Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Milleproroghe, le imprese chiedono più tempo per l'iscrizione al Rentri

E il rinvio delle sanzioni. Le proposte avanzate da Utilitalia, Confcommercio, Cna e Confartigianato in commissione Affari costituzionali al Senato

Le imprese chiedono più tempo per l'iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri). Lo hanno riferito diverse associazioni di categoria ascoltate questa mattina dalla commissione Affari costituzionali del Senato, dove sono in corso le prime audizioni informali...
| Politiche

Milleproroghe, le audizioni di oggi

In Senato. Questa mattina Utilitalia e Federmetano

Sono 32 le prime convocazioni per le audizioni al Senato sul decreto Milleproroghe (v. Staffetta 09/01). I parlamentari hanno deciso che continueranno la settimana prossima, con calendario ancora da definire. Il “giro...
  •  Audizioni mattina
  •  Audizioni pomeriggio
| Politiche

Decreti attuativi, la relazione del governo

Adottato il 56,6% dei provvedimenti attuativi previsti. Meglio il Mimit (60%), peggio Mit (49,4%) e Mase (37,9%). La relazione del Parlamento aggiornata al 1° novembre

Lunedì il dipartimento per il Programma di governo della Presidenza del Consiglio ha pubblicato la nona relazione sul monitoraggio dei provvedimenti legislativi e attuativi aggiornata al 31 dicembre 2024. Dalla relazione emerge che il governo ha adottato 504 provvedimenti attuativi sugli 890 previst...
  •  Allegati relazione governo
  •  Relazione governo
  •  Relazione Parlamento nov 24
| Politiche

Rifiuti e Pil: come centrare il disaccoppiamento?

L'analisi e le proposte del Laboratorio Ref Ricerche

L'Italia è l'unico tra i grandi Stati europei a non aver ancora centrato il disaccoppiamento tra la crescita del suo prodotto interno lordo e la produzione di rifiuti speciali, cartina di tornasole dei progressi del paese nella transizione verso un'economia realmente circolare. Tra il 2012 e il 2022...
| Politiche

UE, il tasso di circolarità stenta a decollare

Negli ultimi 13 anni è aumentato solo dell'1%. L'allarme dell'Agenzia europea dell'ambiente

L'Unione europea non è affatto sulla buona strada per raddoppiare il tasso di utilizzo circolare dei materiali entro il 2030. L'allarme arriva dall'Agenzia europea dell'ambiente (Aea): nel 2023 i materiali riciclati hanno rappresentato solo l'11,8% di quelli complessivamente utilizzati dai ventisett...
| Politiche

Minerali critici, bando Mase da 21 milioni

Per progetti di estrazione, riciclo e raffinazione. Domani Pichetto in Arabia Saudita per il Future Minerals Forum e un memorandum sull'energia col ministro Abdulaziz bin Salman

Il ministero dell'Ambiente fa sapere di aver pubblicato un avviso da 21 milioni di euro per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica sull'intera catena del valore delle materie prime critiche e delle materie prime strategiche, dall'estrazione al riciclo alla raffin...
| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Investimenti e innovazione nelle strategie delle aziende di gestione rifiuti

Economia circolare, economia reale

L’evoluzione delle operazioni straordinarie tra 2014 e 2023, numero e tipologia
L’evoluzione delle operazioni straordinarie tra 2014 e 2023, numero e tipologia
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi analizzano le attività delle aziende attive nella gestione dei rifiuti: nonostante il difficile contesto, aumentano a...
| Politiche

Pnrr: versata sesta rata da 8,7 mld €, richiesta la settima per 18,3 mld €

La Commissione europea ha versato una settimana fa all'Italia la sesta rata del Pnrr, pari a 8,7 miliardi di euro, a fronte del conseguimento di 39 obiettivi (23 milestone e 16 target), positivamente valutati dalla Commissione lo scorso 26 novembre. “L'Italia – ha sottolineato la presidente del Cons...