Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Arera ufficialmente in prorogatio

Dal 10 agosto per un massimo di 60 giorni, come previsto dal parere del Cds del 2010. Il prossimo Consiglio dei ministri sarà il 28 agosto. L'ultima riunione 'svuota i cassetti'

Il collegio uscente dell'Arera è ufficialmente in regime di prorogatio. Lo dichiara lo stesso regolatore in una delibera pubblicata oggi, chiarendo che a far data dal 10 agosto 2025, giorno successivo alla scadenza di legge dell'attuale Collegio, in carica dal 2018, opera "in regime di specifica pro...
  •  1351
  •  385-2025-R-eel
  •  386-2025-R-com
  •  386-2025-R-com-ALLEGATO 1
  •  390-2025-R-com
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

Mase, via alla selezione dei membri del Nucleo End of Waste

Domande entro il 7 settembre

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per l'individuazione dei cinque componenti del Nucleo End of Waste (New), previsto dall'art. 2, comma 2-bis, del DL Assunzioni, convertito con legge 9 maggio 2025, n. 69...
  •  Avviso selezione componenti NEW
| Normativa e Regolazione

Arera, approvato il Testo integrato corrispettivi

In vigore dal 2028

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha adottato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti (Ticser), che detta e disciplina i criteri per la definizione dell'articolazione tariffaria applicata agli utenti. La delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto e il relativ...
  •  396-2025-R-rif
  •  TICSER
| Normativa e Regolazione

Mtr-3, varata la nuova regolazione

Per il quadriennio 2026-2029

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato il metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (Mtr-3), a copertura del quadriennio 2026-2029. Il provvedimento, adottato con delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto, conferma l'impostazione generale del precedent...
  •  397-2025-R-rif
  •  Mtr-3
| Normativa e Regolazione

Raee, gli obblighi dei produttori non valgono per chi ricondiziona i dispositivi

A patto che le attività di ricondizionamento non portino alla creazione di nuovi apparecchi con caratteristiche e funzioni diverse dagli originali

Le aziende che svolgono attività di ricondizionamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche finalizzate all'esportazione non rientrano nella qualifica di produttore e quindi non sono soggette all'obbligo di iscrizione al Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi ...
  •  Delibera Comitato Raee-Rpa su Aee ricondizionate
| Normativa e Regolazione

Raee, alla comunicazione il 3% dei ricavi totali dei sistemi collettivi

Non solo dei ricavi da ecocontributo. Il chiarimento del Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione di Raee e Rpa

I sistemi collettivi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono destinare annualmente, per legge, almeno il 3% del totale dei ricavi dell'esercizio precedente alla progettazione, alla realizzazione e al finanziamento di campagne informative sulla raccolta differ...
  •  Nota su ricavi - Comitato Raee e Rpa
| Normativa e Regolazione

Tessili, l'Antitrust multa Shein per dichiarazioni ingannevoli

Sulla “progettazione di un sistema circolare” e sulla riciclabilità dei prodotti

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di un milione di euro alla società che gestisce i siti di compravendita dei prodotti Shein in Europa, Infinite Styles Services Co. Ltd, per l'utilizzo di messaggi e asserzioni ambientali ingannevoli o omissivi nella promozio...
  •  Agcm - Shein
| Normativa e Regolazione

Smaltimento rifiuti, Iva al 22% per fatture e pagamenti dal 2025

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Le prestazioni di conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico di rifiuti urbani e speciali sono soggette ad aliquota Iva ordinaria del 22% se fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2025, anche se rese l'anno precedente. Restano invece valide le fatture emesse entro il 31...
  •  Agenzia Entrate - Risposta n. 12 2025
| Normativa e Regolazione

Cdm approva i Ddl Semplificazioni e Risorsa mare

Approvate misure per l'utilizzo del Css nei cementifici. Ok anche a Ddl per includere Marche e Umbria nella Zes

Il Cdm ha approvato ieri con procedura d'urgenza il Ddl Semplificazioni, di cui la Staffetta ha pubblicato ieri la bozza (v. Staffetta 04/08) e che contiene tra le altre cose anche misure per l'utilizzo del combustibi...
  •  DDL valorizzazione risorsa mare
| Normativa e Regolazione

Autorizzazioni, in Ddl Semplificazioni novità su conferenza dei servizi accelerata

La bozza di Disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese

Il governo sta lavorando a un Ddl con misure di semplificazione per le imprese, di cui pubblichiamo in allegato una prima versione. Il testo, tra le altre cose, contiene all'art. 17 delle modifiche in materia di conferenza dei servizi in forma semplificata e novità in tema di conferenza dei servizi ...
  •  Ddl Semplificazione
| Normativa e Regolazione

Bonus sociale rifiuti, definite le modalità operative

Arera adotta il Testo unico per la regolazione delle modalità applicative per il riconoscimento dell'agevolazione. Dal 2026 sconto del 25% sulla Tari per gli utenti domestici in difficoltà

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha definito le modalità operative per il riconoscimento e l'erogazione delle agevolazioni tariffarie destinate agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate, il cosid...
  •  355-2025-R-rif
  •  TUBR
| Normativa e Regolazione

Qualità tecnica, Arera completa la regolazione

L'Autorità amplia e aggiorna la disciplina vigente e il Tqrif. Modifiche e integrazioni in vigore dal 1° gennaio 2026

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha completato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (Rqtr), approvando la delibera 374/2025/R/rif. L'atto, adottato il 29 luglio, integra e modifica le disposizioni di cui all'allegato A alla delibera 387/202...
  •  374-2025-R-rif
  •  374-2025-R-rif-ALLEGATO A
  •  374-2025-R-rif-ALLEGATO B
| Normativa e Regolazione

Arera, approvate le disposizioni sull'unbundling

Gli schemi specifici di rendicontazione annuale separata per il settore dei rifiuti entreranno in vigore nel 2028, dopo un primo biennio di monitoraggio

Con la delibera 373/2025/R/rif del 29 luglio, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha aggiornato il Testo integrato delle disposizioni in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) nei settori regolati, integrandolo con le prime disposizioni spe...
  •  373-2025-R-rif
  •  Tiuc