Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

IA, in Gazzetta la legge delega

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre la legge 23 settembre 2025, n. 132 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.
La presente dispone princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modell...
  •  Delega IA
| Normativa e Regolazione

Direttiva rifiuti, la riforma in Gazzetta

Regimi Epr per i tessili in tutti gli Stati membri entro il 17 aprile 2028

È stata pubblicata oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la direttiva (UE) 2025/1892 del 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti. La riforma è il frutto di un procedimento avviato nel 2023 dalla Commissione per rafforzare la legislazione europea in mat...
  •  Direttiva 2025 1892
| Normativa e Regolazione

UE, Italia in infrazione su direttiva anti-riciclaggio

Insieme ad altri 10 paesi su recepimento direttiva 2024/1640. Lettera di messa in mora con altri 14 anche su 2023/2864 sulle informazioni aziendali

L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia ed altri dici Stati membri (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia) per non aver notificato integralmente le misure nazionali di recepimento della sesta direttiva antiriciclaggio...
| Normativa e Regolazione

DL Terra dei fuochi, via libera dal Senato

Palazzo Madama inasprisce ulteriormente le sanzioni per abbandono di rifiuti e introduce nuove disposizioni sui Raee. Il testo passa ora all’esame della Camera

Con 91 voti favorevoli e 55 contrari, l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL Terra dei fuochi (v. Staffetta Rifiuti 25/08), su cui il governo aveva posto la que...
| Normativa e Regolazione

Cam Strade, il correttivo in Gazzetta ufficiale

In vigore da oggi

L’11 settembre il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato il decreto correttivo dei Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (Cam Strade). Il pr...
  •  DM correttivo Cam Strade
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Agcm soddisfatta del ddl Concorrenza

Il presidente Rustichelli alla Commissione Industria del Senato: bene responsabilizzazione degli enti locali e sanzioni. Proposte su obbligo di standstill per le concentrazioni

Bene il recepimento dei suggerimenti in materia di servizi pubblici locali formulati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nella segnalazione dello scorso dicembre (v. Staffetta 08/01),...
  •  Ddl concorrenza memoria Agcm
| Normativa e Regolazione

UE, il Consiglio adotta il regolamento contro le microplastiche

Manca solo l’adozione formale del Parlamento, prevista per ottobre

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato ieri il regolamento per la prevenzione dell’inquinamento da microplastiche, confermando i contenuti dell’accordo provvisorio raggiunto ad aprile con il Parlamento...
| Normativa e Regolazione

DL Terra dei fuochi, le istruzioni operative del Mininterno

Chiarimenti sulle sanzioni da applicare nei casi di abbandono di piccoli rifiuti. Bisognerà aspettare un decreto ministeriale per sfruttare le telecamere di videosorveglianza

Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare con alcune indicazioni operative per l’applicazione delle novità introdotte dal decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 (DL Terra dei fuochi), attualmente al vaglio delle Camere per la conversione in legge, che dovrà avvenire entro il 7 ottobre...
  •  Circolare Mininterno DL Terra dei fuochi
| Normativa e Regolazione

Pfu, l’ecocontributo non è collegato alla cessione del ramo d’azienda

Il chiarimento del Mase

Ai fini dell’applicazione del contributo ambientale per la copertura dei costi di gestione degli pneumatici fuori uso (Pfu), la cessione del ramo d’azienda che si occupa della vendita degli pneumatici non è riconducibile alla definizione di immissione sul mercato o di messa a disposizione di un prod...
  •  Riscontro interpello Pfu
| Normativa e Regolazione

Ddl autorizzazioni paesaggistiche, ok in Senato

Il disegno di legge passa ora all’esame della Camera

Con 83 voti favorevoli, 55 contrari e nessun astenuto, ieri l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”. Il ddl passa ora all’esame della Camera. In ...
  •  Autorizzazioni paesaggistiche
| Normativa e Regolazione

Antitrust, chiarimenti sulla gestione rifiuti per l’Ato2 Ancona

L’Autorità risponde all’Ata sulla scelta della modalità di gestione e sulla disciplina applicabile agli affidamenti di sub-contratti da parte di società in house


L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha fornito alcuni chiarimenti all’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Ato 2 Ancona in vista dell’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Il parere formulato dall’Antitrust, pubblicato nel bollettino n. 35 dell’8...
  •  Agcm - parere Ata Ato2 Ancona
| Normativa e Regolazione

Arera al lavoro per l’indicatore sull’efficienza tecnico-ambientale

Via al procedimento per il calcolo del macro-indicatore R3 previsto dall'ultima delibera sulla regolazione della qualità tecnica

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha deliberato l’avvio un procedimento volto a portare a compimento il calcolo del macro-indicatore R3 sull’efficienza tecnico-ambientale della gestione, previsto dalla delibera 374/2025/R/rif...
  •  407-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Anac: sanzioni per l’in house senza requisiti

Proposte sul ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato: sanzioni anche per relazioni incomplete sulla situazione gestionale e schemi tipo di relazione predisposti dalle Autorità di settore

Giuseppe Busia
Giuseppe Busia
Sanzioni non solo per la mancata adozione e pubblicazione della relazione sulla ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali, ma anche per l’incompletezza della stessa relazione e per gli affidamenti in house in mancanza dei requisiti; semplificazione del procedimen...
  •  Ddl concorrenza osservazioni Anac
  •  Ddl concorrenza proposte Anac
| Normativa e Regolazione

Delega UE, il disegno di legge alla Camera

Confermati i contenuti anticipati in luglio: verso il recepimento della direttiva acque reflue

È stata annunciata nella seduta di ieri della Camera la presentazione da parte del governo del disegno di legge “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2025”. Il provvedimento (n. 2574) è stato asse...
  •  Ddl delega UE
| Normativa e Regolazione

Epr tessili, l’appello delle associazioni europee: “Servono norme armonizzate”

La riforma della direttiva quadro sui rifiuti è una “pietra miliare dell’agenda UE per l’economia circolare”, ma servono regole comuni per non frammentare il mercato unico

La riforma della direttiva quadro sui rifiuti approvata ieri in via definitiva dal Parlamento europeo impone agli Stati membri di istituire dei regimi di responsabilità estesa del produttore (Epr) nel settore tessile, entro trenta mesi dall’entrata in vigore del provvedimento...