Vai al contenuto principale
S
Q
STAFFETTA
QUOTIDIANA
S
A
STAFFETTA
ACQUA
S
R
STAFFETTA
RIFIUTI
RICHIEDI ACCESSO GRATUITO
Username
password
Non riesco ad accedere
Ricerca
Abbonamenti
Contatti
PRIMA PAGINA
POLITICHE
NORMATIVA E REGOLAZIONE
SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI
INFRASTRUTTURE E INVESTIMENTI
STUDI E SEGNALAZIONI
STAFFETTA ACQUA
Torna su...
LE NOTIZIE GIORNO PER GIORNO
Politiche
24/06
Appennino Centrale, in calo i livelli dei principali laghi naturali
19/06
Il Parlamento UE chiede più tempo per i Pnrr
19/06
Basilicata, Egrib convoca incontro sulla crisi idrica
19/06
Valle d'Aosta, via libera al Piano di tutela delle acque al 2030
Infrastrutture e Investimenti
25/06
Bei, via libera a 1 mld € per le utility italiane
23/06
Piano di ripresa, il Consiglio UE approva le modifiche
23/06
Transizione 4.0, istituito il codice tributo
18/06
Pniissi, Mit: primo stralcio all'esame della Conferenza unificata
Normativa e Regolazione
26/06
Piano acquedotti, erogazioni per gestori del Fvg e Gran Sasso
25/06
Qualità tecnica, i risultati del 2022-23
24/06
Gare servizio idrico, l'attesa per la disciplina Arera e le “lezioni” dei casi recenti
20/06
Mti-4, via libera alle tariffe Ireti a Parma
Società e Associazioni
26/06
Premio Sviluppo Sostenibile, c'è tempo fino al 20 luglio
25/06
Pfas, cinque proposte di Utilitalia
25/06
Aqp, l'Aip si prepara all'affidamento in house
24/06
Parma, EmiliAmbiente si candida per la formazione del gestore unico
Studi e Segnalazioni
26/06
Gestione acque meteoriche al centro di Accadueo 2025
23/06
Bracciano (RM), l'Aubac presenta la rete di monitoraggio dei laghi laziali
20/06
Acque di balneazione, in Italia resta eccellente il 90,3%
18/06
“I Nasoni Raccontano”: percorso d'acqua tra le strade del Quadraro