maggio
19/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Le stime dei tecnici del Gruppo Cap
Il Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, stima che la Lombardia, grazie alla sola frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu) e ai fanghi derivanti dalla depurazione delle acque, sarebbe in grado di produrre fino a 70 milioni di metri cubi di ...
17/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Per il periodo 2023-2029
Con la delibera n. 223 del 10 maggio 2022, la Giunta regionale della Campania ha stabilito l'avvio della procedura per l'aggiornamento del Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani per il periodo 2023-2029, assicurando il mantenimento della strategia di base definita nel Piano attualmente v...
10/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Per rendere disponibili agli organi di controllo le informazioni relative alle imprese e ai loro requisiti tecnici
La Regione Friuli Venezia Giulia accresce il proprio impegno nella lotta agli ecoreati, promuovendo un nuovo protocollo d'intesa per la legalità. L'accordo, presentato ieri a Trieste, ha l'obiettivo di contrastare i fenomeni di criminalità in campo ambientale rendendo disponibili agli organi di cont...
09/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Confermato l'obiettivo dell'80% di raccolta differenziata al 2025
Prosegue in Emilia Romagna l'iter di approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica delle aree inquinate, per il quinquennio 2022-2027. Il documento è stato redatto, posto in consultazione e modificato in base alle osservazioni ricevute, e verrà approvato dall'Assemblea legislat...
04/05/2022 | Regioni - Enti Locali
La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha indetto una procedura di gara europea per l'affidamento del servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e altri servizi accessori nel territorio del Comune di Siderno. L'appalto è costituito da un unico lot...
04/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Per semplificare gli adempimenti degli operatori e razionalizzare la gestione dei dati quantitativi e qualitativi dei rifiuti e dei derivanti oneri tributari, i gestori delle discariche e degli impianti di incenerimento senza recupero energetico, o comunque classificati esclusivamente come impianti ...
04/05/2022 | Regioni - Enti Locali
L'astensione del M5S “non pare un dramma”
L'obiettivo del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è procedere speditamente alla realizzazione dell'impianto di termovalorizzazione della Capitale, per averlo pronto entro il 2025. Ama e Acea saranno le protagoniste del progetto, perché la volontà della Giunta è creare un sistema di impianti a cont...
04/05/2022 | Regioni - Enti Locali
Si chiama “Daje” e conta già un nutrito numero di sostenitori
Per superare i pregiudizi sulla valorizzazione energetica dei rifiuti e sostenere la presa di posizione con cui il sindaco di Roma ha annunciato la costruzione di un moderno impianto di termovalorizzazione nella Capitale...
aprile
28/04/2022 | Regioni - Enti Locali
Per il quinquennio 2022-2026
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato il Piano regionale di gestione dei rifiuti per il periodo 2022-2026. Con 18 voti a favore e 16 astensioni, è stato approvato il testo frutto del coordinamento tra il disegno di legge della Giunta e la proposta del gruppo Progetto civico progres...
27/04/2022 | Regioni - Enti Locali
Il Corpo forestale regionale del Friuli Venezia Giulia ha intensificato i controlli sulla gestione dei rifiuti provenienti dalle attività edili, come inerti da demolizioni e terre e rocce provenienti dalle attività di scavo. L'aumento degli interventi sul patrimonio edilizio, favorito dalle agevolaz...
26/04/2022 | Regioni - Enti Locali
Il nucleo tecnico di valutazione ha scelto i progetti presentati dai raggruppamenti di imprese guidati da A2A e Asja Ambiente
La Regione Siciliana si avvia verso la costruzione di due termovalorizzatori, destinati a trattare i rifiuti non pericolosi prodotti nelle nove province dell'isola. Gli impianti serviranno l'area occidentale e quella orientale della Sicilia, come previsto dal Piano regionale, e dovrebbero essere rea...
26/04/2022 | Regioni - Enti Locali | Adolfo Spaziani
L'intervento di Adolfo Spaziani, senior advisor di Utilitalia
La proposta del sindaco Gualtieri di realizzare un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti per la città di Roma è una buona notizia. Infatti tutte le teorie sino ad oggi utilizzate per avversare impianti con recupero energetico si sono dimostrate solo dei diversivi. Anche l'equazione termovalori...
22/04/2022 | Regioni - Enti Locali
Contributi ai Comuni marchigiani, laziali e abruzzesi ricadenti nella zona economica ambientale del parco, per un importo complessivo di 272mila euro
Con la legge di bilancio 2021, è stato istituito un fondo dedicato alla concessione di contributi per la promozione del compostaggio di comunità nelle Zone economiche ambientali, con una dotazione di 5 milioni di euro per il 2021 e il 2022. Il fondo prevede l'erogazione di un contributo finanziario ...
21/04/2022 | Regioni - Enti Locali
La nota del presidente di Anci Calabria e di Autorità Idrica Calabria
“Con l'approvazione da parte del Consiglio regionale della nuova legge che interviene sulla governance dei servizi ambientali
(v. Staffetta Rifiuti 20/04), si è di fatto soppresso le precedenti leggi...
20/04/2022 | Regioni - Enti Locali
Con un impianto simile a quello di Acerra è possibile stimare risparmi pari a 35 milioni di euro l'anno per i cittadini romani
“Meritano un plauso le dichiarazioni con cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha affermato la necessità per la Capitale di dotarsi di un impianto di recupero di energia da rifiuti non riciclabili. Solo così Roma potrà uscire dalla costante situazione emergenziale”. È questo il commento di Chicco...