28/05/2020 | Politiche | MCS
Semplificazioni, end of waste, tracciabilità dei rifiuti, pianificazione. La ripresa post-Covid offre nuove condizioni per la ripartenza delle imprese. Spunti dal convegno Ispra sui Rifiuti Speciali
La spinta che serve al paese per fare dell'economia circolare un volano per la ripresa può prendere le mosse da quelle che si sono rivelate, anche in questa crisi appena passata, le debolezze maggiori del sistema. A fare la differenza, rispetto alla riuscita di un'operazione di questo tipo, sono per ...
28/05/2020 | Politiche |
"L'incremento di guanti e mascherine richiede adeguate misure per limitare l'impatto ambientale". Allo studio una campagna informativa con il ministero dell'Ambiente
Davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, ieri sera il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato dell'impatto ambientale delle misure anti Covid-19, come i dispositivi di protezione individuale. Impatti su cui la commissione sta indagando, portando avanti un ci ...
27/05/2020 | Politiche |
Così il lockdown ha impattato sulle filiere del riciclo di automotive, dispositivi elettronici, abbigliamento e costruzioni. Testa: “Il Mattm ci ha lasciato sostanzialmente soli”
Le criticità gestionali ed economiche affrontate dalle filiere del riciclo e dagli operatori dei servizi ambientali durante i mesi di lockdown e le possibili proposte per sostenere il settore dell'economia circolare sono i temi al centro dell'audizione di Fise Assoambiente e Fise Unicircular, ascolt ...
27/05/2020 | Politiche |
I servizi ambientali nella lista delle attività maggiormente esposte a infiltrazioni mafiose
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto Liquidità (decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e la ...
27/05/2020 | Politiche |
L'audizione alla Camera sul recepimento del pacchetto Ue. Le imprese che ricilano la carta chiedono di non modificare l'attuale sistema di classificazione
“Recepire solo quanto riportato nelle direttive europee ed evitare distorsioni del mercato favorendo l'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani”. È quanto ha chiesto ieri il presidente di Unirima, Giuliano Tarallo, durante l'audizione in Commissione Ambiente alla Camera sugli schemi dei decret ...
26/05/2020 | Politiche |
Lo ha detto il ministro Sergio Costa nel corso del convegno Ispra sui Rifiuti Speciali. "Nel Dl Rilancio finanziamenti per smaltire amianto da edifici privati"
Entro la fine dell'estate sarà pronto il decreto end of waste per i rifiuti da costruzione e demolizionie. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, intervenendo alla presentazione del Rapporto Rifiuti Speciali di Ispra
(v. Staffetta Rifiuti 25/05).
"Il ministero dell'Ambiente con Ispra ha trovato un elemento tecnico per sbloccare ...
26/05/2020 | Politiche |
I punti sottolineati da Besseghini: liberalizzazione attività di riciclo, urgente riordino della normativa, coordinamento tra regolazione e politica. Sulla Tari "Arera ha dettato linee di indirizzo"
Responsabilità estesa del produttore, liberalizzazione delle attività di riciclo, assimilabilità dei rifiuti, riforma dei tributi per il conferimento in discarica e riordino del quadro normativo del settore. Sono questi, in sintesi, i principali temi affrontati nella memoria che Arera ha depo ...
26/05/2020 | Politiche |
Lo stress economico-finanziario di Comuni e gestori può generare aumenti per le utenze escluse dagli sgravi. Per Ref Ricerche servono risorse statali: insufficienti quelle previste dal Dl Rilancio
Un'alleanza tra Enti locali e operatori del servizio di gestione rifiuti, e tra questi ultimi e il Governo, per sostenere con il Bonus sociale le famiglie in difficoltà e le imprese garantendo al contempo la copertura dei costi necessari per Comuni e gestori. È questa la via che auspica il Laborator ...
26/05/2020 | Politiche |
L'Aula della Camera si prepara oggi a votare la fiducia al Governo sul Decreto Liquidità. Il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà ha posto ieri la questione di fiducia sul testo modificato dalle commissioni Attività produttive e Finanze
(v. Staffetta Rifiuti 22/05). La discussione partirà oggi alle 16:30 e il voto è fissato al ...
25/05/2020 | Politiche |
Continua il confronto sul recepimento delle direttive Ue e l'inchiesta della commissione Ecomafie sull'emergenza Covid-19
Questa settimana la commissione Ambiente della Camera proseguirà le audizioni sul “pacchetto economia circolare”. Domani verranno ascoltati alle 12:30 Cisambiente; 12:50 Assitol; 13:10 Assobioplastiche; 13:30 Legambiente; 13:50 Consorzio Remedia; 14:10 Un ...
25/05/2020 | Politiche |
Cominciano questa settimana alla Camera i lavori sul DL Rilancio, la commissione Bilancio ha fissato il termine per gli emendamenti il 3 giugno. Come anticipato su queste pagine la commissione Bilancio svolgerà a partire da domani fino a venerdì un fitto ciclo di audizioni
(v. Staffetta 21/05) a cui si aggiungerà un contributo scritto di Corte dei Conti e Cnel.
...
22/05/2020 | Politiche |
Gli incentivi previsti dal Decreto Clima per gli eco-compattatori "continuano a essere lettera morta"
Quando verrà emanato il decreto attuativo del fondo Programma sperimentale Mangiaplastica e quali sono le caratteristiche e i criteri di scelta dei progetti che i Comuni dovranno presentare al ministero dell'Ambiente per ottenere gli incentivi. È quanto ha chiesto la deputata Erica Mazzetti (FI) in ...
22/05/2020 | Politiche |
In Aula alla Camera lunedì. Ecco gli emendamenti approvati
Ieri sera sono terminati i lavori sul Decreto Liquidità delle commissioni Attività produttive e Finanze della Camera. Il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula lunedì prossimo per concludere la prima lettura.
Nell'ultimo blocco di emendamenti approvati segnaliamo la proposta 1.030 (uguale a ...
21/05/2020 | Politiche |
Gestori siano coinvolti in accordi tra Comuni e Sistemi di Responsabilità Estesa del Produttore. Definire norme discariche, su verde pubblico evitare infrazione Ue
Pubblichiamo di seguito un resoconto dell'audizione di Utilitalia, ascoltata ieri dalla commissione Ambiente alla Camera nell'ambito del recepimento del pacchetto Ue sull'economia circolare.
Classificazione dei rifiuti, discariche, responsabilità estesa del produttore, semplificazi ...
21/05/2020 | Politiche |
Pubblicati gli orientamenti di politica economica per i 27 Paesi membri
La Commissione europea ha pubblicato ieri gli orientamenti di politica economica per ciascuno dei 27 Stati membri nel contesto della pandemia di coronavirus, concentrandosi sulle sfide più urgenti che questa comporta e sul rilancio della crescita sostenibile.
Quanto all'Italia, le raccoma ...