30/01/2020 | Politiche |
Il Pd ha depositato alla Camera un'interrogazione al ministro degli Affari europei Vincenzo Amendola per chiedere chiarimenti sulle risorse che l'Europa investirà in Italia nell'ambito del Green Deal a fronte del contributo versato dal nostro Paese. Dopo le polemiche scoppiate sui giornali in merito ...
28/01/2020 | Politiche |
Limitare le discariche, sostenere l'uso del Css, rivedere i sussidi ambientalmente dannosi. Le proposte di Ref Ricerche
Come ripensare la gestione dei rifiuti in modo coerente con gli obiettivi europei del Green Deal e quelli italiani del Piano nazionale integrato Energia Clima (Pniec). È questo uno dei punti su cui si sofferma l'ultimo Contributo del Laboratorio Ref Ricerche, che passa in rassegna alcuni inte ...
28/01/2020 | Politiche |
Il senatore ex M5s chiede la chiusura dopo l'incendio divampato nell'impianto
Con un'interrogazione rivolta al ministro dell'Ambiente, il senatore Gianluigi Paragone, ex M5s e ora nel Gruppo Misto, ha chiesto la dismissione del termovalorizzatore di Busto Arsizio, in provincia di Varese, gestito dal Consorzio Accam. “Sarebbe opportuno prevederne, progressivamente e in tempi r ...
27/01/2020 | Politiche |
Il 17 gennaio Cosimo Maria Ferri, deputato di Italia Viva, ha presentato un'interrogazione a risposta in commissione rivolta al ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, chiedendo chiarimenti e delucidazioni riguardo alla vicenda della “Ricicleria” di Massa Carrar ...
24/01/2020 | Politiche |
Sindaci riuniti per individuare le località. Servono un sito di stoccaggio per i residui da Tmb e nuovi impianti di compostaggio
La Conferenza dei sindaci della provincia di Latina, organizzata ieri presso la sede della Provincia allo scopo di individuare soluzioni per chiudere il ciclo dei rifiuti nell'Ato provinciale, si è conclusa con la decisione di instaurare un tavolo permanente dedicato alla questione. L'obiettivo è in ...
24/01/2020 | Politiche | MCS
"Chiudere il ciclo in prossimità della produzione". L'appello della Direzione investigativa antimafia nell'ultima relazione semestrale
Nella complessa relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia (Dia), pubblicata la scorsa settimana, c'è un focus specifico dedicato alle attività illecite nel settore dei rifiuti. Un approfondimento di circa 80 pagine in cui si sviluppa una ricognizione delle tipologie più fre ...
23/01/2020 | Politiche |
Il ministro dell'Ambiente sul tema dei rifiuti, in un'intervista pubblicata da Avvenire
In un'intervista pubblicata questa mattina da Avvenire, il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha parlato della necessità di costruire nuovi impianti per chiudere il ciclo dei rifiuti. "La questione degli impianti è prioritaria. Posso fare bene una raccolta differenziata se poi ho gli impianti che l ...
16/01/2020 | Politiche |
Con un invito a stabilire obiettivi più ambiziosi anche su rifiuti, differenziata, riciclaggio, sostenendo il mercato dei materiali riciclati. Fondo transizione giusta: all'Italia 364 milioni a fronte di un contributo di 1,3 miliardi
13/01/2020 | Politiche |
Il ministero dell'Ambiente si è dotato di una Direzione generale che si occuperà esclusivamente di bonifiche. È quanto prevede la nuova organizzazione amministrativa
(v. Staffetta Rifiuti 03/01), fondata su due Capi dipartimento, chiamati a coordinare i temi generali focalizzati rispettivamente sugli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale e s ...
03/01/2020 | Politiche |
Grimaldi capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi
È partita la riorganizzazione del ministero dell'Ambiente, disposta con Dpcm lo scorso novembre
(v. Staffetta 04/12/19). A quanto appreso dalla Staffetta, Renato Grimaldi, già direttore generale della Direzione per il clima ed energia (Cle), andrà a dirigere il Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTei) che si occuperà della transizi ...