STAFFETTA RIFIUTI
Le notizie di mercoledì 29 ottobre 2025
| Politiche
Si chiamerà ReSourceEU il nuovo piano della Commissione europea per cercare nuove fonti di approvvigionamento di materiali primi critici dopo le restrizioni alle esportazioni decise dalla Cina il 9 ottobre scorso. Annunciando il piano, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, h...
Lista allegati PDF alla notizia
| Studi e Segnalazioni
Sono aperte le iscrizioni alla quattordicesima edizione degli Stati Generali della Green Economy, che si riuniranno a Rimini il 4 e 5 novembre nella cornice di “Ecomondo”. L’edizione 2035 ha per titolo programmatico: “Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi”.
Durante la Sessione plenaria...
La transizione verso un modello più circolare non è solo un imperativo ambientale, ma una risposta concreta alla scarsità di risorse critiche. L’economia circolare può ridurre drasticamente la dipendenza dall’estero, ma per essere efficace servono incentivi stabili, anche per le Pmi e procedure semp...
Lista allegati PDF alla notizia
| Aziende Consorzi Associazioni
Accordo con Unicredit
Un project financing da circa 60 milioni di euro, con una linea aggiuntiva fino a 10 milioni di euro, per accelerare la prossima fase di crescita nel settore del biometano e del bio-Gnl in Italia. Lo ha concluso il gestore di investimenti Patrizia attraverso la controllata Renergia con UniCredit
L...
Grazie alla riparazione e al riciclo è possibile ridurre la domanda di materie prime critiche (Crm), limitarne lo spreco, rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento europeo, creare nuovi posti di lavoro e contribuire agli obiettivi climatici. È quanto emerge dallo studio “Critical Raw Materials...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Centro di coordinamento Raee ha pubblicato lunedì le graduatorie dei beneficiari del bando Raee 2025 finalizzato all’infrastrutturazione, allo sviluppo e all’adeguamento dei centri di raccolta, alla realizzazione di progetti di microraccolta e contestuale co-municazione locale.
Sono 102, su un t...
| Normativa e Regolazione
Con la delibera 451/2025/E/com del 21 ottobre l’Autorità ha chiesto al Nucleo CC Arera, recentemente costituito
(v. Staffetta 19/09), di effettuare – anche attraverso la collaborazione dei Reparti...
Lista allegati PDF alla notizia
I Consorzi dei produttori accolgono con favore l’impegno del Governo a far entrare in vigore il regime della Responsabilità estesa del produttore (Epr) tessile entro il primo trimestre del 2026, come recentemente confermato da Laura D’Aprile durante un importante convegno internazionale dedicato all...
| Studi e Segnalazioni
Webinar oggi alle 11
Si tiene questa mattina dalle 11 il webinar “Governare i flussi, creare valore: il nuovo ruolo degli Epr”, organizzato da Assoambiente ed Erion nell’ambito dei Circular Talks.
Durante il webinar saranno illustrati di esempi reali e sguardi a monte e a valle e messo a fuoco l’impatto delle scelte n...
Lista allegati PDF alla notizia
| Studi e Segnalazioni
Mercoledì prossimo
“Verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali e monitoraggio. A che punto siamo?” è il titolo del seminario organizzato da Dupont Energetica (Gruppo Maio) che si terrà mercoledì prossimo 5 novembre alla fiera Ecomondo di Rimini (Stand 116 - Padiglione D2), dalle 11 alle 13.
Interverranno Enz...
Lista allegati PDF alla notizia
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie C del 24 ottobre è pubblicata la Comunicazione della Commissione “Orientamenti della Commissione che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente in conformità dell'articolo 8, paragrafo 4, della direttiva (UE) ...
Lista allegati PDF alla notizia