Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Aziende Consorzi Associazioni

Conou, via libera al bilancio 2024

Dall'assemblea di oltre mille consorziati, con una presenza del 72% delle quote. Codognola in Cda al posto di Lazzarinetti

L'assemblea degli oltre 1.000 consorziati ha approvato il bilancio 2024 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, con una presenza di oltre il 72% delle quote di partecipazione. Lo comunica il Conou in una nota.
L'assemblea ha inoltre ratificato l'ins...
| Politiche

Il decalogo Fead per la legge UE sull'economia circolare

Incontro con la commissaria Roswall

La Fead, l'Associazione europea per la gestione dei rifiuti, ha incontrato il 25 aprile la commissaria UE per l'Ambiente Jessika Roswall e le ha presentato dieci raccomandazioni politiche in vista della presentazione della legge sull'economia circolare (Circular economy act, v. Staffetta Rifiuti 26/2).
Il settore della gestione dei rifiuti, s ...
  •  FEAD-PolicyRecommendations
| Politiche

La gestione dei rifiuti tessili: perché serve uno schema di responsabilità del produttore?

Dal position paper n. 289 del Laboratorio Ref Ricerche. A cura di Donato Berardi e Antonio Pergolizzi

1. Introduzione al settore tessile e alla gestione dei rifiuti in Italia
Il settore tessile è uno dei più impattanti dal punto di vista ambientale, soprattutto a causa della crescente diffusione della fast fashion, che accelera il consumo di capi a basso prezzo e di breve durata. L'Italia rimane...
| Studi e Segnalazioni

Il 15 maggio la Conferenza nazionale sull'economia circolare

L'evento del Circular economy network

Si terrà giovedì 15 maggio dalle ore 10 alle 16 presso la Biblioteca nazionale centrale in viale Castro Pretorio 105 a Roma la Conferenza nazionale sull'economia circolare 2025, con l'evento “Circolarità per il rilancio del Made in Italy Tra disordini globali, dazi e rischi di recessione” e la prese ...
  •  Programma-Conferenza
| Normativa e Regolazione

Forsu, Montello: il principio di prossimità non implica deroga alla concorrenza

Lettera alla Staffetta sulla recente sentenza del Consiglio di Stato

La sentenza del Consiglio di Stato pubblicata lo scorso 16 aprile “conferma che il principio di prossimità non implica alcuna deroga alla concorrenza, in linea con quanto da tempo chiarito sia dalla giurisprudenza, sia dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato”. È quanto scrive la socie...
| Normativa e Regolazione

Lazio, convenzione con Arpa per osservatorio rifiuti

Per l'uso dell'applicativo Orso della Regione Lombardia

Nel bollettino ufficiale della Regine Lazio n. 32 del 22 aprile è pubblicata la delibera di giunta 15 aprile 2025, n. 225 di approvazione dello “Schema di convenzione tra Regione Lazio e Arpa Lazio per la gestione dell'applicativo web Orso - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale”. La convenzione è fin ...
  •  Rifiuti Lazio
| Politiche

L'economia circolare in città e Regioni UE

Il rapporto Ocse

La transizione verso un'economia circolare è fondamentale per raggiungere uno sviluppo sostenibile, l'efficienza delle risorse e costruire un futuro resiliente per tutti. Nell'ultimo decennio, l'Unione Europea (UE) ha dimostrato un impegno senza precedenti nel promuovere un'economia circolare, promu...
  •  Rapporto Ocse
| Politiche

Decreto Assunzioni, tutte le disposizioni alla vigilia del voto

Oggi il governo ha posto la fiducia alla Camera

Dalle assunzioni per il Mase all'istituzione del Nucleo ed of waste; dai reclutamenti da parte delle Autorità di bacino distrettuali all'energy manager per più comuni; dai nuovi fondi per gli uffici di diretta collaborazione del ministro dell'Ambiente a quelle per il progetto Pnrr Progetto Marine Ec ...
  •  Testo DL PA con modifiche
| Normativa e Regolazione

Bolzano, linea guida per recupero materiale da costruzione

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato una nuova linea guida che stabilisce quando i rifiuti edili possono essere utilizzati come materiali da costruzione riciclati e quali standard di qualità devono essere rispettati.
“Con questa linea guida promuoviamo l'impiego di materiali da costruzione...
| Normativa e Regolazione

Rifiuti urbani, i criteri ambientali

Il decreto in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile è pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 aprile 2025 “Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della forn ...
  •  DM Cam rifiuti
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

22 avvisi tra il 14 e il 18 aprile

Tra il 14 e il 18 aprile, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 22 nuovi bandi e un avviso di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 14
Sistema Ambiente Provincia di Nap...
  •  Gara Abc Latina
  •  Gara Ager Puglia
  •  Gara Alea Ambiente
  •  Gara Amiu Genova
  •  Gara Asp Enna
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

Bonus sociale rifiuti, confermato il nuovo meccanismo di perequazione

Arera conferma le modalità applicative delle agevolazioni per le famiglie in condizioni economico-sociali disagiate

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha confermato le disposizioni urgenti in materia di perequazione nel settore dei rifiuti urbani previste dalla delibera 133/2025/R/rif del 1° aprile, relativa al riconoscimento del bonus sociale rifiuti (v. Staffetta Rifiuti 03/04). A disporlo è la nuova delibera 176/2025/R/rif del 15 a ...
  •  176-2025-R-rif
| Regioni - Enti Locali

Sardegna, via all'aggiornamento del Piano bonifiche

Per rafforzare l'efficacia degli interventi di risanamento delle aree inquinate

Su proposta dell'assessora della Difesa dell'ambiente Rosanna Laconi, la Giunta regionale della Sardegna ha approvato gli indirizzi per l'aggiornamento del Piano delle bonifiche delle aree inquinate, con l'obiettivo di rafforzare l'efficacia degli interventi di risanamento ambientale. L'azione, spie...
| Normativa e Regolazione

Tari 2025, il termine per i Comuni slitta al 30 giugno

Lo prevede un emendamento al DL Assunzioni approvato dalle commissioni riunite Lavoro e Affari costituzionali della Camera

I Comuni avranno tempo fino al 30 giugno per approvare le tariffe e i regolamenti della Tari e della tariffa corrispettiva per il 2025. Lo prevede un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto-legge 25/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità dell ...
| Normativa e Regolazione

Ecodesign, ecco il piano di lavoro UE 2025-2030

La priorità nella definizione dei requisiti di ecoprogettazione va a quattro prodotti finali, tre intermedi e sedici prodotti connessi all'energia. Andrà rivisto nel 2028

La Commissione europea ha adottato il primo piano di lavoro triennale previsto dal regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili, stabilendo un elenco dei prodotti che dovranno avere la priorità nella definizione dei requisiti di ecodesign. L'inclusione delle...
  •  COM 2025 187
  •  Documento di lavoro