Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Normativa e Regolazione

Terra dei fuochi, altri 10 milioni per gli interventi

Il Cdm approva il Piano delle attività di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nell'area

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, ha deliberato l'approvazione del “Piano di attività di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della cosiddetta Terra dei fuochi (province di Napoli e Caserta) funzionali ai comuni di Napoli e...
| Normativa e Regolazione

Albo gestori ambientali, aggiornata la composizione del Comitato nazionale

Con due decreti ministeriali adottati ad aprile e luglio

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha aggiornato la composizione del Comitato nazionale dell'Albo gestori ambientali, modificando con due distinti provvedimenti, emanati ad aprile e luglio di quest'anno, il decreto n. 396 del 23 novembre 2023 (v. Staffetta Rifiuti 30/11/23).
Con il primo decreto, n. 100 del 14 aprile 2025 ...
  •  Decreto Mase 100 2025
  •  Decreto Mase 189 2025
| Politiche

Cipess, la relazione sul 2024

Presentata al Parlamento insieme ai rapporti sul monitoraggio degli investimenti pubblici

A questo link è disponibile la relazione sulle attività e le deliberazioni del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sv...
| Aziende Consorzi Associazioni

Plastica, l'industria del riciclo europea è sull'orlo del collasso

Per Plastics Recyclers Europe il rischio è imminente. Sempre più imprese costrette a chiudere gli impianti

È imminente il rischio di collasso per l'industria europea del riciclo delle plastiche. Alle radici dell'emergenza ci sono l'impennata delle importazioni di polimeri riciclati a basso costo da Paesi terzi e la conseguente flessione della domanda di plastiche riciclate negli impianti dell'Unione euro ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rilegno, il riciclo degli imballaggi supera il 67%

L'Italia è stabilmente oltre gli obiettivi europei. Nel 2024 rigenerate e reimmesse al consumo oltre 945mila tonnellate di imballaggi in legno

La filiera italiana del riciclo del legno viaggia ormai stabilmente al di sopra degli obiettivi stabiliti dall'Unione europea per il 2030. La percentuale da raggiungere entro fine decennio è del 30%, ma nel 2024 l'Italia vanta già un tasso complessivo di riciclo degli imballaggi in legno del 67,14%,...
| Politiche

Pnrr, 134 milioni dal Mimit per l'efficienza dell'industria

Domande dal 17 settembre

Nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto è pubblicato il comunicato Mimit relativo al decreto 18 luglio 2025 “Agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Apertura di un nuovo sportello per il sostegno di programmi di investimento per la tutela ambientale”.
I fondi ...
  •  Decreto Mimit
| Regioni - Enti Locali

Marche, i criteri per la destinazione dell'ecotassa

Primo atto di indirizzo dalla Giunta per la destinazione dei proventi del tributo speciale per il deposito in discarica. Prevenzione in cima

La Giunta regionale delle Marche ha deliberato di adottare un primo atto di indirizzo politico-amministrativo per la destinazione delle risorse finanziarie ottenute dalla riscossione del tributo speciale per il deposito in discarica, a valere sulla dotazione per le spese correnti e di investimento p...
  •  Marche - indirizzo destinazione ecotassa
| Regioni - Enti Locali

Piemonte, penalità per chi non riduce i rifiuti indifferenziati

I Consorzi di Area Vasta saranno obbligati a finanziare progetti di comunicazione o vigilanza. La Giunta definisce modalità e termini di utilizzo delle risorse

In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei rifiuti fissati a livello regionale, i Consorzi di Area Vasta (Cav) piemontesi saranno obbligati a finanziare progetti di comunicazione o vigilanza volti a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati. A prevederlo è l'art. 18 bi ...
  •  Piemonte - Dgr 10 1505 2025
| Regioni - Enti Locali

Sicilia, indagine della Corte dei conti sulla gestione dei rifiuti

Nel mirino discariche e termovalorizzatori. Contraddittorio entro fine settembre

La Sezione di controllo per la Regione Siciliana della Corte dei conti ha approvato la bozza di relazione dell'indagine sulla gestione del ciclo dei rifiuti, sull'economia circolare e sulle azioni a tutela dell'ambiente e di manutenzione e di valorizzazione del territorio intraprese nell'isola, con ...
  •  Corte dei conti delibera 214 2025 Sicilia
| Normativa e Regolazione

Arera, il “passaggio di consegne” del collegio Besseghini

Il rendiconto degli ultimi due anni

Gestire e affrontare gli effetti della crisi energetica, accelerando al contempo la transizione verso sostenibilità, digitalizzazione e tutela dei consumatori. Sono le principali linee di azione dell'Autorità per l'energia nell'ultimo biennio, come descritte nella “Rendicontazione finale delle attiv ...
  •  Delibera 380-2025-A
  •  Rendiconto Arera
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le gare di agosto

45 nuovi avvisi in Gazzetta UE tra il 4 e il 22 agosto

Durante le prime tre settimane di agosto, tra il 4 e il 22, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, sono stati pubblicati 45 nuovi bandi e otto avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell'Iva.
Lunedì 4
Ir...
  •  Gara AcegasApsAmga
  •  Gara Acqua Novara trasporto e trattamento fanghi
  •  Gara Ambiente Energia Territorio Spa
  •  Gara Asia Benevento
  •  Gara Asia Napoli
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

DL Terra dei fuochi in Gazzetta

Previste pene più aspre per le attività illecite in materia di rifiuti

È pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 183 dell'8 agosto il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da e ...
  •  DDL Conversione
  •  DL Terra dei Fuochi
| Regioni - Enti Locali

Veneto, 500mila euro ai Comuni per rimuovere i rifiuti abbandonati

Domande entro il 15 settembre

La Giunta regionale del Veneto ha approvato un bando dedicato al finanziamento degli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti promossi dalle amministrazioni comunali del territorio. L'avviso ha una dotazione finanziaria di 500.000 euro, a valere sul capitolo di spesa relativo ad “Attività c...
  •  Bando rifiuti abbandonati
  •  Veneto delibera 897 2025
| Normativa e Regolazione

UE, nuovi codici per i rifiuti di batterie validi da dicembre 2026

La Commissione rettifica la decisione delegata adottata a marzo

La Commissione europea ha rettificato la decisione delegata (UE) 2025/934, del 5 marzo, che aggiorna l'elenco europeo dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie (v. Staffetta Rifiuti 20/05): le novità contenute nel testo si applicheranno a decorrere dal 9 dicembre 2026, anziché dal 9 novembre dello stesso anno.
L'avviso di rettifi ...
  •  Rettifica decisione delegata 2025 934
| Politiche

Parlamento, gli ultimi dossier

Su Pnrr e società partecipate

I servizi studi di Camera e Senato hanno pubblicato il rapporto “I traguardi e gli obiettivi per il conseguimento dell'VIII rata - Focus sui profili finanziari del Piano e la programmazione nelle Regioni”, nell'ambito del monitoraggio del Pnrr.
Il servizio per il controllo parlamentare della Camer...
  •  Dossier partecipate
  •  Dossier Pnrr