Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Vetro, il tasso di riciclo torna sopra l'80%

Gli ultimi dati di CoReVe. La raccolta differenziata tocca i 40,4 kg pro capite, ma persistono forti differenze tra il Nord e il Centro-Sud

Migliorano le capacità di raccolta e riciclo della filiera del vetro in Italia. Nel 2024 il Paese ha riciclato 2.102.979 tonnellate di rifiuti di imballaggio in vetro, contro le 2.045.768 tonnellate dell'anno precedente, facendo segnare una crescita del 2,8%. Dopo la leggera flessione riscontrata ne...
| Aziende Consorzi Associazioni

Utilitalia, Luca Dal Fabbro nuovo presidente

Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, lo rende noto la federazione in un comunicato. Subentra a Filippo Brandolini, presidente di Herambiente (Gruppo Hera), alla guida di Utilitalia da febbraio 2023, e ne porterà a termine il mandato fino al 2027. Presidente esecutivo di Iren, ingegne...
| Aziende Consorzi Associazioni

Gianpaolo Vallardi è il nuovo presidente del CIC

Sarà affiancato dai vicepresidenti Flaviano Fracaro e Tiziana Vona

Gianpaolo Vallardi
Gianpaolo Vallardi
Il direttore generale di Savno Gianpaolo Vallardi è stato nominato presidente del Consorzio italiano compostatori (Cic). Lo ha deciso l'assemblea dei soci lo scorso 4 luglio, designando il nuovo Consiglio di amministrazione.
Oltre al direttore Massimo Centemero, vicepresidente della Rete europea de...
| Aziende Consorzi Associazioni

Plures approva il Piano industriale 2025-2029

La Multiutility Toscana programma investimenti per 2,5 mld. 500 mln destinati al ciclo dei rifiuti, per aumentare l'autosufficienza impiantistica e spingere la differenziata

La Multiutility Toscana, da poco ribattezzata Plures (v. Staffetta Rifiuti 01/07), ha approvato il piano industriale 2025-2029, programmando investimenti per 2,5 miliardi di euro. Al centro del docum...
| Aziende Consorzi Associazioni

Carta e cartone, riciclo al 92,5%

I numeri del trentesimo rapporto annuale di Comieco. La raccolta differenziata sfiora i 4 milioni di tonnellate, per la prima volta il Sud supera i 50 kg per abitante

Dal 1995 a oggi la raccolta differenziata di carta e cartone ha fatto passi da gigante: trent'anni fa gli italiani differenziavano poco più di 500.000 tonnellate di materiali a base cellulosica, mentre oggi ne raccolgono quasi 4 milioni. Il Paese ha raggiunto un tasso di riciclo del 92,5%, recuperan...
| Aziende Consorzi Associazioni

Conai, cambiano i contributi per gli imballaggi in carta e legno

Dal 1° ottobre giù il Cac per la carta. Dal 1° gennaio 2026 aumenta quello per il legno

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio nazionale imballaggi ha deliberato la rimodulazione del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in carta e in legno. La decisione, spiega Conai in un comunicato, arriva dopo il periodico monitoraggio delle situazioni economico-patrimoniali dei con...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

31 nuovi avvisi tra il 30 giugno e il 4 luglio

Tra il 30 giugno e il 4 luglio nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 31 nuovi bandi e tre avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono indicati al netto dell'Iva.
Lunedì 30
Messinaservizi Bene Comune ha b...
  •  Gara Ager Puglia
  •  Gara Amiu Genova contenitori Pnrr
  •  Gara Amiu Genova
  •  Gara Asm Voghera
  •  Gara Autostrade
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Consulenza, Althesys entra in Teha

Marangoni resta a.d., Tavazzi di The European House Ambrosetti sarà presidente

Da sx: Tavazzi, Marangoni e De Molli
Da sx: Tavazzi, Marangoni e De Molli
Althesys, la società di studi e consulenza energia, ambiente e utilities fondata nel 2008 da Alessandro Marangoni, entra a far parte del gruppo di consulenza strategica Teha (The European House Ambrosetti). Althesys, informa una nota, manterrà la sua identità e indipendenza e continuerà ad essere gu...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Le utility al centro della transizione

All'evento per il decennale di Utilitalia focus su investimenti e regolazione

Sono trascorsi dieci anni dalla fusione tra Federutility e Federambiente, che ha sancito la nascita di Utilitalia: una scommessa vincente, animata dalla volontà di promuovere lo sviluppo industriale dei servizi pubblici a rilevanza economica nei settori dell'energia, dell'acqua e dell'ambiente. Giov...
| Aziende Consorzi Associazioni

Green Hub apre i cancelli del suo impianto di recupero del cartongesso

La campagna di Assoambiente “Impianti Aperti on the Road” fa tappa a San Bonifacio

Prosegue il viaggio di “Impianti Aperti on the Road”, la campagna itinerante promossa da Assoambiente con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e di Ispra e Snpa per valorizzare le realtà italiane che danno forma concreta all'economia circolare. La sesta tappa del 20...
| Aziende Consorzi Associazioni

Utilities, valore della produzione +79% in dieci anni

Le sfide al 2035 al centro del decennale di Utilitalia

Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi del 2025 e una crescita degli occupati, che in dieci anni sono passati da 90.000 a 104.000. Sono alcuni dei dati sull'evoluzione del comparto delle utilities emersi oggi nell'assemblea generale di Utilitalia, organizzata a Rom...
| Aziende Consorzi Associazioni

Anci-Conai, accordo quadro prorogato fino al 31 dicembre

C'è l'intesa sulla parte generale del nuovo accordo, si lavora agli allegati tecnici

L'accordo quadro Anci-Conai 2020-2024 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025. Lo hanno stabilito i presidenti dell'Associazione nazionale Comuni italiani e del Consorzio nazionale imballaggi, per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei c...
| Aziende Consorzi Associazioni

Haiki+ acquista Ecobat Resources Italy

E si rafforza nel riciclo del piombo. L'operazione coinvolge anche la controllata Politec Srl, attiva nel riciclo della plastica

Haiki+ ha sottoscritto il contratto per l'acquisto del 100% del capitale di Ecobat Resources Italy Srl, operatore attivo nel riciclo di batterie al piombo e nella produzione di piombo e leghe di piombo, dall'omonima multinazionale statunitense. Il valore complessivo dell'operazione ammonta a 22,9 mi...
| Aziende Consorzi Associazioni

Alto Vicentino Ambiente e Soraris verso la fusione

Daranno vita a una nuova realtà interamente pubblica. L'operazione è il primo passo verso l'obiettivo di creare un gestore unico per il Bacino di Vicenza

Ieri è stato ufficialmente depositato il progetto di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (Ava) e Soraris. Le due società daranno vita a una nuova realtà interamente pubblica e gestita in house, al servizio di un bacino di 50 Comuni e circa 310.000 abitanti. Con questo passaggio, spiega Ava in una no...
| Aziende Consorzi Associazioni

La multiutility toscana diventa "Plures"

L'assemblea dei soci approva la modifica dello statuto societario

Si chiamerà “Plures”, dal latino “i molti”, “una pluralità”, la multiutility nata in Toscana il 26 gennaio 2023 dalla fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana...