STAFFETTA RIFIUTI
Le notizie di martedì 8 luglio 2025
La Commissione europea ha intenzione di fissare nuove modalità di calcolo, verifica e rendicontazione del contenuto di plastica riciclata nelle bottiglie di plastica monouso per bevande. È stato pubblicato e posto in consultazione un progetto di atto destinato a sostituire la decisione di esecuzione...
Lista allegati PDF alla notizia
Allegati
Decisione di esecuzione
La Multiutility Toscana, da poco ribattezzata Plures
(v. Staffetta Rifiuti 01/07), ha approvato il piano industriale 2025-2029, programmando investimenti per 2,5 miliardi di euro. Al centro del docum...
Dal 1995 a oggi la raccolta differenziata di carta e cartone ha fatto passi da gigante: trent'anni fa gli italiani differenziavano poco più di 500.000 tonnellate di materiali a base cellulosica, mentre oggi ne raccolgono quasi 4 milioni. Il Paese ha raggiunto un tasso di riciclo del 92,5%, recuperan...
Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha posticipato alle ore 12:00 del
1° agosto i termini di partecipazione all'avviso da 24 milioni di euro, pubblicato a maggio, dedicato al finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attiv...
Dal 1° luglio al 30 settembre 2025 sarà possibile comunicare al Gestore dei Servizi Energetici (Gse) l'avvenuta adesione ai sistemi collettivi di gestione dei Raee fotovoltaici da parte dei soggetti responsabili degli impianti in Conto Energia. Lo ricorda un comunicato diffuso dal Gse.
La richiesta...
Il 24 luglio entrerà in vigore il regolamento delegato (UE) 2025/606 della Commissione che definisce la nuova metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi di efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, e il formato della relativa documentazione. Il testo, app...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio nazionale imballaggi ha deliberato la rimodulazione del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in carta e in legno. La decisione, spiega Conai in un comunicato, arriva dopo il periodico monitoraggio delle situazioni economico-patrimoniali dei con...