Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

DPR riuso, via libera dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha approvato ieri, in esame preliminare, il regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, relativo al riutilizzo delle acque reflue affinate, nonché di es...
  •  SCHEMA DI DECRETO ACQUE REFLUE
| Normativa e Regolazione

Obbligazioni verdi, chiarimenti della Commissione

La comunicazione con le risposte alle Faq

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie C del 6 novembre è pubblicata la comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche del regolamento sulle obbligazioni verdi europee.
Il documento sulle domande frequenti (Faq) mira a forni ...
  •  Comunicazione UE
| Normativa e Regolazione

Legge concorrenza, le audizioni della prossima settimana

Tra gli altri, Antitrust e associazioni dei consumatori

Si svolgeranno la prossima settimana presso la commissione Attività produttive della Camera le audizioni sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 (C. 2682, approvato dal Senato).
Questo l’elenco delle audizioni: Autorità garante della concorrenza e del mercato e Cncu...
  •  Ddl concorrenza Camera
  •  Ddl concorrenza dossier
| Normativa e Regolazione

Ambiente, primo ok per le norme contro il “greenwashing”

Via libera preliminare dal consiglio dei ministri allo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2024/825

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri uno schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva UE 2024/825 sulla “responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde”. Il provvedimento, scrive il Mimit in una nota, “rafforza tutele e strumenti contro le pratiche commerciali scorr ...
| Società e Associazioni

Certificati blu, focus di Utilitalia-Utilitatis

Presentato Quaderno del Blue Book sul tema a Ecomondo

I certificati blu, innovativo strumento per sostenere il risparmio idrico, possono diventare una delle chiavi per promuovere investimenti e una nuova cultura della sostenibilità idrica in Italia: questo tema è dedicato il quarto Quaderno del Blue Book di Fondazione Utilitatis e Utilitalia (disponibi...
| Società e Associazioni

Ati Messina, via libera all’attualizzazione del Piano d’Ambito

Si avvicina la nuova edizione della gara per la gestione mista Messinacque

Il commissario ad acta per l’Assemblea territoriale idrica (Ati) di Messina Rosaria Barresi ha approvato martedì l’attualizzazione del Piano d’Ambito e del Piano economico-finanziario (Pef) dell’Ati, atto propedeutico all’indizione di una nuova gara per la selezione del socio privato del futuro gest ...
  •  Attualizzazione PdA Ati Messina delibera commissario
| Società e Associazioni

Acque, Andrea Guastamacchia nuovo ad

Nominato al posto di Fabio Trolese, diventato ad di Rivieracqua

Il consiglio di amministrazione di Acque, gestore del servizio idrico integrato nel Basso Valdarno (55 Comuni nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Lucca e Siena) ha eletto martedì scorso, all’unanimità, il nuovo amministratore delegato, Andrea Guastamacchia.
Nominato su indicazione del socio p...
| Società e Associazioni

Csea, più tempo per la nomina del dg

Nominata la commissione di esperti per la valutazione delle candidature, interim a Tribuzi

Serve più tempo per l'individuazione del nuovo dg della Cassa per i servizi energetici e ambientali, che in base alla procedura di selezione bandita in primavera avrebbe dovuto assumere l'incarico il 1° novembre (v. Staffetta 09/05). Ieri la Csea ha pubblicato un avviso in cui fa sapere che le funzioni di dg sono state assunte ad interim dall'attual ...
| Normativa e Regolazione

Valle d’Aosta, Vittorio Anglesio presidente del Consorzio Bim

Vittorio Stefano Anglesio, sindaco del Comune di Introd, è il nuovo presidente del Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta - Bacino imbrifero montano (Consorzio Bim), Ente di governo dell’Ambito della Valle d’Aosta per il servizio idrico integrato. L’Assemblea del Consorzio Bim ha eletto Anglesio m...
| Normativa e Regolazione

Ddl Bilancio, emendamenti entro il 14 novembre

Lo ha deciso l'ufficio di presidenza della commissione Bilancio del Senato

Il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge di Bilancio, in commissione Bilancio del Senato, è stato fissato alle 10 di venerdì 14 novembre. Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della commissione. A margine dell’ufficio di presidenza, il presidente della quinta commissione, ...
| Normativa e Regolazione

DL Arera, la Camera approva

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti. Si astengono Pd, M5S, Avs, Italia Viva e Azione

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti la Camera ha approvato il ddl di conversione del decreto Arera, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell'energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazion...
  •  DL Arera con modifiche
  •  Resoconto stenografico
| Normativa e Regolazione

Semplificazione attività economiche, ddl in Aula il 20 novembre

Deliberata l’urgenza alla Camera, la discussione si concluderà entro il 28 novembre

La discussione in Aula alla Camera del disegno di legge “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese” (v. Staffetta 31/10), collegato alla manovra di finanza pubblica, si concluderà entro il 28 novembre. Lo hanno stabilito ieri i depu ...
| Società e Associazioni

Publiacqua, il presidente Perini: Assemblea Ait entro il 20 novembre

Audizione in Commissione a Firenze: fermare la gara è “nella potestà dell’Assemblea Ait”. 150 mln € per ripagare il socio privato, può farlo Publiacqua indebitandosi. Due contenziosi in corso con Acea

L’Assemblea dell’Autorità idrica toscana (Ait) per decidere le sorti della gestione Publiacqua, quindi un’eventuale proroga della concessione per rimettere in discussione il percorso sin qui previsto di nuova gara per la gestione pubblico-privata (con socio privato al 30%) e il mantenimento del serv...
| Società e Associazioni

Sostenibilità, nel 2024 investimenti per 3 mld € dalle utility

Rapporto Utilitalia-Utilitatis a Ecomondo: cresciuti gli investimenti complessivi del comparto a 8,5 mld € (+15% in un anno), il 37% per decarbonizzazione, digitalizzazione ed economia circolare

Il volume complessivo degli investimenti realizzati nel 2024 dalle utility italiane raggiunge gli 8,5 miliardi di euro, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, quando arrivavano a 7,4 miliardi. Più di un terzo di queste risorse (3 miliardi di euro, il 37%, in aumento rispetto al 2023 ...
| Normativa e Regolazione

Pfas, l’ECHA pubblica una prima mappatura degli usi

Per le valutazioni del Comitato per l’Analisi socio-economica sulla proposta di restrizione in esame

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency – ECHA) ha pubblicato uno schema di mappatura degli usi di sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) oggetto di valutazione nell’ambito dei lavori sulla proposta di restrizione avanzata da sei Stati europei, in vista della consu...