25/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
I progetti di Herambiente, Aliplast, Marche Multiservizi e AcegasApsAmga nelle graduatorie del Mase
Il Gruppo Hera si è aggiudicato oltre 30 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la messa a terra di progetti di economia circolare e recupero di materia.
Nel dettaglio, le proposte avanzate da Herambiente e dalle controllate Aliplast e Herambiente Servizi Industriali finan...
24/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Tra i principali operatori nel settore ambiente in Abruzzo
Acea rafforza la propria presenza in Abruzzo completando l'acquisizione di Deco Spa, società attiva nel settore ambientale e specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti solidi urbani e di impianti di recupero energetico ...
23/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Herambiente Servizi Industriali intende acquistare un 60% di Acr di Reggiani Albertino e un impianto di stoccaggio di Rieco
Herambiente Servizi Industriali ha intenzione di acquisire un 60% A.C.R. di Reggiani Albertino S.p.A., che nel frattempo intende scindere tutte le attività di verse dalla gestione e trattamento di rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, nonché di un di un impianto di stoccaggio detenuto da ...
23/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Il consorzio e H-Farm lanciano un programma di attività formative, uno Startup lab e un concorso dedicato agli studenti italiani
Il Consorzio per il Recupero del Vetro (CoReVe) presenta il primo programma strutturato per le scuole italiane dedicato all'economia circolare del vetro e alla sua sostenibilità. L'iniziativa, promossa in collaborazione con H-Farm, ha lo scopo di sensibilizzare i più giovani sulle opportunità deriva...
20/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Siglato protocollo d'intesa per ridurre gli sprechi e la produzione di rifiuti tessili, favorendo il recupero e il riutilizzo
L'Associazione tessile riciclato italiana (Astri) e Corertex, il consorzio pratese per il riuso e il riciclo del tessile
(v. Staffetta Rifiuti 20/05/22), hanno siglato un protocollo d'intesa per la p...
19/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
In carica per il prossimo biennio, subentra al tedesco Peter Kurth
Claudia Mensi è il nuovo presidente della Fead, la Federazione europea delle imprese che operano nel settore dei servizi ambientali e nella gestione dei rifiuti. Dopo aver ricoperto l'incarico di vicepresidente, nel 2022, Mensi subentra al tedesco Peter Kurth e rimarrà alla guida della federazione p...
19/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Impianto per la produzione di energia da rifiuti e frazioni di scarto
Itelyum continua a crescere con l'acquisizione del 61,98% di Ecowatt Vidardo. Si tratta, si legge in una nota, di un'operazione mirata a integrare verticalmente le attività della divisione Ambiente con un impianto di “destino finale” volto alla generazione di energia e dunque allineato agli obiettiv...
18/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Al via un nuovo progetto di ingegneria dell'affidabilità per innovare gli impianti di trattamento dei rifiuti di Ama Roma, ridurre i costi di gestione e prevenire i guasti
Ama Roma rafforza le attività di manutenzione predittiva nei propri impianti di trattamento dei rifiuti, dando il via ad una nuova collaborazione con Mipu, società benefit attiva nel campo delle tecnologie predittive e nella fornitura di servizi e strumenti per l'applicazione dell'intelligenza artif...
16/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
E si interroga sulle prossime sfide da affrontare. Il dibattito alla presentazione dell'ultimo rapporto di sostenibilità del consorzio
Nei suoi primi venticinque anni di vita, il Consorzio nazionale imballaggi ha evitato l'impiego di circa 63 milioni di tonnellate di materie prime vergini e assicurato al paese un risparmio energetico di 322 TWh, pari a più di tre anni di consumi delle famiglie italiane. Conai ha accompagnato l'Ital...
13/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni si occupa del settore dei rifiuti speciali, della sua evoluzione e della struttura degli operatori coinvolti. Anche in questo caso, come nell'intero set...
13/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Annunciata ieri dal ministro Pichetto
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin vuole riformare il Testo unico ambientale, istituendo un'apposita commissione incaricata di procedere all'aggiornamento del Dlgs. 152/2006. L'annuncio è arrivato ieri, in occasione di un incontro organizzato da Mare Vivo...
12/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Per i prossimi 15 anni
L'Agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i servizi idrici e i rifiuti (Atersir) ha stipulato con Iren Ambiente i contratti per l'affidamento in concessione del servizio pubblico per la gestione dei rifiuti nei bacini territoriali di Parma e Piacenza. La controllata di Iren gestirà il servizio ...
11/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Subentra a Massimo Paravidino
Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) ha un nuovo direttore generale: è l'ingegnere Giovanni Bellomi, che vanta vent'anni di carriera nel settore industriale della produzione e commercializzazione degli imballaggi in plastica. Laureat...
11/01/2023 | Aziende Consorzi Associazioni
Nel 2022 il consorzio Erion Weee ha gestito oltre 246.000 tonnellate di rifiuti domestici, ma stima che manchino all'appello almeno altre 40.000 tonnellate
Sono ancora troppi i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche che ogni anno finiscono nelle mani sbagliate. Secondo le stime di Erion Weee, il consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei Raee, mancano all'appello oltre 400.000 tonnellate di rifiuti domestici, cifra che corris...