Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

Economia circolare, aggiornato il cronoprogramma della Strategia nazionale

Rettificato il termine previsto per l’adozione del Piano d’azione in materia di consumo e produzione sostenibili, fissato al 31 dicembre 2026

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato l’aggiornamento del cronoprogramma di attuazione delle misure previste dalla Strategia nazionale per l’economia circolare, riforma abilitante del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il documento, approvato con decreto del dipa...
  •  Aggiornamento cronoprogramma SEC
  •  Decreto 184 2025
| Normativa e Regolazione

Tar Lombardia, illegittimo il silenzio di Arera sui Pef pugliesi

Accolti i ricorsi di una decina di gestori: l’Autorità dovrà chiudere i procedimenti di aggiornamento biennale entro 90 giorni. Il regolatore impugnerà le sentenze al CdS

In assenza di termini espliciti fissati dalla normativa di settore, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha trenta giorni di tempo dalla data in cui riceve i piani economico-finanziari validati dagli enti territorialmente competenti (Etc) per approvarli. Resta ferma la facol ...
  •  489-2025-C
| Normativa e Regolazione

In Parlamento il Dlgs contro il “greenwashing”

È stato trasmesso al Parlamento, e assegnato alle commissioni Industria del Senato e Attività produttive della Camera, lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/825 sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde. Il Dlgs era stato approvato dal Con...
  •  Dlgs Greenwashing
  •  Relazione illustrativa Dlgs Greenwashing
| Aziende Consorzi Associazioni

A2A investirà 1,6 mld nei data center e guarda all'estero

Nel Piano al 2035 la nuova piattaforma di business farà leva sugli asset di generazione in assetto Sspc. Dall'attività atteso un Ebitda di 0,4 mld al 2035. Primo impianto a fine 2027

Nel suo nuovo piano strategico A2A ha inserito anche lo sviluppo e la gestione di data center, un nuovo business in cui il gruppo pensa di investire 1,6 miliardi di euro al 2035 e che svilupperà in sinergia con quello di generazione di elettricità in Nord Italia. Lo ha detto il vertice della multiut ...
  •  Aggiornamento-piano-strategico-11-25
| Aziende Consorzi Associazioni

Iren aggiorna il piano industriale 2025-2030

Previsti investimenti per 6,4 miliardi, il raggiungimento di un Ebitda di 1,6 miliardi e un utile netto di 400 milioni nel 2030

Il Consiglio di amministrazione di Iren ha approvato ieri l’aggiornamento del piano industriale al 2030. Il documento prevede investimenti tecnici lordi per 6,4 miliardi di euro, di cui il 40% relativi ad investimenti di sviluppo e il 60% di mantenimento.
Tali investimenti – spiega un comunicato – ...
| Normativa e Regolazione

UE, aggiornate le regole sulla plastica riciclata a contatto con alimenti

La Commissione apporta alcune correzioni al regolamento (UE) 2022/1616. Le modifiche entreranno in vigore il 3 dicembre

La Commissione europea ha apportato alcune modifiche al regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti in plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti, aggiornando in particolare le disposizioni inerenti all’etichettatura, allo sviluppo di tecnologie di riciclaggio e al ...
  •  Regolamento 2025 2269
| Politiche

Parlamento UE chiede di ridurre obblighi due diligence

Popolari e destra votano insieme per ammorbidire la criticata proposta della Commissione

Con 382 voti favorevoli, 249 contrari e 13 astensioni, stamattina il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale sulla semplificazione della rendicontazione di sostenibilità e sugli obblighi di due diligence per le imprese. Il 18 novembre cominceranno le negoziazioni con il Consiglio dell...
| Aziende Consorzi Associazioni

Comieco, Parma è la nuova capitale del riciclo della carta

Guiderà la prossima edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026

Comieco ha scelto Parma come futura capitale del riciclo della carta. Il comune emiliano raccoglie il testimone da Lucca e sarà il protagonista della prossima edizione della Paper Week, la campagna di sensibilizzazione promossa dal consorzio con il patrocinio di Anci, del ministero dell’Ambiente e d ...
| Normativa e Regolazione

Il DL proroga Arera è legge

Il decreto è stato approvato ieri dal Senato

Ieri pomeriggio, l’assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Arera 145/2025, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell’energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria am...
  •  DL Arera
| Normativa e Regolazione

Materie critiche, 16 progetti ammessi all'istruttoria

Il Mase ha pubblicato oggi l'elenco dei progetti di Ricerca e Sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e le attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche ammessi alla fase di istruttoria tecnica ai fini dell'accesso ai fondi Pnnr per 24 milioni di euro previsti dall'avviso del ...
  •  M amte.MASE.ECB REGISTRO DECRETI R .0000334.10-11-2025
| Aziende Consorzi Associazioni

Oli vegetali esausti, Roma potenzia la raccolta

Siglato protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Ama e Conoe. Il consorzio prevede di riuscire a intercettare oltre 3 milioni di litri di oli esausti

Tommaso Campanile, Bruno Manzi e Sabrina Alfonsi
Tommaso Campanile, Bruno Manzi e Sabrina Alfonsi
Il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti (Conoe) ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Roma Capitale e Ama Spa, con l’obiettivo di avviare un sistema integrato e capillare di raccolta degli oli prodotti dalle utenze domestiche della citt...
| Politiche

Transizione 5.0, governo alla ricerca di risorse

Progetti in coda per quasi tre miliardi di euro

Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0 (v. Staffetta Rifiuti 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirottare le domande sul meno ricco Transizione 4.0, anche questo esaurito nel giro di poche ore. Infine, ieri il Mimit ha specificato che è poss ...
| Studi e Segnalazioni

UE, tasso di raccolta dei Raee fermo al 37,5%

I dati dell’ultima rilevazione Eurostat

Nel 2023 il tasso di raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche nell’Unione europea si è attestato al 37,5%, rispetto al peso medio dei dispositivi immessi sul mercato nei tre anni precedenti, tra il 2020 e il 2022. Nell’arco degli ultimi dieci anni sono gradualmente aumentat...
| Politiche

Crisi plastica, Mase: “A breve nuovo tavolo”

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica convocherà di nuovo a breve il Tavolo di lavoro sulle plastiche, come già programmato, per affrontare la crisi in atto. Lo conferma il Mase, rispondendo alla richiesta di commento di Staffetta Rifiuti sull’annuncio dello stop agli impian ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Crisi plastica, Assorimap minaccia lo stop agli impianti

Regis: “Costretti a fermarci finché il Governo non interviene sulla crisi. Blocco a valle ferma la raccolta differenziata nazionale”

“Viste le mancate misure urgenti per salvare il comparto, l’industria privata del riciclo, dopo anni di sopravvivenza, si arrende: da oggi fermiamo gli impianti”. Lo annuncia in una nota Walter Regis, presidente di Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie pla...