Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo batterie, dal Mase 1,2 milioni a Haiki+ e Cobat Ecofactory

“Batman” primo nella graduatoria dei progetti di economia circolare per le materie prime critiche. Centro nevralgico sarà l’impianto di Pollutri (CH)

Haiki+ e Cobat Ecofactory hanno ottenuto un finanziamento di 1,2 milioni di euro dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per realizzare il progetto “Batman”, sigla che sta per “Battery treatment and management”. L’iniziativa ha conquistato il primo posto nella graduatoria del bando ...
| Normativa e Regolazione

Antitrust, chiarimenti sulla gestione rifiuti per l’Ato2 Ancona

L’Autorità risponde all’Ata sulla scelta della modalità di gestione e sulla disciplina applicabile agli affidamenti di sub-contratti da parte di società in house


L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha fornito alcuni chiarimenti all’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Ato 2 Ancona in vista dell’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Il parere formulato dall’Antitrust, pubblicato nel bollettino n. 35 de ...
  •  Agcm - parere Ata Ato2 Ancona
| Regioni - Enti Locali

Lombardia, via al bando per i rifiuti alimentari

Domande dal 15 ottobre al 22 dicembre 2025. Stanziati 2,3 milioni a favore delle Pmi per progetti dedicati alla prevenzione e al riciclo

La direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato l'avviso attuativo dell’edizione del bando “Ri.Circo.Lo. Risorse circolari in Lombardia” dedicata alla prevenzione e al riciclaggio dei rifiuti alimentari. L’adozione del provvedimento è stata disposta a inizio agosto dalla Giu...
  •  Lombardia - Bando Ricircolo rifiuti alimentari
| Studi e Segnalazioni

Tessili, troppi capi ancora nell’indifferenziato

L’Osservatorio Ipsos per Erion Textiles. Per migliorare le abitudini di conferimento dei prodotti danneggiati servono strategie mirate per area geografica e generazione

Troppi rifiuti tessili finiscono ancora nell’indifferenziato, soprattutto prodotti danneggiati, scarpe, borse e cinture. Ogni anno gli italiani si disfano di enormi quantità di capi d’abbigliamento, calzature, accessori e altri prodotti in tessuto, ricorrendo spesso a canali di conferimento scorrett ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo plastica, Assorimap al ministro Pichetto: “Imprese a rischio chiusura”

L’associazione chiede azioni tempestive e l’avvio di un tavolo istituzionale permanente

Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, ha scritto una lettera al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sollecitando l’adozione di provvedimenti che aiutino le imprese ad affrontare la crisi in atto e ad evitar...
| Normativa e Regolazione

Arera al lavoro per l’indicatore sull’efficienza tecnico-ambientale

Via al procedimento per il calcolo del macro-indicatore R3 previsto dall'ultima delibera sulla regolazione della qualità tecnica

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha deliberato l’avvio un procedimento volto a portare a compimento il calcolo del macro-indicatore R3 sull’efficienza tecnico-ambientale della gestione, previsto dalla delibera 374/2025/R/rif (v. Staffetta Rifiuti 01/08). L’obiettivo della misura è consentire la quantificazione dell’ind ...
  •  407-2025-R-rif
| Studi e Segnalazioni |
C.M.

La transizione ecologica non si ferma

Un breve bilancio delle Giornate dell’energia e dell’economia circolare di Trevi. Per il ministro Pichetto la sicurezza energetica è il “tema dei temi”

“Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?”: è la domanda che ha animato la nona edizione delle Giornate dell’energia e dell’economia circolare, l’evento annuale promosso da Globe Italia e Wec Italia, andato in scena a Trevi (PG) dall’11 al 13 settembre. Il titolo scelto per l’appun ...
| Normativa e Regolazione

Servizi locali, Anac: sanzioni per l’in house senza requisiti

Proposte sul ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato: sanzioni anche per relazioni incomplete sulla situazione gestionale e schemi tipo di relazione predisposti dalle Autorità di settore

Giuseppe Busia
Giuseppe Busia
Sanzioni non solo per la mancata adozione e pubblicazione della relazione sulla ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali, ma anche per l’incompletezza della stessa relazione e per gli affidamenti in house in mancanza dei requisiti; semplificazione del procedimen...
  •  Ddl concorrenza osservazioni Anac
  •  Ddl concorrenza proposte Anac
| Regioni - Enti Locali

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno da rifiuti

Come soluzione alternativa al termovalorizzatore per chiudere il ciclo sul territorio. In arrivo un avviso per manifestazioni di interesse

La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso di indicare la tecnologia “Waste-to-Hydrogen” come ipotesi alternativa prioritaria al termovalorizzatore previsto dall’attuale Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti (Prgir). Lo stabilisce la delibera n. 831 del 13 agosto 2025 e lo ha confermato g ...
  •  Umbria - delibera 831 2025
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

15 nuovi avvisi tra l’8 e il 12 settembre

Tra l’8 e il 12 settembre nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 15 nuovi bandi e due avvisi di proroga dei termini di partecipazione alle gare. Tutti gli importi sono al netto dell’Iva.
Lunedì 8
Eco.Lan Spa è in cerca di un operatore a cui affi...
  •  Gara Ama
  •  Gara Aquilana Multiservizi
  •  Gara Asa Tivoli
  •  Gara Clara
  •  Gara Eco.Lan caricatore movimentazione rifiuti
  •   ...vedi tutti
| Regioni - Enti Locali

Comieco è alla ricerca della nuova capitale del riciclo della carta

Manifestazioni di interesse entro il 17 ottobre

Il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco) è in cerca della futura capitale del riciclo della carta, che sarà protagonista della prossima edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026.
Come avvenuto per Salerno nel 2024 ...
  •  Avviso Comieco ricerca capitale 2026
| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Raee, affrontare il free riding per cogliere gli obiettivi

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema dei rifiuti elettrici ed elettronici, con particolare attenzione al fenomeno del free riding, ovvero delle aziend...
| Aziende Consorzi Associazioni

Assoambiente, assegnati i premi “Pimby” 2025

Premiati Regione Sicilia, Aeroporti di Roma, Terna, Eni, Edison Next, Iris Ceramica Group, Herambiente e Circular Materials

Questa sera a Roma Assoambiente consegnerà i premi “Pimby (Please In My Back Yard) Green 2025”, riconoscimenti nati per premiare enti locali e aziende che si impegnano a realizzare iniziative di pubblica utilità contrastando i pregiudizi che spesso ne ostacolano la concretizzazione sul territorio. ...
| Normativa e Regolazione

Delega UE, il disegno di legge alla Camera

Confermati i contenuti anticipati in luglio: verso il recepimento della direttiva acque reflue

È stata annunciata nella seduta di ieri della Camera la presentazione da parte del governo del disegno di legge “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2025”. Il provvedimento (n. 2574) è stato asse...
  •  Ddl delega UE