Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Studi e Segnalazioni |
C.M.

Economia circolare, l'Italia resta in vetta

Ma pesa l'import di materiali. Ronchi: “Il Made in Italy va più focalizzato sui temi della circolarità”. Presentato il nuovo Rapporto nazionale sull'economia circolare

L'economia circolare può contribuire al rilancio del Made in Italy? In un'economia come quella italiana, basata su una manifattura che punta all'export e fortemente dipendente dall'importazione di materie prime, l'uso efficiente delle risorse rappresenta un tema strategico, specialmente in un period...
| Aziende Consorzi Associazioni

Pile e accumulatori, raccolta in crescita in tutta Italia

Inversione di tendenza rispetto al 2023: intercettate oltre 10.000 tonnellate di batterie portatili a fine vita. Al Sud la raccolta aumenta del 41%

Aumento a doppia cifra per la raccolta dei rifiuti di pile e accumulatori: nel 2024 sono stati intercettati 10.383.926 chilogrammi di batterie portatili a fine vita, il 10,5% in più rispetto all'anno precedente, per un totale di 985.000 kg aggiuntivi. Una significativa inversione di tendenza rispett ...
| Normativa e Regolazione |
C.M.

Mtr-3, prime riflessioni sul futuro metodo tariffario

Il punto di Arera e gli spunti di Atersir in un seminario Anea

Il settore dei rifiuti si appresta ad affrontare una serie di importanti novità sul fronte della regolazione: dal primo intervento di riordino della disciplina in materia di articolazione dei corrispettivi alla definizione del metodo tariffario per il terzo periodo regolatorio (Mtr-3), passando per ...
| Normativa e Regolazione

Materie critiche, 24 progetti passano alla fase di valutazione tecnica

Nell'ambito del bando da 21 mln Mission Innovation per il sostegno di progetti sul estrazione, riciclo e raffinazione

Il Mase ha approvato un elenco di 24 progetti di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica sull'intera catena del valore nell'ambito dell'estrazione, riciclo e raffinazione di materie prime critiche, che vengono ora ammessi alla fase di valutazione tecnico economica ai fini dell'access ...
  •  Dd approvaz esiti fase preliminare avviso
| Studi e Segnalazioni

Csea cambia sede istituzionale

Da oggi è a Roma in Via Barberini 11 anziché in Piazza Augusto Imperatore 32

A partire da oggi, 15 aprile, la sede istituzionale della Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) è a Via Barberini n° 11 - 00187 Roma. Lo fa sapere la stessa Csea, la cui sede era finora sempre nella Capitale ma in Piazza Augusto Imperatore 32. Tutti gli attuali contatti telefonici e di ...
| Normativa e Regolazione

DL Assunzioni, la legge in Gazzetta

Nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio è pubblicata la legge 9 maggio 2025, n. 69 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”. ...
  •  Legge Assuzioni
| Regioni - Enti Locali

Termovalorizzatore Roma, l'avviso di aggiudicazione in Gazzetta UE

È stato pubblicato nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 92 del 14 maggio l'avviso di aggiudicazione della procedura indetta da Roma Capitale per affidare i lavori di costruzione del termovalorizzatore di Santa Palomba. Come già annunciato dall'amministrazione capitolina...
  •  Avviso 311063-2025
| Politiche

Centri di raccolta, spunti per il nuovo decreto

Gli operatori segnalano alcune criticità. Per il Mase il testo potrebbe vedere la luce prima dell'estate

I centri di raccolta comunali rappresentano un anello fondamentale della catena di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani, costituendo delle infrastrutture strategiche funzionali a garantire l'efficacia e l'efficienza delle raccolte differenziate. Da un lato, integrano e supportano i sistem ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Abiti usati, aumentano i costi di spedizione verso il Pakistan

Ariu e Unirau chiedono alle istituzioni di contrastare possibili azioni speculative che determinino aumenti immotivati dei costi di trasporto internazionale

Il riaccendersi della crisi tra India e Pakistan rischia di avere serie ricadute sulla filiera del riutilizzo tessile. I recenti scontri militari tra i due paesi stanno facendo aumentare i costi di spedizione via mare verso il Pakistan, delineando una situazione che preoccupa Ariu, l'Associazione de...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

22 avvisi tra il 2 e l'8 maggio

Tra il 2 e l'8 maggio, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 22 nuovi bandi e due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Venerdì 2
Tra.Sco. Pontin ...
  •  Gara Acea Pinerolese Industriale
  •  Gara AcegasApsAmga
  •  Gara Aemme Linea Ambiente
  •  Gara Alto Vicentino Ambiente
  •  Gara Ama rifiuti abbandonati Roma
  •   ...vedi tutti
| Normativa e Regolazione

Aiuti di stato, UE aggiorna regole su contestazioni per cause ambientali

In attuazione delle convenzione di Aarhus

La Commissione europea ha adottato oggi modifiche alle sue norme sugli aiuti di Stato per garantire l'accesso del pubblico alla giustizia in materia ambientale in relazione alle decisioni dell'UE in materia di aiuti di Stato . A tal fine, si legge in una nota, la Commissione ha rivisto le norme che ...
| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Riutilizzo e innovazione negli imballaggi per l'e-commerce

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema degli imballaggi per il commercio elettronico, settore caratterizzato da una crescita ...
| Normativa e Regolazione

Epr, attivato il portale del Registro nazionale dei produttori

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha annunciato l'attivazione del portale del Registro nazionale dei produttori (Renap), strumento previsto dal Testo unico ambientale per consentire al dicastero di svolgere la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obbligh...
| Studi e Segnalazioni

Csea, avviso per la selezione del direttore generale

Candidature entro il 26 maggio, entrata in servizio entro il 1° novembre

La Cassa per i servizi energetici ambientali (Csea) ha pubblicato sul suo sito a questo link l'avviso per la selezinoe del nuovo direttore generale, in vista della scadenza il prossimo ottobre del mandato di Bernardo Pizzetti, il cui incarico ...
  •  Avviso-selezione-conferimento-incarico-Direttore Direttrice-generale-CSEA
| Aziende Consorzi Associazioni

Ecologia Viterbo apre le porte ai cittadini

Si conclude una nuova tappa della campagna itinerante di Assoambiente

Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la nuova tappa di "Impianti Aperti on the road – Il viaggio per la sostenibilità", la campagna promossa da Assoambiente, con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e di Ispra e Snpa. L'evento, svoltosi presso gli im...