Attuare la disciplina per la tracciabilità dei rifiuti e sbloccare le verifiche di idoneità per il “responsabile tecnico della gestione rifiuti”: sono le richieste avanzate da vari deputati del M5S che ieri hanno presentato un'interrogazione alla Camera, rivolta al presidente del Consi ...
Laboratorio Ref Ricerche: sfruttare il potenziale del nudging per promuovere abitudini virtuose tra i cittadini
“I cittadini hanno un ruolo decisivo per il successo delle politiche. Senza la loro risposta e quindi in assenza di comportamenti responsabili, il successo delle scelte di orientamento e di governo resta limitato. Armonizzare i comportamenti individuali è dunque un passaggio necessario: un'azione ag ...
03/03/2021 | Politiche | C.M.
Le audizioni in commissione Ambiente al Senato
Lunedì 1° marzo la Commissione Ambiente del Senato ha ascoltato in videoconferenza i rappresentanti di diversi segmenti del comparto rifiuti, nell'ambito del ciclo di audizioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Associazioni e consorzi hanno presentato una serie di proposte concrete da ins ...
02/03/2021 | Aziende Consorzi Associazioni |
Da discariche in provincia di Arezzo
La Csai - Centro Servizi Ambiente Impianti, azienda pubblico-privata della provincia di Arezzo che gestisce due discariche nei Comuni di Terranuova Bracciolini e Castiglion Fibocchi, ha indetto un'indagine di mercato funzionale all'individuazione di soggetti da invitare alla negoziazione per verific ...
02/03/2021 | Normativa e Regolazione |
Le sentenze della giustizia amministrativa al 1° marzo
Il Consiglio di Stato ha convalidato la sentenza n. 1044 del 2006 con la quale il Tar Lombardia ha respinto il ricorso proposto dalla società C.R.E. Centro Ricerche Ecologiche Spa per il risarcimento del danno derivante dal diniego dell'istanza di Aia per una discarica di rifiut ...
02/03/2021 | Normativa e Regolazione |
Impugnata la norma regionale che prevede anche distanze minime per gli impianti
La norma della Regione Abruzzo che blocca l'autorizzazione di nuovi inceneritori e fissa distanze minime per gli impianti di gestione dei rifiuti è incostituzionale. Questo il parere del Governo che, nel consiglio dei Ministri del 26 febbraio, ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale ...
02/03/2021 | Regioni - Enti Locali |
Nel 2018 aumenta la produzione, soprattutto di rifiuti pericolosi. Diminuisce il conferimento in discarica e l'incenerimento resta sotto l'1%
Con determinazione del dirigente dei Servizi ambientali 54 dell'8 febbraio 2021, la Regione Piemonte ha approvato il primo Rapporto di monitoraggio ambientale relativo ai rifiuti speciali. Il Rapporto, pubblicato con cadenza triennale, serve a dar conto del raggiungimento degli obiettivi fissati nel ...
02/03/2021 | Aziende Consorzi Associazioni |
L'iniziativa Conai-Biorepack. Si passa dai 600 euro circa attuali a 294 euro/tonnellata
Il consiglio di amministrazione del Conai ha rideterminato il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica, su proposta di Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile (v. Staffetta Rifiuti 16/11/20). Il contributo sarà di 294 euro/tonnellata ed entrerà in vig ...
01/03/2021 | Normativa e Regolazione |
Il provvedimento n. 28571 del 25 febbraio
Con provvedimento n. 28571 del 25 febbraio l'Autorità Antitrust ha pubblicato sul suo sito gli impegni - presentati da COBAT, COBAT RIPA, Eco-bat S.r.l., Piombifera Italiana S.p.A., Piomboleghe S.r.l., ESI Ecological Scrap Industry S.p.A., Fiamm Energy Technology S.p.A., SIAPRA S.p.A. e Clarios Ital ...
01/03/2021 | Normativa e Regolazione |
Pubblicato il Dco 72/2021/R/rif con termine per le osservazioni il 2 aprile. Nuove regolazione in vigore da luglio 2022. Approvata anche la Tari di Bassano del Grappa
Con il documento per la consultazione 72/2021/R/rif del 23 febbraio, l'Autorità di regolazione per l'energia, le reti e l'ambiente ha presentato i suoi primi orientamenti per la regolazione della qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Il termine per ...
\
01/03/2021 | Regioni - Enti Locali |
L'utilizzo del combustibile solido secondario (Css) nei cementifici rientra tra le modifiche non sostanziali ai fini dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia). Nel caso di impianti già autorizzati al coincenerimento, l'autorizzazione non dovrà neanche essere aggiornata. Così ha deciso la Giunta ...
01/03/2021 | Normativa e Regolazione |
Rifiuti prodotti in Italia presentati come prodotti in Svizzera
In nottata, i funzionari dell'Agenzia delle dogane della Sezione operativa territoriale di Ponte Chiasso hanno sequestrato un carico di 20.610 kg di particolato di metalli ferrosi e l'autoarticolato che li trasportava, per violazione della normativa sul trasporto dei rifiuti. L'attività di indagine ...
\
26/02/2021 | Regioni - Enti Locali |
Notizie dalle Regioni. Questa settimana dai bollettini pubblicati dal 18 al 24 febbraio
ABRUZZO Transfrontalieri, ecco i dati Nel bollettino speciale n. 33 del 19 febbraio è pubblicata la determinazione con cui si approva il “Report transfrontalieri 2016-2019”, in allegato. Il rapporto evidenzia una crescita costante negli anni dei rifiuti esportati fuori dall'Italia, ...
Il convegno sulla strategia in cinque punti presentata al Governo Draghi
In Italia, oggi, esistono strumenti economici pensati per ogni fase della gerarchia dei rifiuti, dalla prevenzione allo smaltimento, ma il riciclo continua ad essere l'anello mancante, l'unico sprovvisto di una forma di sostegno specifico. L'elemento di innovazione delle cinque proposte che Fise ...
\
26/02/2021 | Aziende Consorzi Associazioni |
Il libro bianco di Utilitalia: in Italia solo 37 impianti. Brandolini: necessario invertire la tendenza per ridurre il conferimento in discarica
Utilitalia ha messo a punto un Libro bianco sull'incenerimento dei rifiuti urbani, uno studio realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e Roma 3 Tor Vergata per conto della federazione. La ricerca evidenzia il ruolo che gli impianti di incenerimento dei rifiuti ur ...
|