunedì scorso sulla regolazione idrica di Inghilterra e Galles, a valle del quale ...
  •  Tabella indebitamento aziende inglesi
| Normativa e Regolazione

Fluoruro, l'Efsa aggiorna il parere sui livelli di assunzione

Attuale limite Ue per l'acqua potabile (1,5 mg/l) considerato sicuro, potenziali rischi (secondo un'ipotesi molto prudenziale) solo per la fascia di età 4-8: raccomandata revisione

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro nell'acqua potabile, negli alimenti, nel sale da cucina fluorato e nei prodotti per l'igiene dentale fluorati se ingeriti. Il ...