STAFFETTA RIFIUTI
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 18 febbraio 2025 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Fonte: Metal Packaging Europe e European Aluminium
                    
                       
                
	 
                     Grazie al riciclo delle lattine per bevande in alluminio, nel 2022 nel Vecchio Continente è stata evitata l'emissione di 5,4 milioni di tonnellate di CO
2 equivalente. Il tasso di riciclo complessivo di questa tipologia di imballaggi nell'Unione europea, nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia e Islan...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato le istruzioni operative per il rispetto del principio “Do no significant harm” (Dnsh) negli interventi di bonifica dei siti orfani finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il documento realizzato ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) lancia un nuovo progetto formativo dedicato ai territori dal titolo “Formazione plastica”. L'obiettivo è educare e sensibilizzare i più giovani sulle buone pratiche di raccolta e conferimento degl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A partire dal 1° gennaio di quest'anno, le risorse derivanti dalla riscossione del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti urbani in Sicilia saranno assegnate ai Comuni sede di discariche e agli enti locali limitrofi, a titolo di ristoro, per una quota pari al 35% dell'ammontare de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La dirigente del settore Tutela dell'ambiente ed economia circolare della Regione Emilia Romagna ha approvato l'elenco dei Comuni soggetti al pagamento dell'addizionale del 20% al tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti per l'anno gestionale 2022, ovvero gli enti locali che nel...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia