dicembre
21/12/2022 | Studi e Segnalazioni
I sacchetti in bioplastica compostabile sono un valido alleato per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti organici e per incrementare quantità e qualità del compost ottenuto negli impianti di trattamento. Tuttavia sono ancora troppi i casi di impiego e commercializzazione di prodotti illeg...
16/12/2022 | Studi e Segnalazioni
Le anticipazioni del presidente Laporta: tasso di riciclo al 48,2%, raccolta differenziata poco oltre il 60%
Il prossimo 21 dicembre l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) presenterà i dati della ventiquattresima edizione del Rapporto Rifiuti urbani, documento che ogni anno fornisce informazioni accurate sull'andamento della produzione, della raccolta differenziata e della g...
15/12/2022 | Studi e Segnalazioni
Per l'assegnazione di 10 borse di studio per la formazione di nuove professionalità nei settori dei Raee e del green marketing
Prorogato all'8 gennaio il bando per l'assegnazione delle 10 borse di studio del progetto “Training for Circularity”, l'iniziativa lanciata a novembre
(v. Staffetta Rifiuti 14/11) da Erion Weee, cons...
14/12/2022 | Studi e Segnalazioni
Con il progetto Poseidon Energy Green, Miras Energia (www.mirasenergia.it) si è aggiudicata, per decisione unanime del Comitato Tecnico Scientifico, il Premio Speciale “Circular Energy” di Confindustria. Il riconoscimento è stato consegnato ieri in concomitanza con la premiazione dei vincitori del...
novembre
17/11/2022 | Studi e Segnalazioni
Lunedì 28 novembre
La transizione nella circolarità con la nuova tariffa e qualità contrattuale: quale impatto per cittadini e imprese?” è il tema del Convegno nazionale sul servizio rifiuti organizzato dal Centro Studi Aps - Ircaf (Istituto Ricerche Consumo Ambiente e Formazione), in programma per il prossimo 28 nove...
16/11/2022 | Studi e Segnalazioni
L'economia circolare è indispensabile per sette su dieci tra i visitatori della 25a edizione di “Ecomondo” e quasi otto su dieci associano il concetto di circolarità al riciclo e recupero di rifiuti. È quanto emerge da una rilevazione condotta dal Consorzio Nazionale Oli Usati (www.conou.it) duran...
14/11/2022 | Studi e Segnalazioni
Formare giovani professionisti nei campi dell'economia circolare e della sostenibilità. È l'obiettivo che Erion Weee, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali (Cdca) ed il...
07/11/2022 | Studi e Segnalazioni
Realizzato con il Centro nazionale delle ricerche e Utilitalia
RenOils parteciperà alla venticinquesima edizione di Ecomondo, in programma presso il quartiere fieristico di Rimini da domani all'11 novembre. Il consorzio presenterà un nuovo studio sulla presenza degli oli alimentari esausti nelle acque reflue e nei fanghi. L'indagine, realizzata con l'Istituto d...
07/11/2022 | Studi e Segnalazioni
Mercoledì 9 il convegno di Assofermet, Assorimap e Unirima
Assofermet, Assorimap e Unirima saranno presenti alla venticinquesima edizione di Ecomondo, in programma dall'8 all'11 novembre presso la fiera di Rimini.
Con 4.000 impianti e 45.000 addetti, le imprese italiane attive nel riciclo meccanico di metalli, plastica e carta devono districarsi tra lungag...
03/11/2022 | Studi e Segnalazioni
Inizia il conto alla rovescia per Ecomondo 2022, in programma presso la fiera di Rimini dall'8 all'11 novembre. Assoambiente rinnova l'appuntamento in fiera con i suoi “#TalkAmbiente”, una serie di incontri e interviste ai protagonisti dell'economia circolare che si terranno presso lo stand 105 del ...
ottobre
06/10/2022 | Studi e Segnalazioni
Per promuovere l'uso efficiente delle risorse sul territorio
Da oggi il Csmt Innovative Contamination Hub dell'Università di Brescia ospita un nuovo laboratorio: si chiama “Tecnologie per la sostenibilità” ed ha l'obiettivo di promuovere l'economia circolare sul territorio lombardo. Il progetto pilota è stato inaugurato questa mattina da Enea e dà seguito all...
04/10/2022 | Studi e Segnalazioni
Secondo l'ultimo studio commissionato da Zero Waste Europe deve essere sempre preferito alla pirolisi
Le emissioni di gas serra derivanti dalla pirolisi sono nove volte superiori a quelle generate dal riciclo meccanico. A rivelarlo è un nuovo studio realizzato dall'Öko-Institut di Friburgo in Brisgovia, in Germania, commissionato da Zero Waste Europe e Rethink Plastic. La ricerca è stata svolta con ...
04/10/2022 | Studi e Segnalazioni
Lo studio di Plastic Consult per Assobioplastiche. Bianconi: “le deroghe italiane alla direttiva Sup vanno nella direzione giusta”
Cresce il mercato europeo delle bioplastiche: tra il 2019 e il 2021 la domanda di plastiche compostabili, bio-based e bio-attribuite è passata da 210.000 a 320.000 tonnellate, con un tasso annuo di crescita superiore al 23%. Nel corso degli ultimi due anni, le plastiche compostabili in Europa sono p...
settembre
30/09/2022 | Studi e Segnalazioni
Oltre il 90% non è tracciato e viene smaltito al di fuori dei canali ufficiali. Lo studio di Erion Professional e Polimi
La gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche professionali è troppo spesso svolta da operatori del libero mercato: soggetti informali i cui metodi di raccolta, trattamento e recupero non sono né tracciati né rendicontati. Solo il 5-10% delle apparecchiature immesse sul merca...
21/09/2022 | Studi e Segnalazioni
Ha preso il via oggi a Ferrara l'appuntamento annuale sui temi della rigenerazione urbana, del dissesto idrogeologico e della prevenzione. Una tre giorni - quella del RemTech Expo - dove sindaci, assessori, politici, ma anche commissari, tecnici e professionisti fanno il punto sulle emergenze che st...