Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 28 agosto 2025

| Normativa e Regolazione

Partite pregresse, la Cassazione conferma la legittimità

La sentenza delle Sezioni Unite Civili, pubblicata il 26 agosto, sul caso di Abbanoa. Il gestore: sarà depositata agli atti in tutti i contenziosi

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione hanno confermato la legittimità delle partite pregresse ante 2012 fatturate dal gestore idrico sardo Abbanoa: lo rende noto la stessa azienda in un comunicato diffuso oggi, spiegando che la Suprema Corte, con una sentenza depositata in questi giorni ...
  •  Partite pregresse Abbanoa Cassazione Sezioni Unite
| Società e Associazioni

Caserta, ITL diventerà società mista

Ok del dell'Eic alla nuova modalità di gestione e alle tariffe 2024-27, già decise dal Consiglio di Distretto; al privato il 45%. Rinviata decisione su tariffe Alto Calore, si dimette l'amministratore

Idrico Terra di Lavoro (ITL), gestore del servizio idrico integrato del Casertano con affidamento in house fino al 2027, diventerà una società mista: lo ha stabilito il Consiglio di distretto di Caserta dell'Ente idrico campano (Eic) a inizio agosto con una delibera sulla “scelta definitiva della fo...
  •  Distretto Caserta forma di gestione
  •  ITL proposta tariffe 2024-2027 relazione
  •  ITL proposta tariffe 2024-2027
| Società e Associazioni

APS ottiene Certificazione di Qualità Ambientale

Acqua Pubblica Sabina (APS), gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Rieti (Ato 3 Lazio Centrale), ha ottenuto, da parte dell'organismo indipendente Kiwa Cermet Italia, la certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001.
Si tratta – si legge in un comunicato – di un riconoscimento ...
| Società e Associazioni

Aqp presenta Report Innovazione e Attività internazionali

Gestione smart delle reti, rifiuti che diventano risorse, autoproduzione energetica, fonti alternative: “Innoviamo e facciamo rete per gestire il cambiamento climatico”. Così si è espresso il presidente di Acquedotto Pugliese (Aqp), Domenico Laforgia, presentando il primo ‘Report Innovazione e Att...
  •  Scheda 24 progetti Report Innovazione Aqp
| Politiche

Sicilia, le risposte mancate in 25 anni di emergenze idriche

I dubbi della Corte dei conti dopo un'indagine sulle gestioni emergenziali e le criticità infrastrutturali: serviva un miglior governo del sistema, ma la situazione è peggiorata

Cosa è stato fatto in 25 anni in cui si sono susseguite dichiarazioni dello stato di emergenza per deficit idrico, nomine di commissari, programmazioni di interventi e stanziamenti di fondi? Perché in questi 25 anni la situazione sembra essere peggiorata? A queste gravose domande cerca risposta la ...
  •  Corte dei conti deficit idrico Sicilia