STAFFETTA RIFIUTI
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 30 dicembre 2022 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato gli elenchi definitivi delle proposte che beneficeranno dei 600 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati ai progetti faro di economia circolare. Le quattro graduatorie afferenti all'avviso pubblico 1.2...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Graduatoria progetti faro carta e cartone 
-  Graduatoria progetti faro plastica 
-  Graduatoria progetti faro Raee 
-  Graduatoria progetti faro tessili 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Normativa e Regolazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella definizione degli impianti minimi di chiusura del ciclo dei rifiuti da parte di alcune regioni
Il presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha presentato al Senato una segnalazione relativa alle criticità concorrenziali riscontrate in alcune regioni italiane nell'attuaz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha conseguito tutti gli obiettivi fissati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per il 2022, entro i tempi concordati con l'Unione europea e mettendo in moto interventi per circa 6 miliardi di euro. 
“La tutela ambientale è la priorità d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2023 parte dei rifiuti urbani indifferenziati prodotti in Liguria verrà inviata in Emilia Romagna. I flussi provenienti dai Comuni della Città Metropolitana di Genova e dalle province di Savona e Imperia saranno destinati all'impianto di recupero energetico di Piacenza, di proprietà di Iren Ambi...