Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 25 settembre 2025

| Normativa e Regolazione

UE, Italia in infrazione su direttiva anti-riciclaggio

Insieme ad altri 10 paesi su recepimento direttiva 2024/1640. Lettera di messa in mora con altri 14 anche su 2023/2864 sulle informazioni aziendali

L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia ed altri dici Stati membri (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia) per non aver notificato integralmente le misure nazionali di recepimento della sesta direttiva antiriciclaggio...
| Normativa e Regolazione

DL Terra dei fuochi, via libera dal Senato

Palazzo Madama inasprisce ulteriormente le sanzioni per abbandono di rifiuti e introduce nuove disposizioni sui Raee. Il testo passa ora all’esame della Camera

Con 91 voti favorevoli e 55 contrari, l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL Terra dei fuochi (v. Staffetta Rifiuti 25/08), su cui il governo aveva posto la que...
| Politiche

Mimit, verso nuovi incentivi per la transizione delle imprese

Bitonci alla Camera: Mef studia coperture, valutiamo inserimento in manovra

È allo studio del governo un nuovo incentivo per la decarbonizzazione, l’efficientamento energetico e la digitalizzazione delle imprese. Il ministero dell’Economia sta studiando le coperture, ma il nuovo strumento potrebbe rientrare nella legge di Bilancio 2026. Un finanziamento tramite risorse nazi...
  •  Interrogazione Bitonci Attività produttive Camera 24.09.25
| Politiche

UE, accordo Consiglio-Parlamento su InvestEU

Per investimenti anche nella transizione energetica

Martedì i negoziatori di Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per semplificare il programma InvestEU. Le modifiche sono state introdotte dalla Commissione europea per accelerare gli investimenti pubblici e privati nella competitività, su difesa e transizione energeti...
| Politiche

Le priorità dell’Italia nelle trattative in UE

Competitività, neutralità tecnologica e Piano Mattei nella relazione di Foti alle Camere

Il 6 agosto il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ha trasmesso al Parlamento la relazione programmatica per il 2025 sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea. Il documento (in allegato) evidenzia le priorità del governo italiano nelle trattative sulle normative europee in discu...
  •  Relazione partecipazione a UE