Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Regioni - Enti Locali



aprile
| Regioni - Enti Locali

Sardegna, via all'aggiornamento del Piano bonifiche

Per rafforzare l'efficacia degli interventi di risanamento delle aree inquinate

Su proposta dell'assessora della Difesa dell'ambiente Rosanna Laconi, la Giunta regionale della Sardegna ha approvato gli indirizzi per l'aggiornamento del Piano delle bonifiche delle aree inquinate, con l'obiettivo di rafforzare l'efficacia degli interventi di risanamento ambientale. L'azione, spie...
| Regioni - Enti Locali

La Toscana ricicla il 96,5% del vetro raccolto

La simbiosi industriale rende la filiera regionale un modello di eccellenza

Nel 2024 la Toscana ha riciclato il 96,5% di tutto il vetro raccolto sul proprio territorio, per un totale di oltre 110.000 tonnellate. Questo risultato è il frutto di un lungo percorso di crescita: basti pensare che dal 2010 a oggi la raccolta differenziata del vetro nella regione è cresciuta del 1...
| Regioni - Enti Locali

Piemonte, approvato il Piano rifiuti speciali

Entro il 2030 riduzione del 5% della produzione di rifiuti speciali non pericolosi e del 10% di quelli pericolosi

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il nuovo Piano di gestione dei rifiuti speciali. Pur confermando gli obiettivi del precedente strumento di programmazione, datato 2018, il nuovo testo ne individua di più coerenti con l'arco temporale al 2030 e introduce alcune novità. Le principali, ...
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatori Sicilia, bando in arrivo

L'annuncio del presidente Schifani a Ecomed: “Entro il 2026 conto di posare la prima pietra”. Nel frattempo gli ambientalisti annunciano nuovi ricorsi contro il Piano rifiuti

Il bando per la progettazione dei due termovalorizzatori siciliani è ormai prossimo alla pubblicazione. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, nonché Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione dei rifiuti nell'isola, Renato Schifani, intervenendo all'evento di ap...
| Regioni - Enti Locali

Calabria, al via il progetto “Un Sacco in Comune”

I cinque capoluoghi di provincia si sfidano nella raccolta degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio. Parte la gara promossa da Cial, Corepla e Ricrea


Si è tenuta questa mattina a Catanzaro la presentazione del progetto “Un Sacco in Comune”, iniziativa promossa dai consorzi Cial, Corepla e Ricrea per favorire il corretto riciclo degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio, e patrocinata, per il suo valore sociale, dalla Regione Calabria. S...
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, nuovo assessore a Energia e servizi pubblici

Colianni al posto di Di Mauro. Lascia anche Burgio

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell'assessore all'Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, e designato al suo posto Francesco Colianni, che giurerà oggi davanti all'Assemblea regionale siciliana.
Di Mauro aveva annunciato l'add...
| Regioni - Enti Locali

Emilia Romagna, bando da 20 milioni per l'economia circolare

Domande dal 26 maggio al 26 giugno

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato un bando da 20 milioni di euro per il finanziamento di iniziative volte a promuovere l'economia circolare, attraverso la riqualificazione e/o la riconversione delle attività produttive delle imprese presenti sul territorio. In particolare, saran...
  •  Bando economia circolare Emilia Romagna
| Regioni - Enti Locali

Lombardia, via a bando da 10 mln per il recupero delle materie prime critiche

L'avviso è rivolto a grandi, medie e piccole imprese. Domande dal 17 giugno al 3 settembre

La direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato l'avviso attuativo del bando “Ri.Circo.Lo. Step Risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche”, disposto a gennaio dalla Giunta...
  •  Bando Ricircolo STEP
  •  Decreto DG Ambiente 4869 - 7 aprile 2025
  •  FAQ - Bando Ricircolo STEP
| Regioni - Enti Locali

Puglia, sotto osservazione le modifiche al Piano rifiuti

Il Mase risponde a un'interrogazione in commissione Ambiente alla Camera

Lo scorso 11 febbraio, la Giunta regionale della Puglia ha approvato una serie di modifiche al Piano di gestione dei rifiuti urbani (Prgru) e al Piano bonifiche aree inquinate con riferimento al segmento della filiera degli smaltimenti in discarica. L'aggiornamento, in particolare, prevede una varia...
  •  Interrogazione Piano rifiuti Puglia
  •  Risposta Mase
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatori Sicilia, Schifani approva deroghe al Codice appalti

E i documenti di indirizzo alla progettazione per i due impianti. Previsto un unico lotto per entrambi gli interventi

Il Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione dei rifiuti nella Regione Siciliana, Renato Schifani, ha approvato i documenti di indirizzo alla progettazione (Dip) degli interventi relativi alla costruzione dei termovalorizzatori di Palermo e Catania, prevedendo una seri...
  •  Ordinanza termovalorizzatori Sicilia 28 marzo 2025
| Regioni - Enti Locali

Comuni ricicloni 2025, via alle candidature

C'è tempo fino al 5 maggio

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la trentaduesima edizione di Comuni Ricicloni, il concorso che premia l'impegno degli enti locali nella riduzione della produzione di rifiuti e nella crescita della raccolta differenziata. L'iniziativa, promossa da Legambiente e patrocinata dal ministero d...
  •  Bando CR 2025
| Regioni - Enti Locali

Veneto, ok ai criteri per il riconoscimento dei sottoprodotti in due filiere

La Regione fissa i requisiti per il settore conciario e quello lapideo

La direzione Ambiente e Transizione ecologica della Regione Veneto ha approvato due decreti che facilitano l'attribuzione della qualifica di sottoprodotto agli scarti di lavorazione della filiera delle pelli e della filiera della lavorazione della Pietra della Lessinia.
Con il decreto direttoriale...
  •  Allegato decreto 78
  •  Allegato decreto 79
  •  Veneto decreto 78 2025
  •  Veneto decreto 79 2025