Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Parlamento UE chiede di ridurre obblighi due diligence

Popolari e destra votano insieme per ammorbidire la criticata proposta della Commissione

Con 382 voti favorevoli, 249 contrari e 13 astensioni, stamattina il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale sulla semplificazione della rendicontazione di sostenibilità e sugli obblighi di due diligence per le imprese. Il 18 novembre cominceranno le negoziazioni con il Consiglio dell...
| Politiche

Crisi plastica, Mase: “A breve nuovo tavolo”

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica convocherà di nuovo a breve il Tavolo di lavoro sulle plastiche, come già programmato, per affrontare la crisi in atto. Lo conferma il Mase, rispondendo alla richiesta di commento di Staffetta Rifiuti sull’annuncio dello stop agli impianti di...
| Politiche

Appalti pubblici, in pista la revisione delle direttive UE

La Commissione avvia una consultazione pubblica. Osservazioni entro il 26 gennaio 2026

La Commissione europea ha avviato una consultazione per raccogliere i primi spunti in vista della revisione delle direttive sugli appalti pubblici, attesa entro fine giugno 2026. La revisione della legislazione vigente in materia era stata annunciata dalla presidente Ursula von der Leyen all'inizio ...
| Politiche

Transizione 4.0, restano ancora 88 milioni

Al via il contatore Gse, dopo lo stop a Transizione 5.0

Dopo l’annuncio dell’esaurimento delle risorse di Transizione 5.0, con prenotazioni che hanno raggiunto l'obiettivo dei 3 miliardi, il Mimit ha registrato una forte accelerazione delle prenotazioni anche sul Piano Transizione 4.0.
Su indicazione del Mimit, il Gse ha iniziato a pubblicare il contat...
| Politiche

Mase, dal Fsc 340 mln € per rifiuti e bonifiche

Tra gli interventi 60 mln € ai Comuni per la riqualificazione delle aree degradate e 10 mln € alle imprese per favorire la produzione di aggregati riciclati

Ventitré interventi di bonifica in dodici regioni, un regime di aiuti a sostegno degli investimenti delle imprese per favorire la produzione di aggregati riciclati e un programma a favore dei Comuni per la riqualificazione delle aree degradate: sono le iniziative relative a rifiuti e bonifiche previ...
  •  Accordo coesione Mase interventi
| Politiche |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Termovalorizzatori e decarbonizzazione, i costi dell’Ets superano i benefici?

Was - Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema della possibile inclusione dei termovalorizzatori nel sistema Ets. Un’ipotesi, avvertono gli autori, da valutare ...
| Politiche

Mimit: esaurite le risorse di Transizione 5.0

Nuove prenotazioni ancora possibili fino al 31 dicembre: verranno gestite in ordine cronologico in caso di disponibilità di nuove risorse

Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Mimit comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura, anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano interamente assorbi...
  •  DD esaurimento risorse Transizione 5.0 signed
| Politiche

Via e verifica di ottemperanza, confronto tra operatori e PA

Il seminario Dupont Energetica a Ecomondo

Un confronto in diretta tra le istanze delle aziende e quelle della pubblica amministrazione nella gestione delle valutazioni ambientali, e in particolare delle verifiche di ottemperanza alle condizioni poste. Si è tenuto questa mattina a Ecomondo, la manifestazione sull’economia circolare in corso ...
| Politiche

DL Arera, la Camera approva

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti. Si astengono Pd, M5S, Avs, Italia Viva e Azione

Con 139 voti favorevoli, 31 contrari e 63 astenuti la Camera ha approvato il ddl di conversione del decreto Arera, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell'energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazion...
  •  DL Arera con modifiche
| Politiche

Confindustria: la manovra non rilancia la competitività, agire sui costi dell’energia

Ridurre oneri di sistema “attraverso meccanismi di cartolarizzazione”. L’audizione di oggi

L’economia italiana è tornata su livelli di crescita da “zerovirgola” e, senza l’apporto del Piano di ripresa, non crescerebbe affatto. Il disegno di legge di Bilancio, sostanzialmente a saldo zero, non ha la dimensione adeguata a rilanciare la competitività delle imprese. La manovra può essere la p...
  •  Memoria Confindustria
| Politiche

Industria verde, dalla UE 2,9 mld a 61 progetti

In Italia 4 progetti su Ccs nei cementifici, riciclo plastiche, caldaie a idrogeno, accumulo geotermico

La Commissione europea ha annunciato oggi di aver concesso 2,9 miliardi di euro di finanziamenti per 61 progetti innovativi sulle tecnologie net zero. I finanziamenti vengono dall’Innovation Fund e utilizzano i proventi delle aste Ets sulla CO2. Si tratta del primo bando sulle tecnologie net zero, l...
  •  Progetti innovativi