Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 10 luglio 2025

| Politiche

L'Europa lancia ‘Roadmap per i nature credits'

Una nuova strategia della Commissione europea, mirata a stimolare la finanza privata con l'obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità. È la Roadmap verso i ‘Nature Credits', uno strumento innovativo studiato per incentivare il contributo del settore privato alla s...
  •  Nature Credits Roadmap
  •  Q&A Nature Credits Roadmap
| Studi e Segnalazioni

Rifiuti, il metodo tariffario migliora l'efficienza gestionale

I risultati dello studio Cesisp

L'introduzione del metodo tariffario rifiuti da parte dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha portato a un aumento medio dell'efficienza gestionale del 14% nel triennio 2021-2023, rispetto al precedente quinquennio 2015-2019. Ad attestarlo è una ricerca realizzata dal C...
| Aziende Consorzi Associazioni

Vetro, il tasso di riciclo torna sopra l'80%

Gli ultimi dati di CoReVe. La raccolta differenziata tocca i 40,4 kg pro capite, ma persistono forti differenze tra il Nord e il Centro-Sud

Migliorano le capacità di raccolta e riciclo della filiera del vetro in Italia. Nel 2024 il Paese ha riciclato 2.102.979 tonnellate di rifiuti di imballaggio in vetro, contro le 2.045.768 tonnellate dell'anno precedente, facendo segnare una crescita del 2,8%. Dopo la leggera flessione riscontrata ne...
| Aziende Consorzi Associazioni

Utilitalia, Luca Dal Fabbro nuovo presidente

Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, lo rende noto la federazione in un comunicato. Subentra a Filippo Brandolini, presidente di Herambiente (Gruppo Hera), alla guida di Utilitalia da febbraio 2023, e ne porterà a termine il mandato fino al 2027. Presidente esecutivo di Iren, ingegne...
| Normativa e Regolazione

Direttiva rifiuti, la posizione del Consiglio UE sulla riforma

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il testo adottato in prima lettura lo scorso 23 giugno. Riflette il compromesso raggiunto durante i negoziati informali con il Parlamento

Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, serie C, del 10 luglio, è pubblicata la posizione (UE) n. 4/2025 del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della riforma della direttiva quadro sui rifiuti. Il testo è stato adottato lo scorso 23 giugno e, si legge in motivazione, rispecchia ...
  •  Motivazione del Consiglio
  •  Posizione UE 4 2025